lofuoco Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 Buonasera a tutti, Scrivo per la prima volta in questa sezione perché mio suocero mi ha chiesto di risistemare il suo impianto hi fi che ha in un salone di 45 mq. Eliminato di default tuner e lettore cd perché di poco pregio e non funzionanti, la piastra Teac che penso verrà rimessa per essere venduta perché non utilizza più il supporto tape, mi sto concentrando sull'amplificatore e sui diffusori. Si tratta di un bellissimo luxman L 530 (120w di cui i primi 15w in classe A) e di una coppia di Canton gle 50. Al momento il suono risulta intufato, il potenziometro va messo quasi al massimo per poter udire qualcosa. Ma dopo un'oretta di utilizzo il suono fiorisce lasciando presagire che mettendo mano ai circuiti il buon vecchio luxman potrebbe dare ancora molte soddisfazioni. Un dubbio mi viene sul l'accoppiamento con le Canton. Queste essendo a 4ohm potrebbero non essere il massimo per un ampli a 8ohm. Che ne pensate? Che consigli mi potete dare per tipo di interventi ed in che ordine procedere? Un saluto a tutti e un caro augurio di Buona Pasqua
TheoTks Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 1 ora fa, lofuoco ha scritto: essendo a 4ohm potrebbero non essere il massimo per un ampli a 8ohm. A meno che non sia usato vicino ai suoi limiti (ossia a volumi molto elevati), il 530 non soffrirà certo per il carico offerto dalle Canton a 4 ohm; piuttosto il difetto che descrivi è piuttosto inusuale, specie se riferito contemporaneamente ad entrambi i canali.
samana Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 Se quelle Canton assomigliano alle Quinto 540, che conosco molto bene, temo che il Luxman non sia il migliore dei partners.
selby998 Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 Gli altoparlanti della Canton non sembrano quelli originali.
lofuoco Inviato 9 Aprile 2023 Autore Inviato 9 Aprile 2023 @TheoTks si, in entrambi i canali. Altro fenomeno strano che ruotando la manopola del balance dx sx il suono rimane sempre su due canali. É notevolmente impolverato e i connettori dietro sono ossidati, mi immagino che dentro sia altrettanto. L'impianto non suona da anni @samana mi da l'impressione anche a me, pensavo prima di rimettere l'ampli e i diffusori e poi valutare se cambiare i diffusori o meno
lofuoco Inviato 9 Aprile 2023 Autore Inviato 9 Aprile 2023 @selby998 domani vedo di fare delle foto più dettagliate 👍🏻
oscilloscopio Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 @lofuoco se quando è stato riposto l'ampli funzionava bene, potrebbe solo essere un problema di contatti ossidati, in nessun caso credo che la cosa sia imputarsi ad una cattiva sinergia con i diffusori. 1
magoturi Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 prima di portarlo da un tecnico darei una bella soffiata all'interno e poi muoverei tutti i potenziometri e selettori, si puo' provare a collegare i diffusori sul canale B e usare altri ingressi ad alto livello supponendo che il cavo di segnale vada bene. Se l'ampli "risorge" funzionando sono presumibilmente gli elettrolitici quindi puo' darsi che rimettendolo in fuzione man mano si sistema, escluderei il legame con i 4 ohm. SALVO. 1
TheoTks Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 Direi anch'io che una pulitina ai commutatori e ai potenziometri con apposito spray dovrebbe migliorare le cose, occorrerà anche disossidare i relè (ma questo dovrebbe essere fatto ad opera di un tecnico). Canton con tweet quadro ne ho visto solo qualche modello a 2 vie, in genere le Canton montano mid e tweeter rotondi (come anche le gle50).
lofuoco Inviato 10 Aprile 2023 Autore Inviato 10 Aprile 2023 Avete ragione, chiedo scusa, si tratta di queste:
Moderatori paolosances Inviato 10 Aprile 2023 Moderatori Inviato 10 Aprile 2023 @lofuoco costruite-comunque- da Canton
bic196060 Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 Il 9/4/2023 at 18:34, lofuoco ha scritto: Al momento il suono risulta intufato, il potenziometro va messo quasi al massimo per poter udire qualcosa. Ma dopo un'oretta di utilizzo il suono fiorisce lasciando presagire che mettendo mano ai circuiti il buon vecchio luxman potrebbe dare ancora molte soddisfazioni. mah....il potenziometro quasi al massimo è una anomalia e non da poco, cosa significa che dopo un'oretta il suono fiorisce? suona con il potenziometro a posizioni normali? Il 9/4/2023 at 20:59, lofuoco ha scritto: Altro fenomeno strano che ruotando la manopola del balance dx sx il suono rimane sempre su due canali. strano, vero che i contatti sporchi possono fare brutti scherzi...però questo è strano Il 9/4/2023 at 18:34, lofuoco ha scritto: Un dubbio mi viene sul l'accoppiamento con le Canton. Queste essendo a 4ohm potrebbero non essere il massimo dubbio corretto, sicuramente NON sono il massimo E' un impianto anomalo, ampli di gran classe, ma idiosincratico per esprimersi bene, diffusori correnti tra l'altro di sottomarca e sicuramente non ottimali (non vuol dire che non suonano, ma perchè diavolo mettere dei diffusori da 4ohm ed economici con un cavallo di razza come quel Luxman?) I primi 15w lavorano in classe A e la classe A NON va d'accordo con le basse impedenze. Accoppiamento non corretto. Quindi il Luxman va sistemato, i diffusori sostituiti con altri adatti (impedenza alta e carico facile).
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Aprile 2023 Amministratori Inviato 12 Aprile 2023 i problemi evidenziati non possono essere fatti risalire ai diffusori, è evidente che è l'amli ad avere dei problemi chenvanno risolti. data l'età vanno contollati eventuali fenomeni di ossidazione, la presenza di cndensatori in perdita ed altro. I diffusori n9n saranno il massimo per fare esprimere l'ampli, ma fino a che non lo si risitema non lo si può dire cn matematica certezza
bear_1 Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 ....mah quel ampli lo stavo comperando a suo tempo.. fatto prove non mi ha (personalmente ) entusiasmato....comunque bello esteticamente da vedere e anche costruito con un certo criterio. I 4 ohm non centrano nulla. Se ti piace fagli un check up.
TheoTks Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 Tuttavia i diffusori potrebbero essere guasti e sarebbe meglio provarli con un altro ampli; mi riesce difficile immaginare un difetto dell'ampli come quello descritto; oddio tutto può essere, ma se è stato provato in tutti gli ingressi linea, in entrambe le uscite, ed è sempre uguale nei 2 canali (che sono essenzialmente circuiti indipendenti), non saprei che dire; forse un difetto nelle tensioni secondarie. Non puo essere nemmeno guasto il circuito dei toni, perchè gli stessi, nel 530, sono implementati nel feedback; non si comprende poi cosa voglia dire che col riscaldamento migliori, forse, come gia detto, il volume ritorna a livelli usuali? Inoltre, si sente scattare il (i) relè? (con lunghi tempi di fermo, la costante di tempo dei relè, essendo tarata su una capacità, potrebbe cambiare e anche allungarsi di parecchio)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora