analogico_09 Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 Questo messaggio è stato riconosciuto da Admin! analogico_09 ha ricevuto il badge Ringraziamento dal Club (no foto architettoniche a se stanti o tipo "cartolina", di chiese e altri luoghi religiosi; solo cose, persone, luoghi, situazioni, atmosfere, sensazioni e altri soggetti, religiosi e non, in grado di esprimere quello che secondo noi è il lato "mistico" della vita Angeli felici 1 1
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 20 Aprile 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Aprile 2021 Meeting whit the angel Memento mori 6 1
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 26 Aprile 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Aprile 2021 Cum Passio 3
analogico_09 Inviato 26 Aprile 2021 Autore Inviato 26 Aprile 2021 The old saint and the sinner girl 1
analogico_09 Inviato 28 Aprile 2021 Autore Inviato 28 Aprile 2021 @Juju Massimo ti sei fatto l'autoritratto di spalle? 😄 1
analogico_09 Inviato 28 Aprile 2021 Autore Inviato 28 Aprile 2021 Il velo nero Pellicola Ilford HP5 400 ASA - Fotocarema Minolta SR T303 Rokkor MD 50 f/1,4 1
analogico_09 Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 Il buio si avvicina... Scansione dia Kodachrome 64 asa - fotocamera Minolta SR T-303 con Rokkor MD 50mm f/1,4 (01 gennaio 1980)
analogico_09 Inviato 2 Maggio 2021 Autore Inviato 2 Maggio 2021 @KIKO Anche tu lo fosti? Posta qualche scatto minoltico... 😉
KIKO Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @analogico_09 Lo sono ancora, iniziai con la mitica srt 101, e dopo qualche anno presi l'ammiraglia XM con accessori vari fra cui il pozzetto, che mi attirava visto che ho anche una rollei biottica con cui si fotografa con la pancia. Le possiedo ancora. Macchine indistruttibili, affidabilità assoluta, XM con tendina in titanio e tempi da 16 secondi a 1/2000 che ai tempi era una novità. Obiettivi, 21mm f.2.8 - 28mm f2.8 -55mm f.1.7 - 200mm f.4 Mai avuto problemi, anzi ricordo che ad un SICOF dei tempi c'era allo stand Minolta un giapponese che gratuitamente faceva un test a chi lo avesse richiesto. Dopo cinque minuti con XM sotto strumenti mi disse che era perfetta, l'unica cosa che fece fu, con una specie di stuzzicadenti, lubrificarmi con un po' di grasso non ricordo più cosa. L'ho usata il Natale scorso per foto a qualche luminaria dopo forse più di due anni di inutilizzo, perfetta come sempre e, le batterie con forse 4 anni di vita ancora efficienti. Straordinaria. Tanto per dirne una, ho da due mesi una Fuji T4, ho fatto il salto, con una giornata di scatti prova diciamo circa 200 (sto prendendoci dimestichezza) batterie praticamente a zero... Mi è difficile poter postare qualche scatto perchè tutte dia e archiviate nei contenitori del Kodak Carousel, e poi non ne sono capace. Forse Minolta è fallita perchè costruiva troppo bene, come è capitato a molte Marche, e non parlo solo di fotografia.
ediate Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Nikon FE2, Nikkor 50mm f1,2 Ais, pellicola Ektachrome 100. Scatto rubato in una chiesa di Palermo:
Paranoid.Android Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Parioli- Albero ferito Villa Torlonia - laghetto triste (e puzzolente)
analogico_09 Inviato 27 Giugno 2021 Autore Inviato 27 Giugno 2021 @Paranoid.Android Beh.., si.., così come pure esiste una "poesia" dell'"orrido", abbiamo anche numerosi esempi di misticismo dell'orrore però di natura "infernale".., specialmente quando a subirlo è una meravigliosa città come Roma ridotta orami in ginocchio, ferita, offesa, umiliata da forme di indecoro generalizzate... E parlo della Roma monumentale, architettonica, storica, "eterna"... Però per le lattine e altre indecenze gettate non solo nel laghetto di Villa Torlonia non possiamo intonare il qualunquista canto del "piove, governo ladro", bensì quello del "mea culpa".
analogico_09 Inviato 27 Giugno 2021 Autore Inviato 27 Giugno 2021 Per fortuna ci sono anche degli "interni città" che restituiscono intatta la loro gloria, la loro bellezza, la loro stupefantente storia... E' l'unico tipo di "misticismo", religioso e non, che mi interessa Due parole per introdurre l'immagine scattata qualche giorno fa durante uno dei miei "vagabondaggi estetici e a volte estatici che ogni tanto mi concedo per ricrearmi gli occhi, il core e l'alma... 😍 Trastevere - Chiesa di San Francesco a Ripa con il San Miche Arcangelo copia del dipinto di Guido Reni situato nella Cappella detta anche "della Pietà" perché in origine la pala d’altare era la Pietà di Annibale Carracci (con san Francesco e Maria Maddalena) che fu presa da Napoleone nel 1797 e portata al Louvre dove tutt'ora si trova. https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/32/Annibale_Carracci_-_Pietà_with_Sts_Francis_and_Mary_Magdalen_-_WGA4443.jpg/640px-Annibale_Carracci_-_Pietà_with_Sts_Francis_and_Mary_Magdalen_-_WGA4443.jpg
KIKO Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 @analogico_09 Bella, cattura il "momento", complimenti. Se puoi mi interesserebbero i dati tecnici dello scatto.
analogico_09 Inviato 6 Luglio 2021 Autore Inviato 6 Luglio 2021 @KIKO Grazie dei complimenti. Leggo ora il tuo post questi i dati dello scatto: Fujifilm X-E3 18.0-55.0 mm f/2.8-4.0 18.8 mm ƒ/2.8 1/30 ISO 1250
KIKO Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 @analogico_09 Grazie, bella manina ferma a 1/30, e poca luce immagino (iso 1250) molto bravo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora