Vai al contenuto
Melius Club

Gira e rigira rieccolo il loudness!


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

sono molte cose sbagliate anche negli altri post...se Hifi significa riprodurre in modo identico alla realtà l'evento musicale allora tutti gli apparecchi dovrebbero suonare allo stesso modo, cosa che nel 99,99% dei casi non succede. 

Questo non vuol dire che tutto sia lecito.

Si torna ai mixer come negli anni 70

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Anche se poi correggere il suono nel senso di una verosimliglianza maggiore di quella nature non e’ facile.

Infatti! L'impianto emula (similmente o meno) e basta la realtà. O lo si accetta o si inseguiranno sempre e solo scimmie a spasso per lo zoo...

3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Il loudness a basso volume da “risonanza”. E quindi aiuta. Ma bisogna sapere dove andare sempre li’ il discorso

Vero. Ma a casa mia IO sono il direttore d'orchestra, e Muti mi fa un baffo.

Inviato
6 minuti fa, Dufay ha scritto:

Questa registrazione ha troppi acuti mi dà fastidio aspetta che ne tolgo un po' magari aggiungo un poco di bassi eccerera

Si, anche perchè se io ascolto e ci sento bene, é papabile che non accuso :classic_wink:sintomo di problemi a Eustachio. 

Inviato
12 minuti fa, Dufay ha scritto:

Come fai a sapere se la registrazione è "sbagliata"?

Basta sapere come suona dal vero quello che e’registrato.

a volte la registrazione e’ secca e tonalmente sbilanciata, altre volte riverberante in modo esagerato.

le stesse registrazioni sono oggetto di modifiche in sede di riedizione. Aggiunte di riverbero, roll off ecc.

La registrazione non e’ un totem.

Vero che migliore e’ l’impianto/ambiente migliore e’ il suono in linea generale. Ma i controlli di tono il loudness ecc erano la normale hifi negli anni 70 anche quella top.

oggi ci si scandalizza per cose che erano normalissime e al servizio della musica e della sua verosimiglianza.

 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

Si torna ai mixer come negli anni 70

Nel caso di certuni minimalisti che ti fanno pagare delle botte ampli smutandati che non hanno alcuna versatilità. In pratica, che ti obbligano a sbarazzarti di parecchi acquisti (costosissimi) posseduti nel tempo, a favore di 4 ingressi in croce (a volte anche meno) imponendoti la loro legge... 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Basta sapere come suona dal vero quello che e’registrato.

a volte la registrazione e’ secca e tonalmente sbilanciata, altre volte riverberante in modo esagerato

Spesso e volentieri sembra sbagliata in certi impianti ma non in altri.

 

Inviato
Adesso, 78 giri ha scritto:

non esiste un dio del suono a cui offrire sacrifici, ma solo la mia personale soddisfazione (goduria)😉

In sostanza, sempre uno stereo ti suona in casa, un paio di tweeters e dei woofers semoventi. Altro che strumenti veri...:classic_smile:

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Spesso e volentieri sembra sbagliata in certi impianti ma non in altri.

Quindi non esiste la verità assoluta. 

  • Moderatori
Inviato
21 ore fa, aleippo ha scritto:

e come suona?

 

come un Yamaha. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Inviato
4 minuti fa, 78 giri ha scritto:

suono che più mi piace e me ne frego se è hifi o meno, non esiste un dio del suono a cui offrire sacrifici, ma solo la mia personale soddisfazione (goduria)😉

Se poi e’ basata su cultura e conoscenza musicale che cosa si puo’ dire di diverso?

parliamo peraltro di piccole cose non di trasformare il bianco in nero e viceversa.

 

 

  • Moderatori
Inviato
17 minuti fa, 78 giri ha scritto:

non esiste un dio del suono

 

c'é c'é......é Akai il Dio dell' hi-fi (recitava una vecchia pubblicità)

Inviato

Ad esempio ho dei dischi registrati in maniera "cruda" anche troppo forse che faccio li addomestico?

Poi si perde qualcosa e così via.

Sarebbe bene limitare gli interventi "creativi" alla scelta delle elettroniche  e delle elettroacustiche 

Inviato
7 minuti fa, dadox ha scritto:

Quindi non esiste la verità assoluta. 

Di sicuro non c'è un tana libera tutti. C'è un cervello da usare 

Inviato

Ma cosa perdi non perdi niente

Inviato
11 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

é Akai il Dio dell' hi-fi

...che fa rima con Scaramacai! :classic_biggrin:

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...