Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio su composizione impianto work in progress


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@giuseppeb1986 mettere mano alla catena è operazione delicata costosa e non oriva di ontroindicazino, visto che hai un tw a nstro, cominciamo a vedere se possiamo tenerlo a bada con qualcjhe intervento non troppo costoso.  un tweeter di quel tipo salta in negatiuvole sue carattristiche di apertura in presenza di riflessioni importanti. controlla se non hai di queste problematiche (pavimenti con marmo) vetrate, portefinestre, vetri, puoi provare a mettere qualche elemento assorbente provvisorio sopra le poeniali cause di riflessione (televisore, ecc)  noente di costoso, tappeti coperte vanno benissimo.

altrimenti ti tocca cercare un diffusore con un tweeter più morigerato o intervenre su altri componeti della catena ausio, magari un dac più morbido

giuseppeb1986
Inviato

@cactus_atomo  non hai capito il concetto chiave o forse non mi sono spiegato bene. Per il tecnico non devo fare nessuna prova o modifica all'ambiente, la stanza per lui va benissimo, l'ho chiamato appositamente per questo aspetto anche perchè avevo una mezza idea di trattare il soffitto, cosa che mi ha sconsigliato di fare perché non ne ho bisogno secondo lui. Io posso fare qualche piccola prova come coprire il tv ecc ma questo vuol dire che il tecnico è un incompetente e non capisce una beata mazza del suo lavoro.

Inviato
33 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto:

non sono esperto ma lui prima ha misurato la risposta della catena in ambiente tramite quel suono che credo si chiami sweep. Successivamente per verificare la risposta dell'ambiente senza la catena ha fatto sempre lo sweep ma una cassa per volta, infatti venivano 2 grafici identici per ogni diffusore. Non chiedermi come, dice che la misurazione dell'ambiente senza la catena avviene per soppressione dal segnale del diffusore o qualcosa di simile.

Non è che così ha la risposta del solo ambiente senza impianto...ha misurato sempre dalle casse.... non torna proprio il discorso che l'ambiente da solo è flat...

Piuttosto dovrebbe aver fatto una misurazione senza il trattamento (pannelli,ecc) che hai inserito per conto tuo, per capire se ti serve, se funziona e come.

Inviato

2 pezzi di carta igienica davanti ai twiter e la gamma alta è attenuata.:classic_biggrin:

  • Haha 1
giuseppeb1986
Inviato

@davenrk  non so che dirti....da ignorante in materia posso solo dire che questo ingegnere ha una azienda di trattamento acustico nella mia zona, lavora molto nel settore pro ed ha trattato molte sale anche di edifici pubblici. Ha usato attrezzature di un certo costo per le misurazioni, per esempio il mic costava 3k, non mi sono rivolto al primo che passa che ne sa qualcosa di acustica, voglio dire che non penso che non sappia fare l'abc del suo lavoro.

 

 

Inviato
6 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto:

questo ingegnere ha una azienda di trattamento acustico nella mia zona,

Nome?

Inviato
1 ora fa, giuseppeb1986 ha scritto:

ma questo vuol dire che il tecnico è un incompetente e non capisce una beata mazza del suo lavoro.

Mi sa che faresti meglio a cambiare tecnico. Un grafico cosi’, con i 20khz a +25db rispetto ai  100hz, per giunta rappresentato con  questa scala oltre che poco leggibile non ha senso. Ma poi che significa “risposta della stanza senza l’impianto”? Cosa misura, il silenzio?  

  • Moderatori
Inviato

@giuseppeb1986 complimenti per l’ambiente, ho letto i tuoi interventi e sono abbastanza convinto che il problema risieda  nel matrimonio nuova amplificazione e diffusori. 
Una prova con una miglior sorgente è obbligatoria ma nutro comunque dubbi.

seguo….😉

Inviato
2 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto:

capisco ciò che vuoi dirmi ma ha fatto tutto il tecnico perchè io non ne capisco nulla, mi ha detto quello che ho scritto prima ed ovviamente mi sono messo nelle sue mani.

Scusa ma questo tecnico ti ha fatto solo quel grafico? Con quella scala? Non vedi che la gamma alta è 25 db sopra la bassa? Hai idea di cosa significa? Prendi un ampli con i controlli di tono, metti gli alti al massimo, bene sei ancora ad un quarto del livello dei 25 db. Ma quale diffusore sarà mai di suo cosi? Quale altro oggetto? Non ne ho mai visto uno, le alte in ambiente calano quasi sempre, difficile comunque tengano anche solo il flat.  C'è qualcosa di sbagliato. O di guasto o di starato. Ma di brutto. Scusa ma le altre misure dove sono? T60? Risposta impulso? Spettrogramma? Risposta in potenza? Distorsione a 3 o 4 livelli crescenti? Con scala leggibile non entro 300 db. Non fare nessuna manovra azzardata, non spendere un centesimo. Sostituisci nella catena un solo oggetto alla volta anche con aggetto economico solo per verifica che non ci sia qualcosa che non va (che c'è di sicuro, fosse anche solo la misura sbagliata che ripeto è improbabile in un impianto normale). Qualcosa in giro troverai. Avrai una sorgente, fosse anche il telefonino. Uno straccio di ampli. Cavi da quattro lire. Controlla i collegamenti che siano corretti e non in controfase.

giuseppeb1986
Inviato

@grisulea  non so che dire, ripeto non è il primo sprovveduto perchè ha una azienda di trattamento acustico nella mia zona, lavora molto nel settore pro, speravo e credevo che sapesse fare il suo lavoro.

Mi ha mostrato solo quei 2 grafici, nient'altro.

I cablaggi li ho controllati tante volte e sono ok, il pre è stato appena riparato da Aurion Audio, una garanzia del settore, i finali sono quasi nuovi, non saprei cosa controllare nuovamente.....

Eventualmente posso permettermi di scriverti in privato per cercare di trovare una soluzione?

Inviato
3 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto:

Eventualmente posso permettermi di scriverti in privato per cercare di trovare una soluzione?

Se vuoi mandami il tuo numero in privato e dammi alcuni orari in cui ti possa chiamare da domani dopo le 10. Se andiamo a messaggi non ne usciamo più. Cos'altro hai a disposizione? La prima prova è eliminare il pre se possibile. Se puoi regolare il volume da pc o altro è la cosa più semplice. Occhio al volume. Con questo se il risultato è circa lo stesso hai già escluso problemi al pre. Si riinserisce e si passa ad altro e così via. Sostituisci uno alla volta anche tutti i cavi. La sorgente è un pc?

Altro che abbia delle regolazioni o altro che possa essere stato toccato involontariamente?

giuseppeb1986
Inviato

@grisulea ok ti mando un messaggio col mio numero di cellulare.

Ho quasi nulla a disposizione...la sorgente è uno streamer Auralic G2.1, il dac provvisorio che sto usando è un Pro-ject pre box s2 digital e quindi può fare anche da pre. Proprio con lui per esempio capì che il guasto era al pre collegandolo direttamente al finale. Non ho per esempio un  altro ampli di ricambio. Non ho nulla di così difficile con regolazioni o altro.

 

Inviato
4 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto:

Proprio con lui per esempio capì che il guasto era al pre collegandolo direttamente al finale

Quindi già sapevi di aver avuto guasti al pre. Potrebbe aver danneggiato i finali? Ci sentiamo. Certo ci vorrebbe un ampli e due diffusori anche scarsissimi solo per escludere guasti o difetti.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@giuseppeb1986 se stato chiarissimo, forse non mi sono spiegato bene io. se ho un faccio per dire un cdp che esalta le alte frequenze ed in pre lineare, ho due soluzioni prendere un cdp lineare o un pre che vada in direzione opposta al cdp. Il tuo  ambiente è ok, ma non è ok il sistema. allora o cambi qualcosa nel sistema o vedi se puoi modificare a coisto basso lambiente per renderlo meno lineare ma diciamo csì comlemntare all'impinato in modo che la somma dei duensi linearizzi. 

ci sno prr e finali che non sono intrinsecamente lineari ma che sono studiati per lavorare insieme e che messi insime lineari lo diventano. <n>el tuo caso la sola soluzione che ti resta, se non vuoi toccare lpambient, è intervenire sulla catena, in primis sui diffusori ma cambiare diffusore è sempr una incognita, richiede tempo soldi e fatica

Inviato

Capita che i finali mono siano tra loro in controfase sul segnale . Prova semplicemente a Girare la spina di corrente di solo uno dei due finali , uno qualsiasi dei due lasciando l’altro com’è  ovviamente .  Prova tanto ci impieghi due secondi .

Inviato

Perdonatemi ma non ci vedo nulla di particolarmente problematico nel grafico della RIF, c'è chi parla di 20Kz a +25dB, ma dove? i 20KHz sono a livello dei 20Hz, da manuale direi.

Tralasciando le normali irregolarità in gamma bassa e mediobassa, l'unica cosa che puo' spiegare la sensazione uditiva dell'opener è un leggero avvallamento sui 1000/2000 Hz seguito da un sensibile picco intorno ai 3/4000 Hz, una zona di spettro in cui insistono molte frequenze della voce umana e dove il nostro orecchio è particolarmente sensibile. La sensazione di brillantezza eccessiva è compatibile con questa parte della RIF ma cio' dipende, ad occhio e croce, quasi certamente dai diffusori.

Inviato
15 minuti fa, dec ha scritto:

20KHz sono a livello dei 20Hz

Nel secondo grafico? Guarda bene … 50Hz a 0db e 20khz a +25db … 

Inviato

Secondo me il tecnico dovrebbe darti queste misurazioni:

RT30 (con e senza trattamento), CSD, FFT, IMPULSO, MEDIE, MLS, NOISE, RTA, UNSMOOTHED, WATERFALL

e se ci sono picchi in qualche frequenza (medio bassa) andare con il microfono a vedere precisamente in quale punto della stanza si crea maggiormente il picco per sapere dove trattare.

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...