Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori Atc Scm7, le varie versioni


Messaggi raccomandati

Inviato

Ieri sono riuscito a sentire le Atc 11 in un negozio.

Premetto che il titolare del negozio mi aveva avvisato che si sarebbe dovuto dividere tra me ed un altro appassionato a cui far sentire altri diffusori.

Decido di andare lo stesso e dopo circa 100 km arrivo a destinazione.

Mi accomodo nella sala e davanti a me ci sono le 11 di colore nero con le loro griglie metalliche montate.

Il resto della catena tutto Naim dal lettore al pre all ampli. Non saprei i modelli ma cerro non roba entry level.

Il caso ha voluto che affianche a me ci fosse un terzo appassionato che mi ha cominciato a parlare e non si è fermato per quasi tutto il tempo dell'ascolto delle 11:classic_biggrin:.

Nel frattempo il secondo appassionato era nell'altra sala col proprietario ad ascoltare altri diffusori.

Quello che ho potuto capire dall'ascolto delle 11 è che si tratta di diffusori che suonano a condizione che gli si dia un certo volume.

Cioè se non si ascolta a volumi sostenuti è  come se non partissero. 

Questo per me, che pure non ascolto a bassi volumi, è  un limite importante di cui tenere conto.

Riguardo il suono. Ho avuto conferma di un suono che predilige la macrodinamica a discapito della microdinamica. Non una grande articolazione del basso.

Ottima la velocità o il senso del ritmo. Timbricamente neutre....forse troppo.

 

 

 

Inviato

Nel frattempo , essendo rimasto solo con il terzo appassionato, quello molto parlante, complice anche il fatto che il cd era finito, mi alzo e vado nell'altra sala dove c'era il secondo appassionato, quello che stava sentendo un altro diffusore.

Bene, entro e mi accomodo anch'io sul divanetto.

Stava andando un brano di Rene Marie( spero si scriva cosi) da streaming Qobuz  .Un integrato da 100 watt ibrido assolutamente sconosciuto di un azienda polacca( comunque dal costo di oltre 8 mila euro).

Sugli stand a suonare una coppia di bellissime Graham Ls 6.

Mi sono innamorato di loro a prima acchito. UN BEL Colpo di fulmine.

Timbricamente  di una naturalezza disarmante ma anche grande estensione delle alte frequenze ed  ottima articolazione del basso.

Cioè in una parola raffinatezza assoluta ma anche tanta solidità e pienezza del suono.

Unico difetto: costano oltre 4 mila euro!! 

Peccato ..per me ovviamente. 

Inviato

Sono d'accordo con avv in parte sul fatto che amano suonare ad alti volumi ma questo dipende dal tipo di elettronica,qui più che potenza chiedono corrente,per il resto hanno sia micro che macro dettaglio.

Io le faccio andare con due mono da 70w costruiti espressamente per le 3/5 che poi erano quelli utilizzati da bbc costruiti da H/H Electronics e praticamente volano,però questa è la mia esperienza  e ogniuno giustamente ha le sue orecchie.

Inviato
17 minuti fa, MkIII ha scritto:

qui più che potenza chiedono corrente

Non erano direttamente proporzionali?

Inviato

@MkIII come dicevo purtroppo no  le ho potuto ascoltare come avrei voluto.voluto.i il mio giudizio è  sospeso.....dovrò  andare  a risentirle!

Ma difficile che potranno piacermi più  delle Graham Ls6.

Queste hanno, tra l'altro, un suono più  "morbido" delle Atc.

Inviato

@Simo  @bungalow bill  fatto....ma non mi hanno convinto del tutto.

Dovrò  riascoltarle perché non ho potuto ascolarle per bene.

Inviato
4 ore fa, avv ha scritto:

Ieri sono riuscito a sentire le Atc 11 in un negozio.

Vicino a Pavia?

bungalow bill
Inviato

Le "atc " sono poco efficienti ( 84/ 85 db ) . Vogliono ampli tosti e parecchi Watt . Con il mio ampli ( con valvole finali KT 150 ) non alzo molto il volume . Io le ho comprate a Pavia .

Inviato

@avv ho le 7

@bungalow billanche io le ho comprate a Pavia

Io le faccio andare con 70 watt per canale (ho 2 mono) il volume al max lo alzo a ore 10,poi ho anche un classe D 2 mono da 380wat per canale,tutto bello e frizzante ma manca calore e spessore per me per cui penso davvero che watt buoni le facciano andare molto bene.

Ho anche delle Falcon 3/5 ultima vesione cross Gold,si assomigliano molto,3/5 magiche e tridimensionali,smc 7  dinamiche,veloci e cattivelle,devo dire che bassi li hanno in 25/30mq,anche con il rock bello tosto ci si diverte e spingono.

 

bungalow bill
Inviato

@MkIII Io le ho abbinate ad un valvolare ( 120 +120 ) e quando alzi un po' di più il volume ( con certi LP o CD ) pare di essere in discoteca , ma sono in condominio e allora abbasso il volume . 

Inviato

@bungalow bill sono d'accordo con te in condominio è così,poi certe incisioni rimasterizzate sono ipervitaminizzate uno schifo,alzi e abbassi sto volume,bassi esagerati insomma un mischione

Inviato

Che suonino forte non lo discuto, cioè tengono la potenza.

Io dicevo una cosa diversa, e cioè che bisogna darle un minimo di volume altrimenti non suonano come dovrebbero.

@MkIII molto validi quei mono!!

 

 

andreaciceri
Inviato

@avv non metto in dubbio le tue impressioni ma, a mio parere, questa storia del volume è un po' una "leggenda metropolitana": sicuramente hanno bisogno di un'amplificazione solida e con questa suonano bene a tutti i volumi.

Posso dirti che sono molto sensibili ai cavi di potenza: all'inizio utilizzavo degli economici Tellurium Q Blue, ed in effetti a basso volume il suono era un po' esile.

Inviato

@andreaciceri giusto per curiosità che cavi di potenza stai utilizzando?io ho dei quadra blu sommer cable 2,5mtx2 non vanno male,ho anche dei cat 5 opportunamente twistati da da negozio specializzato 100 euro e suonano divinamente peccato non sono BW.

Inviato
Il 9/4/2023 at 20:12, avv ha scritto:

sono diverse da queste?

images (1).jpeg

Non ho letto il thread.

Io le ho avute e ne ero soddisfatissimo!!  Il migliore mini che mi sia capitato di ascoltare in quasi mezzo secolo di vita audiofila: completo (se chiudi gli occhi, non diresti che è un mini..), grande dinamica, grande risoluzione, l'unico mini in grado di cavarsela anche con generi musicali elettrici.

Ci vuole amplificazione con buona capacità di erogazione se si vuole alzare il volume, gli ho visto digerire 200w di picco come ridere...

Dati in permuta solo per sfizio, per una coppia si SF Parva FMIII

Ah, piccolo particolare che denota la serietà di ATC: hanno ancora il vizio di accoppiare i singoli diffusori e di dichiarare il valore nelle specifiche

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...