Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori: Bookshelf + Subwoofer Vs Da Pavimento


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Un sistema sub più satellite a due vie è invece vincolato a frequenze di incrocio più basse da 100 hz in giù 

Non necessariamente. Con un taglio a 200 hz puoi tranquillamente mettere i bassi fino a 90 cm di distanza. Suffcienti per avere una area abbastanza ampia per prove di posizionamento, circa 180x180 cm per ciascun canale. E siamo ancora entro mezza lunghezza d'onda. Con un taglio a 350 hz puoi sempre mettere il sub sotto il minidiffusore entro il mezzo metro. Sei sempre sotto mezza lunghezza d'onda, trasformi il sistema in tre vie, ti ritrovi la multi amplificazione e tutte le possibilità di taratura della gamma bassa che un dsp per sub dovrebbe avere. Se l'ambiente è piccolo va a finire che nell'intorno dei 300 hz cade proprio la frequeza di schroeder, perfetto quindi per poter intervenire, nel limite del possibile, entro quella frequenza. E' proprio il "sistema" che permette queste cose. Un passo avanti rispetto al singolo diffusore monoamplificato. Anzi due passi. Se l'ambiente è critco, tre passi.

  • Melius 1
Inviato

Per me la soluzione coi sub è vantaggiosa in tutti i casi in cui l'ambiente sia problematico, perché svincola la parte di "rifinitura" cioè il medio/alto da quella più "muscolare".

La gamma bassa, spesso (sempre nei sistemi a due vie) viene riprodotta dallo stesso woofer che riproduce la gamma media, che poi è praticamente sempre assieme a quella dedicata alla gamma alta.

La medio alta risente molto della posizione per via delle prime riflessioni e della modalità di riproduzione, la ultra bassa delle frequenze modali e dei nulli. A meno che questo non coincida, dovrebbero stare in posti diversi

Inviato
13 ore fa, redhot104 ha scritto:

Per me la soluzione coi sub è vantaggiosa in tutti i casi in cui l'ambiente sia problematico

Non esiste un ambiente non problematico compresi gli auditorium…….non solo per le basse frequenze. Per fortuna/sfortuna la musica si ascolta nei locali con sei pareti.

Inviato

Va beh, diciamo che in un ambiente non particolarmente problematico la soluzione con i punti di emissione vicini è preferibile, ma spesso non è così 

A quel punto, comunque si decida di procedere si tratta di compromessi. C'è da capire dove la coperta è più corta

Inviato
22 ore fa, grisulea ha scritto:

n necessariamente. Con un taglio a 200 hz puoi tranquillamente mettere i bassi fino a 90 cm di distanza.

Io non starei tanto tranquillo.

Il rischio scollamento è sempre in agguato 

 

Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

Io non starei tanto tranquillo.

Il rischio scollamento è sempre in agguato

Quando suona un contrabbasso i 40hz gli 80 il microfono li può riprendere anche a 4 metri tanto stai sempre dentro le mezza lunghezza d’onda i 160 2 metri sei sempre nella mezza lunghezza d’onda. Il gioco è fatto ✔️ 

Inviato
5 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Quando suona un contrabbasso i 40hz gli 80 il microfono li può riprendere anche a 4 metri tanto stai sempre dentro le mezza lunghezza d’onda i 160 2 metri sei sempre nella mezza lunghezza d’onda. Il gioco è fatto

Sarebbe ora di capire che più le frequenze sono basse meno è conveniente avere punti di emissione fissi e raccolti

Inviato

@Dufay Si sì, tra un po’ sarà tempo di capire che varrà anche per le alte e medie frequenze. Stai diventando per caso bassofobico anche tu? 

Inviato
30 minuti fa, Dufay ha scritto:

Il rischio scollamento è sempre in agguato 

Fino a circa 140 hz difficile sentirne la provenienza, io non la sento, figuriamoci stando entro mezza l'unghezza d'onda. Se consideri che la quasi totalità dei due vie è oltre non la mezza ma forse anche la lunghezza d'onda, di quelli cosa dovremmo dire? In piena gamma medio alta dove la sensibilità dell'orecchio sia alla pressione che alla fase relativa è massima. Son cose che Van ovviamente nemmeno si sogna. Crede, è convinto che i due vie rispettino le distanze reciproche. Anche quelle Avalon a mezzo chilometro. Peccato che qualsiasi oggetto ha una dimensioni fisica. Si preoccupa di dove sono i sub. L'ho già scritto e mi ripeto. Una sera eravanpo in 6 nella mia sala. Tre seduti sul divano e tre dietro in piedi. Quelli in piedi erano a 30 cm dai woofer posteriori, li avevano alle spalle. I diffusori principali 6 metri avanti loro. Dopo un'ora uno chiede se erano in funzione. Si. Non ci credeva, non credeva fossero in funzione. Per fargli sentire che andavano ho dovuto togliere le tele, fargli appiccicare l'orecchio e fargli toccare con l'indice per sentire che vibravano. Taglio ad 80 hz. Fino ad almeno 120 hz non mi preoccuperei di dove sono. Oltre bisogna avvicinarsi ai diffusori ma a queste frequenze mezza lunghezza è almeno 1 metro. Il che vuol dire che si hanno a disposizione almeno 4 metri quadrati per il posizionamento senza potersi accorgere di nulla. Ma non è che arrivare alla lunghezza d'onda comporti chissa quali problemi. Se poi si può intervenire sui ritardi francamente non mi farei troppe menate. Io .... e quelli come me che provengono dal pianeta terra. Al marziano Van  lasciamo invece farsele.

Inviato
52 minuti fa, Dufay ha scritto:

Sarebbe ora di capire che più le frequenze sono basse meno è conveniente avere punti di emissione fissi e raccolti

 

Piano non c'è fretta. È risaputo, dimostrabile e dimostrato da decenni, ma non c'è fretta.

Gli audiophili sono un po' tardoni ma poi ci arrivano persino loro. 

Inviato

@grisulea non commento il tuo post…

Tante cose non si sentono o pensiamo di non sentire. Prova a fare un esperimento…manda un tono a 70/80 sul canale sx e poi aggiungi il dx vedi se c’è effetto stereo. C’è effetto stereo? Ti faccio la domanda più diretta. Prima senti la provenienza e dopo no? Lo senti al centro? 

  • Haha 1
Inviato

@aldofranci senti che ti dico Gioamk2, sei utile per il forum…ti invito a discutere con noi tardoni a comprendere…

Hai uno stereo tutto tuo? Accendilo e fai la prova anche 60 70 80 hz invece di insultare in MP o mettere le faccine….senti se c’è stereofonia….io ho scomodato mia moglie…sai la famosa suggestione degli audiophili 😜🙈

  • Haha 1
Inviato

La mia maledetta psico acustica non solo mi ha sempre tenuto distante dai Sub (anche se negli ultimi anni sono arrivati a livelli notevoli) ma mi ha anche fatto ritornare a un due vie con filtro di primo ordine…

Ma del resto non c’è da fidarsi di uno come me che preferisce un lettore fisico CD/SACD alla liquida 🤪

  • Melius 1
Inviato

Io il sub lo uso con dei 4 vie con doppio 8", più che altro come correttore di ambiente.

Inviato

@giaietto

E’ ora che lo provi, il Sub, sei maturo.

Scherzo, se decidi prendine uno buono col passa basso, col Gain, e con l’equalizzatore parametrico.

Ci vuole un po’ di impegno a settarlo, ma neanche tanto, ma dopo non ne puoi più fare a meno.

Con le tue ottime Heritage Special ti sembrerà di ascoltare le C 30 solo che il sub arriva ancora più in basso 20 Hz.

Se poi hai, come me, abitudini di ascolto a basso volume, ti da’ quell’effetto loudness da grande suono anche a bassi volumi.

Inviato

@verdino ora vedo come vanno sole nel nuovo ambiente. In 20 mq credo basteranno loro…

Il mese prossimo inizio il trasloco. Aprirò un thread al riguardo

Inviato

@pro61

1 ora fa, pro61 ha scritto:

 

Io il sub lo uso con dei 4 vie con doppio 8", più che altro come correttore di ambiente.

 

Molto Interessante, se vuoi spiegarci meglio te ne saremo grati 👍

Inviato
1 ora fa, verdino ha scritto:

Molto Interessante, se vuoi spiegarci meglio te ne saremo grati 👍

Si possono usare i sub (almeno due ma di più è meglio ancora ) per limitare i problemi dell'ambiente

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...