Vai al contenuto
Melius Club

Gira e rigira rieccolo il loudness!


Messaggi raccomandati

Inviato
25 minuti fa, Wildwood ha scritto:

la regola del collo di bottiglia e dell'anello più debole.

A quanto sembra questa regola non sembra applicarsi all'audio riprodotto dove si dice, si ottengano

Pare di no.

Secondo alcuni si può pastrocchiare all'infinito tanto non si sente nulla

  • Haha 1
Inviato

Ben vengano i pulsanti e le rotelle con le quali possiamo giocare, la neutralità e la purezza del segnale è una mera illusione.

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, fabbe ha scritto:

Ben vengano i pulsanti e le rotelle con le quali possiamo giocare, la neutralità e la purezza del segnale è una mera

Quindi tutti gli sforzi per ottenere un suono migliore sono inutili.

Basta smanettarsi e siamo contenti 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

resto della mia idea, il loudness per chi ascolta in digitale è perfettamente inutile, ci sono ennemila modi di compensare la perita di sensibilità dell'udito alle basse spl assai più efficaci del loudness che comunque resta un palliativo, visto che per quanto ben fatto e regolabile non potrò mai sapere a priori quae sia la sensibilità dei diffusroriutilizzati, quale sia la curva di risposa di ciascuno di noi e via discorrendo

Indubbiamente averlo è meglio che non averlo, a vlote meglio avere un palliativo che niente, 

ps ho cominciato ad occuparmi di hidi quando pre e integrati erano zeppi di manopole rotelle loudenss controlli di tono, dobbia barra di registrazione ecc ecc ecc. Gli unici comnadi che reputo utii sono il balance ed il muting,il resto praticamente mai usati, difficile trovare la quadra (qualità drlls registraione, quantità di compressione dinamica, livello di registrazione ecc ecc)., alla fine si stava semre a cercare di correggere qualcosa senza ascoltare la musica all'epoca erano molto diffusri anche gli eqaulizzatori, un tentativo illusorio di contrillare lambiente, oggi ci son strumenti sw assai più sofisticati e precisi che ci vengno incontro

extermination
Inviato
14 minuti fa, Dufay ha scritto:

sforzi per ottenere un suono migliore sono inutili.

Giusto! Forse è arrivata l'ora anche per te che cominci a prendere in seria considerazione i miglioramenti  "ottenibili" lavorando con competenze adeguate sulla stanza di ascolto.

  • Haha 1
Inviato
15 minuti fa, extermination ha scritto:

prendere in seria considerazione i miglioramenti  "ottenibili" lavorando con competenze adeguate sulla stanza di ascolto.

Già fatto e ottenuto il suo migliore di mia conoscenza.

Si può fare di meglio ma si sicuro non smanettando sul segnale .

 

Inviato
22 ore fa, mastergiven ha scritto:

Si sa  che i controlli di tono generano distorsione e sfasamenti

Alcuni invece credo lo ignorino, e non sappiano che nel momento stesso che sposti il controllo di tono dalla posizione flat si reca un ''danno'' dovuto appunto allo sfasamento. 

Inviato

@Dufay non sto dicendo questo, ma a volte qualche piccola correzione può servire. Ambiente, registrazione, volume......

Inviato
4 minuti fa, naim ha scritto:

Alcuni invece credo lo ignorino, e non sappiano che nel momento stesso che sposti il controllo di tono dalla posizione flat si reca un ''danno'' dovuto appunto allo sfasamento. 

Però mi pare chiaro che se uno decide di inserire il loudness è perché non gli piace quello che sta ascoltando; penso gli interessi poco dello sfasamento del segnale, visto che in quel momento non sta letteralmente sentendo i bassi visto che ascolta a basso volume di notte :classic_biggrin:. Che poi la soluzione ideale sia intervenire in digitale si sa; ma se hai a disposizione un tastino sull'amplificatore che male c'é?

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, naim ha scritto:

Alcuni invece credo lo ignorino, e non sappiano che nel momento stesso che sposti il controllo di tono dalla posizione flat si reca un ''danno'' dovuto appunto allo sfasamento. 

Io ascolto rigorosamente senza loudness, anche a basso volume, in quanto fortunatamente i miei impianti (e gli ambienti di ascolto) non impoveriscono il suono e non alleggeriscono il basso più di tanto. Devo però concordare sul fatto che alcune incisioni degli anni '70-'80 (ma anche '90) sono davvero piatte e, paradossalmente, sono più piacevoli ascoltate su impianti di minor qualità. Sui miei pre ed integrati bypassare i controlli di tono non apporta miglioramenti percepibili...ma io, si sa, sono sordo!

Inviato
1 minuto fa, gimmetto ha scritto:

Sui miei pre ed integrati bypassare i controlli di tono non apporta miglioramenti percepibili...ma io, si sa, sono sordo!

Tu ti riferirai a bypassare il controllo quando è in flat, mentre il problema di sfasamento si verifica quando utilizzi il controllo e lo sposti dalla posizione centrale. 

Inviato
16 ore fa, gimmetto ha scritto:

In fase di riproduzione viene applicata l'equalizzazione contraria

appunto: l'equalizzazione cosa è se non una correzione ?

ma siamo OT...

Inviato

@piergiorgio D'accordo, ma il concetto è sostanzialmente diverso.

Nel caso della RIAA il processo di "equalizzazione" non serve per correggere, esaltare o attenuare frequenze, ma per ripristinare il segnale originario registrato su vinile dal master. Fa parte del processo di registrazione analogica e l'obiettivo è ovviamente un segnale perfettamente lineare in uscita.

Inviato
Adesso, fabbe ha scritto:

che cosa comporta lo sfasamento?

Non sono certo io quello in grado di spiegarlo tecnicamente e in modo corretto.

E' un concetto che ho ascoltato più volte da costruttori di elettroniche dei quali tendo a fidarmi.

Ci sarà sicuramente qualcuno anche qui nel forum in grado di farlo.

 

Inviato
30 minuti fa, fabbe ha scritto:

Dufay non sto dicendo questo, ma a volte qualche piccola correzione può servire. Ambiente, registrazione, volume.

Usando la testa e le orecchie possibilmente.

 

Inviato
56 minuti fa, Roberto De Filippo ha scritto:

comunque ha percorso sin dagli inizi.

Teho ha una sua idea della musica e della registrazione, dell'ascolto e dell'arte, quindi o ascolti come l'ha pensata lui ho cambi disco, semplice

Esattamente!

Io ritengo Teho un grande artista e pensarlo nelle manio degli smanettatori mi fa male all'anima 

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...