Membro_0021 Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 Esiste un music server /streamer in grado di elaborare il formato CD (pcm 16/44khz) in upsampling sia in modalità pcm (fino a 24/192 ma anche oltre) che in DSD (dop: dsd over sampling)? Ovviamente intendo in liquida. L'upsampling solitamente viene implementato soltanto sulle meccaniche CD (non tutti i costruttori credono nei vantaggi dell'upsampling).
mbmf Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 11 minuti fa, veidt ha scritto: in grado di elaborare il formato CD (pcm 16/44khz) in upsampling Ti cito ciò che dicono dalla casa madre: Cita CDs, streaming audio, high-resolution PCM or DSD based media are expertly upsampled in the DirectStream MK2 to twenty times DSD rate and output as pure analog directly into your amplifier or preamplifier. Potresti utilizzare questo DAC e collegarlo alla rete attraverso il loro Bridge.
dec Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 Che io sappia, praticamente tutti i dac sigma/delta operano con upsampling fisso (ma variabile a seconda del brand e delle tecnologie implementate) al flusso digitale sorgente. Fanno eccezione i pochi dac con funzione NOS che lasciano il Bitrate sorgente inalterato fino all'uscita. Non capisco l'utilità di attuare un sovracampionamento anche a monte.
Membro_0021 Inviato 12 Aprile 2023 Autore Inviato 12 Aprile 2023 @mbmf il dac che campiona addirittura fino a 1536 (pcm) e 1024 (dsd) lo possiedo già, e poi i files non devono essere nativi ad alta risoluzione, devono essere nel formato classico 16/44 sul quale applicare l'upsampling.
mbmf Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 3 minuti fa, veidt ha scritto: devono essere nel formato classico 16/44 sul quale applicare l'upsampling Il DirectStream fa proprio questo. Tutto ciò che gli dai in input, anche, dirò una bestemmia, un MP3, viene ricampionato in DSD X20. Questo almeno quello che dicono. Da possessore posso garantirti che suona divinamente.
Membro_0021 Inviato 12 Aprile 2023 Autore Inviato 12 Aprile 2023 @dec @talli. forse non sono stato chiaro. Non intendo la lettura dei file nativi ad alta risoluzione, ma dell'upsampling che avviene dalla lettura del formato classico pcm 16/44 che viene convertito fino a 24 bit 768khz in pcm dalla mia meccanica Nuprime cdt8 pro. Per fare l'upsampling non è sufficiente avere il dac che accetta una risoluzione elevata, anche la sorgente a monte (meccanica) deve essere predisposta. Esiste un music server in grado di fare l'upsampling?
Membro_0021 Inviato 12 Aprile 2023 Autore Inviato 12 Aprile 2023 3 minuti fa, mbmf ha scritto: Il DirectStream fa proprio questo. @mbmf che prodotto è? Hai un link?
mbmf Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 1 minuto fa, veidt ha scritto: Hai un link? Te lo avevo messo sopra, bastava cliccare sulla parola "questo"... Comunque eccolo qui sotto: https://www.psaudio.com/products/directstream-dac-mk2
Membro_0021 Inviato 12 Aprile 2023 Autore Inviato 12 Aprile 2023 4 minuti fa, mbmf ha scritto: Comunque eccolo qui sotto: @mbmf comunque è un dac e da quel che ho capito, non vi è possibilità di collegarci un hard disk. Quindi alla fine per fare l'upsampling devi per forza connetterti in rete e usare uno dei tanti abbonamenti tipo Tidal etc. io invece cerco una macchina tipo Cocktail che mi dà la possibiltà di collegarci un Hard disk; più un music server, insomma.
dec Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 @veidt Scusami, non avevo ben capito. Personalmente faccio (anzi, facevo) oversampling col mio MacBook Pro dedicato alla musica, basta settare in Core Audio i valori di uscita desiderati, funziona con lo streaming e anche con gli SSD collegati al mac. Non è previsto il DSD, pero'.
Membro_0021 Inviato 12 Aprile 2023 Autore Inviato 12 Aprile 2023 4 minuti fa, PippoAngel ha scritto: Un NUC con Daphile @PippoAngel il NUC è un PC. Cercavo qualcosa di user friendly tipo Cocktail dotato di monitor integrato.
mbmf Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 15 minuti fa, veidt ha scritto: non vi è possibilità di collegarci un hard disk Si che puoi: devi installarci il loro Bridge che lo connette ad un NAS dove puoi per assurdo creare uno storage da 40TB di musica. Attualmente, da quello che ho capito, il Bridge è stato rimosso dal loro sito: deve uscire la nuova versione per l'MKII.
mbmf Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 Ecco la vecchia versione: https://www.psaudio.com/products/perfectwave-bridge
Membro_0021 Inviato 12 Aprile 2023 Autore Inviato 12 Aprile 2023 @mbmf d'accordo, ma resta pur sempre un dac e io il dac che mi piace come suona ce l'ho già.
mbmf Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 1 minuto fa, veidt ha scritto: un dac e io il dac che mi piace come suona ce l'ho già Ah scusami, non avevo capito che volevi tenerti il tuo. Ora è tutto chiaro...
jerry.gb Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 Io per l’upsampling uso Roon (ti da la massima libertà di configurazione in tempo reale) che pesca i files su un Nas o direttamente da Qobuz poi il flusso dati tramite un trasporto lo invia ad un dac, il dac lo hai, non so se hai uno streamer, io uso un Oppo, mio fratello per esempio usa il solo trasporto di Primare, ormai di streamer Roon Ready ce ne sono veramente tanti. Roon ha un trattamento dei files digitali di qualità.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora