avv Inviato 12 Aprile 2023 Autore Inviato 12 Aprile 2023 @bungalow bill sabato prossimo dovrei fare un ascolto delle 11 e magari se di interesse proverò a scrivere la mia esperienza d'ascolto. Aggiungo che un rivenditore di AtC, oltre che grande conoscitore delle stesse ed appassionato in generale, mi ha riferito che le 11 sono molto più complete delle 7 ma hanno la stessa raffinatezza delle medie delle 7. Può sembrare il contrario perché le 11 non sono centrate solo sulle medie come le 7 ma essendo più estese può sembrare che siano meno raffinate sulle medie. Ma è solo una conseguenza dell'essere appunto più complete 1
avv Inviato 12 Aprile 2023 Autore Inviato 12 Aprile 2023 @Piko in che cosa le 7 potrebbero farsi preferire alle 11 ?
sonoio Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 @avv credo di avertelo detto all' inizio della discussione o forse in altra discussione. Le 11 sono sicuramente piu complete e possono anche essere un diffusore definitivo se pilotate a dovere. La 7 l ho trovata fantastica sulle voci ma ha un limite sulla pressione sonora. Diciamo che quest' ultima max18- 20 mq.
Superfuzz Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 @antonew posso chiederti che modello ATC avevi?
antonew Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 @Superfuzz avevo le 11 . Conosco molto bene le 20passive (non male) le 40 e 50 attive. Ovviamente anche le 7 e le soprattutto le 11 e 19 v2 da me anche opzionate. Nulla di che queste ultime anche col nuovo tweeter. Atc ,vera e performante , è solo l'attiva. Bene il loro pre d'alta gamma, non ricordo quale, veramente poca ruba gli ultimi finali.
naim Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 4 minuti fa, antonew ha scritto: Conosco molto bene le 20passive (non male) Atc ,vera e performante , è solo l'attiva. Bene il loro pre d'alta gamma, non ricordo quale ''non male'' la 20 mi sembra poco generoso. ATC ha fatto la sua storia anche con le 10/20/50 passive, che poi, nel complesso, costi meno ''costruire'' la catena attiva siamo d'accordo, ma si può far molto bene anche utilizzando finali di qualità. Il pre era lo SCA2
avv Inviato 12 Aprile 2023 Autore Inviato 12 Aprile 2023 @antonew e come giudichi le 11 in raffronto alle 7?
antonew Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 @naim da fan ero più generoso. Comunque bei progetti . Le attive ,ovviamente ,sono ben 'altra cosa . Forse le prenderei quest'ultime ,se non fosse che c'è un mondo, oltre ma non troppo , che ti fa riappropriare della musica senza improbabili accoppiamenti e scelte d'indubbio valore. E' l'ora dii crescere davvero .
antonew Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 @avv la risposta l'hai gia ottenuta ed è a suo modo valida . Il consiglio mio è lasciar perdere .
Piko Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 @avv come dicevo è un diffusore che deve essere messo nella giusta condizione sia di posizionamento che di amplificazione che di cablaggio motivo per cui trovi molte recensioni discordanti in rete: è molto sensibile alle prime riflessioni motivo per cui potresti sentirlo bene, senza media, troppo ambrato, solo cambiando di mezzo centimetro il toe in, cosa che non ho riscontrato in altri diffusori ma se riesci a metterle nelle giuste condizioni il risultato è notevole, sempre se il tuo ambiente non è superiore a 15/20mq. Quindi le devi provare assolutamente con la tua catena. Se invece vuoi un diffusore ottimale che non ti dia problemi in un ambiente più grande mi sposterei su Totem o su diapason.
Superfuzz Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 8 ore fa, antonew ha scritto: avevo le 11 . Conosco molto bene le 20passive (non male) le 40 e 50 attive. Ovviamente anche le 7 e le soprattutto le 11 e 19 v2 da me anche opzionate. Nulla di che queste ultime anche col nuovo tweeter. Atc ,vera e performante , è solo l'attiva. Bene il loro pre d'alta gamma, non ricordo quale, veramente poca ruba gli ultimi finali. te l'avevo chiesto per confrontare esperienze ed impressioni sulle passive, solo curiosità. Non ho mai ascoltato le "piccole" di casa, ma da qualche anno sono un felicissimo possessore delle 50 attive e, più di recente, del loro pre "d'alta gamma" SCA2, quindi direi che conosco bene come suonano. La scorsa estate ho avuto modo di ascoltare le 50 passive in tre diverse configurazioni e con relativi 3 finali diversi (Yamaha, SPL, McIntosh). Ovviamente 3 sistemi diversi in tre contesti e ambienti divbersi, quindi la prova e relative impressioni valgono quel che valgono, tuttavia, pur preferendo sempre le mie attive su alcuni parametri, non ho fatto fatica a ritrovare alcune caratteristiche in comune-qualcuno direbbe "family sound"-con le mie. Insomma ci andrei piano a definire "vere ATC" solo le attive.
antonew Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 @Superfuzz ma hai preso le attive. Hai fatto bene. In effetti le 20 pilotate coi goldmund che ascoltai ad un Milano hiend andavano bene . Ma se poi ci mettevi altre casse, altra storia per me...
avv Inviato 13 Aprile 2023 Autore Inviato 13 Aprile 2023 @antonew @Piko vorrei chiarire che non sto mitizzando le piccole ATC, non sono un fan ATC. Vorrei solo sapere se nel mio ambiente di 15 mq una 7( ultima o penultima versione) può essere una valida alternativa al classico progetto BBC. O se, come sostiene un rivenditore, anche una 11 può essere essere nel mio ambiente senza problemi . E siccome la 11 almeno sulla carta è più completa mi convince di più la 11. TUTTO qui. @antonew scusami ma perche essere così ermetico.....'È l'ora di crescere davvero"..?
avv Inviato 13 Aprile 2023 Autore Inviato 13 Aprile 2023 @Piko riguardo l'alternativa Totem o Diapason( eventualmente a quali modellimin particolare) si può dire che hanno comunque un impostazione monitor?
bungalow bill Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 @avv Vai ed ascolta . Se ti convincono decidi , altrimenti lascia perdere .
Simo Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 @avv ci stanno.. in 15 M2 da un amico con uno studio dedicato, disposte quasi in mezzo alla stanza con molta aria intorno (buona la prima) ho sentito le mie 19v2 come non credevo potessero mai andare. Sembrava tutto perfetto, energia, dinamica fluida, senza limiti apparenti, scena (devastante per ampiezza, fermezza e precisione) mi piace il basso e non mancava niente neanche lì, nonostante l'estensione non sia da full range. In quell'occasione era amplificate con ben di più di quanto gli do io (naim sn2 hicappato) e complice la metà della volumetria dell'ambiente rispetto al mio ne è uscito qualcosa di sorprendente e di roba in quello studio ne ho sentita parecchia. Questi diffusori me li terrò a lungo, li possiedo già da qualche anno, so che sono glorificate in parte dalle mie elettroniche ma me le sto continuando a godere cmq più di ogni altro passato dalle mie mani. Gli upgrade altrove quando potrò. Eh cmq il mio parere, sempre meglio verificare con le proprie orecchie
MkIII Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 mi sono arrivate ieri le Atc smc 7 ultima versione,anche io ho le 3/5 ma Falcon con il cross gold,quello top per intenderci,ovviamente le Falcon le terro sempre,ma che bella sorpresa le Atc smc 7,le sto facendo andare con 2 mono Hypex mp 500 /Rogue Audio /ho anche i classici finali in classe AB,ma con i classe D volano è un altro tipo di suono,bassi tesi e profondi gli alti articolati un pelo più cristallini se pilotati con li D,più morbidi in classe AB. 2 modi di scoltarli differenti,ma comunque piacevoli entrambi,ovviamente sono da rodare le Atc,ma per me sono eccellenti e se non le guardi sembrano diffusori molto più grandi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora