Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio su composizione impianto work in progress


Messaggi raccomandati

giuseppeb1986
Inviato

Vi aggiorno sulla situazione perché l'altro ieri è venuto un tecnico a casa mia a fare delle misurazioni dell'ambiente per vedere se ci sono criticità e non ne sono emerse. La stanza è trattata abbastanza bene e non necessita di interventi particolari, non ci sono esaltazioni o cancellazioni, mi ha tranquillizzato su questo aspetto, un pensiero in meno.

In poche parole questo suono rigoroso, neutro, tendenzialmente aperto deriva dalla catena audio, il maggior colpevole è sicuramente il modesto dac a cui va aggiunta la totale neutralità dei Pass (per i miei gusti forse eccessiva).

Metterò un dac decisamente più consono al livello degli altri componenti e vediamo va. Per fortuna Pass è un marchio molto diffuso e rivendibile e, qualora proprio non mi convincesse nel mio setup, posso pensare di prendere altro perdendoci relativamente poco (almeno spero).

 

Inviato

@giuseppeb1986 Dai un pensiero in meno.

Si direi anche io che il primo step da fare sia portare il DAC al livello del resto.

Il panorama è ricchissimo, ti divertirai parecchio.

Cercando un suono meno neutro, ti riepilogo le mie personali suggestioni: Lector, Total Dac, Aqua, Audiobyte, PS Audio.

Audiobyte e PS Audio pare varino molto la sonorità in funzione del firmware installato nel dac.

Se poi dopo il cambio di dac il problema permanesse, deciderai tu se intervenire sull'amplificazione o sui diffusori in funzione delle tue predilezioni.

antonio_caponetto
Inviato
8 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto:

la totale neutralità dei Pass (per i miei gusti forse eccessiva).

Se ne sono sentite tante, ma come una “neutralità” possa essere “eccessiva”….

scusami, ma che vuol dire neutralità? Che è indifferente tra due condizioni, nel nostro caso che “non colora” ciò che è a monte e ciò che è a valle. 
Come fanno a essere “eccessivi” ‘sti poveri ampli Pass? 
L’eccessività che ti infastidisce (scagionata, pare, la stanza) deve essere altrove, non pensi? 

 

Inviato
7 ore fa, antonio_caponetto ha scritto:

Se ne sono sentite tante, ma come una “neutralità” possa essere “eccessiva”….

scusami, ma che vuol dire neutralità? Che è indifferente tra due condizioni, nel nostro caso che “non colora” ciò che è a monte e ciò che è a valle. 
Come fanno a essere “eccessivi” ‘sti poveri ampli Pass? 

Effettivamente la neutralità molte volte viene considerata nell' accezione negativa del termine.

Però un'impianto neutro che non si deve confondere con freddo o privo di musicalità ma semplicemente che non enfatizza in modo eccessivo nessuna frequenza penso sia alla fine quello più appagante anche se meno emozionante e spettacolare .

Bisogna darsi del tempo per ascoltare e metabolizzare un suono nuovo e ragionarci molte volte ci si  accorge da determinati particolari più che dall'insieme del suono.

Va bè non so se mi sono spiegato 😥 comunque alla fine l'importante é trovare un proprio equilibrio e godersi la musica 😉.

 

 

Inviato

Ciao Giuseppe.

Secondo me è necessario che tu vada ad ascoltare e ti faccia dare qualche DAC da provare direttamente nel tuo impianto.

Io non credo che il risultato che hai ottenuto dipenda in gran parte dal convertitore. Ma sarò felice di sbagliarmi  e ritrattare nel caso.

Non conosco i tuoi diffusori ma conosco i Pass e posso dire che, mia opinione, non sono certo eccessivamente sbilanciati in nessun parametro.

Inviato

@davenrk Io non sono per le generalizzazioni: credo sia vero che passare da un dac ad un altro se il livello è più o meno lo stesso spesso possa sortire risultati di piccola entità o addirittura di nessuna entità.

Capita anche che da un certo livello a salire il dac meno costoso sia molto vicino, vicinissimo al dac più costoso.

Nel suo caso però il dac è oggettivamente illogico per il resto della catena. Un upgrade ben studiato credo sarebbe chiaramente udibile; nel contempo, visto che conosco quel nanerottolo di dac molto bene, posso dire che l'upgrade deve essere, appunto, ben studiato perché la scatoletta non è affatto banale.

Inviato
9 ore fa, antonio_caponetto ha scritto:

Se ne sono sentite tante, ma come una “neutralità” possa essere “eccessiva”….

scusami, ma che vuol dire neutralità? Che è indifferente tra due condizioni, nel nostro caso che “non colora” ciò che è a monte e ciò che è a valle. 
Come fanno a essere “eccessivi” ‘sti poveri ampli Pass? 

Come ho già scritto nell'arco del thread, gli apparecchi PASS, che conosco molto bene sia possedendoli direttamente, che avendoli ascoltati in varie versioni (dalla serie ALEPH ai X e XA agli integrati) e in vari contesti sono sempre stati caratterizzati, per la filosofia progettuale che sta alla base del PASS pensiero (cioè una figura di distorsione che fosse il più possibile vicina a quella degli apparecchi valvolari) da un suono che rifugge la sterilità, la brutalità fine a sè stessa e la fatica di ascolto. Basta leggere le recensioni in giro per vedere che i termini più ricorrenti sono quelli che spesso vengono associati agli apparecchi a valvole. Quindi "eccesso di neutralità" non si può proprio sentire :classic_happy:, i detrattori parlano semmai di suono medioso, gamma acuta calante e basso non granitico. Per mio gusto personale ho difficilmente amato il suono di diffusori con TW a nastro o HEIL nelle ultime versioni e non vorrei che il problema stesse lì, magari accentuato da cavi (segnale-potenza) che vanno verso la medesima direzione. Il povero Pro-ject da 345 euro farà il resto..... :classic_happy:

Ma siccome in hi-fi tutto è lecito, @giuseppeb1986 facci sapere in caso di sostituzione dei PASS cosa prenderai che sia meno "eccessivamente neutro" :classic_happy: ma non mi dire GRYPHON, KRELL, VITUS, O D'AGOSTINO, ti prego :classic_happy:

 

P.s. siccome hai comprato dei PASS usati, sei sicuro che sia i finali che il pre non abbiano dei settaggi fatti dai precedenti proprietari che possono far danni? I finali possono regolare il guadagno in ingresso con dei dip switch o trimmer e andrebbero tenuti al minimo se usati con pre PASS (magari il vecchio proprietario aveva un altro pre). Il pre XP30 se non vado errato ha la possibilità di aumentare il guadagno all'interno per abbinarsi a finali più ostici, o forse basta regolare i due potenziometri esterni al minimo. Quindi magari stai ascoltando quei due apparecchi nelle peggiori condizioni possibili.

 

P.p.s. Fossi in te spenderei quei 75 euro richiesti per l'acquisto del PHASER OEHLBACH e verificherei la messa in fase dell'intero impianto, a prescindere da cosa deciderai di cambiare.

 

alex2 

 

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

Visto che lo hai in programma fai bene a cambiare il Dac per metterne uno a livello più consono al resto dell'impianto anche se, imho, non cambierai di molto il risultato finale.

In tal caso, visto che l'ultima consulenza ti ha confermato non esserci interazioni negative con l'ambiente, non credo che cambiando i Pass (ottimi) potresti trovare la quadra; magari, proprio vista la neutralità timbrica della tua amplificazione attuale, è venuto fuori il "carattere" del tw delle Elysian che forse non è nelle tue corde, oppure devi dare tempo al tempo per "abituarti" alla nuova situazione.

giuseppeb1986
Inviato

Allora ragazzi rispondo a tutti postando i grafici delle misure effettuate dal tecnico perchè davvero io ci capisco pochissimo in modo da capire meglio come intervenire e procedere.

 

Questo grafico indica la risposta della stanza senza l'impianto:

https://ibb.co/6JNSnJk

Questa è la risposta della catena audio in ambiente:

https://ibb.co/g97bz0m

 

Il tecnico, ripeto le sue parole, mi ha detto che la risposta dell'ambiente è abbastanza flat, non ci sono evidenti criticità della stanza anche perché è trattata abbastanza bene, non necessita di interventi particolari, non ci sono esaltazioni o cancellazioni.

Secondo lui il suono molto aperto è dovuto alla catena audio e alla loro sinergia, devo intervenire lì e non sull'ambiente. Mi ha consigliato un sub ma quello è un altro discorso.

Anche dal grafico della risposta della catena audio si evince una netta esaltazione della gamma alta.

Io ribadisco che non ci capisco nulla e quindi vi ho riportato integralmente le sue parole, anzi, si è complimentato per l'ambiente ed ha detto che va più che bene come stanza, magari fossero tutte così e con queste misure.

 

Adesso "lapidatemi" di parole :classic_biggrin:

Inviato
44 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto:

Il tecnico, ripeto le sue parole, mi ha detto che la risposta dell'ambiente è abbastanza flat

 

44 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto:

Anche dal grafico della risposta della catena audio si evince una netta esaltazione della gamma alta.

Puoi spiegare come il tecnico ha fatto il test in ambiente senza l'impianto?

Inviato

@davenrk No il tecnico ha detto che la risposta dell'ambiente è flat, e dei diffusori in ambiente invece tendente alla apertura sui medio-alti, per cui è su questi che dovrebbe intervenire

 

Ma comunque se il grafico del diffusore non mente avresti i 10KHz di ben 10dB sopra i 1KHz, è un "problema" che certo non risolvi cambiando cavi o con una Tachipirina....ma hai per caso una risposta in anecoica di questi diffusori? Non è che sono "aperti" di natura? Nel senso hanno una esaltazione naturale verso quelle frq e magari tutto il tuo setup le amplifica?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

se l'ambiente è neutro e neutro l'impianto la somma sarà più o meno neutra. In questo caso direi cheè l'impinato squilibrato in lto, per cui si dovrebbe intervenire sull'ambiente per mitigare la esuberanza dell'impinato tesso. Forse è più semplicetrovare diffuosori meno aperti, dai miei ricordi in mbienti che non c9nosco mi son semre sembrti tendenti allaperto

Inviato
57 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto:

Il tecnico, ripeto le sue parole, mi ha detto che la risposta dell'ambiente è abbastanza flat,

Non esiste un ambiente con risposta "abbastanza flat".  La misura con i duffusori chi l'ha fatta? Come mai ha usato una scala così espansa? Non si è accorto che i 10.000 hz sono 25 db sopra i 100. Come è possibile?

Inviato

@giuseppeb1986

Mi sembra una risposta in frequenza molto strana, praticamente una linea retta in "leggera" salita, mai visto nulla del genere.

C'è qualcosa che non va.

Ma ha fatto uno sweep da 0 a 20KHz con l'impianto?

 

1 ora fa, giuseppeb1986 ha scritto:

Questo grafico indica la risposta della stanza senza l'impianto:

Che significa?

Inviato

@giuseppeb1986 Per darti idea ti faccio vedere una risposta con circa la stessa scala del tuo grafico. Eccola. Il colpo d'occhio farebbe sembrare tutto abbastanza regolare.

La successiva è esattamente la stessa misura con scala tale da far notare come sia in realtà.  Bella differenza, eppure è la stessa identica misura guardata però "con molta più attenzione".

1.jpg

2.jpg

  • Melius 1
giuseppeb1986
Inviato

@davenrk @mla non sono esperto ma lui prima ha misurato la risposta della catena in ambiente tramite quel suono che credo si chiami sweep. Successivamente per verificare la risposta dell'ambiente senza la catena ha fatto sempre lo sweep ma una cassa per volta, infatti venivano 2 grafici identici per ogni diffusore. Non chiedermi come, dice che la misurazione dell'ambiente senza la catena avviene per soppressione dal segnale del diffusore o qualcosa di simile.

@maxgazebo Il tweeter a nastro si fa molto sentire, di sicuro non è una gamma alta smussata, è ben presente oltre che dettagliatissima e penso che tu abbia ragione cioè che il tutto venga estremizzato dalla catena a monte.

@cactus_atomo secondo il tecnico l'ambiente non si deve toccare perché va benissimo così, devo intervenire nella catena.

@grisulea capisco ciò che vuoi dirmi ma ha fatto tutto il tecnico perchè io non ne capisco nulla, mi ha detto quello che ho scritto prima ed ovviamente mi sono messo nelle sue mani.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...