Vai al contenuto
Melius Club

Music server/streamer con upsampling: esiste?


Messaggi raccomandati

Inviato
Cita
55 minuti fa, veidt ha scritto:

io invece cerco una macchina tipo Cocktail che mi dà la possibiltà di collegarci un Hard disk; più un music server, insomma. 

 

tutti i Lumin, tipo LUMIN U2

 

UPSAMPLING RATES & BIT DEPTHS:

DSD256 upsampling option for all files

PCM 384kHz upsampling option for all files

Inviato
13 minuti fa, talli. ha scritto:

tutti i Lumin, tipo LUMIN U2

@talli. e pure questo è un dac

Inviato

@veidt è un pc per i primi 30 minuti nei quali servono tastiera e display, poi lo configuri in un paio di ore, e qui basta un tablet, e poi diventa un server/streamer che piazzi ovunque ci sia un cavo Ethernet: e lo comandi tramite un tablet (molto meglio di qualsiasi display …), lo accendi / spegni premendo un bottone come qualsiasi altro apparecchio …

Occhio che se vuoi fare riconversione / resampling serve un processore “ben carrozzato”, minimo un I5 e questo è uno dei motivi per cui devi andare su un NUC!!! Tutti gli streamer in circolazione vanno di Celeron (quando va bene …) e con quelli, se va bene, arrivi a dsd64 …

Vai in Computer Audio e leggi il thread dedicato a Daphile e trovi indicazioni dei processori necessari!

Inviato
1 ora fa, talli. ha scritto:

ma guardare il sito invece di parlare a vanvera

@talli. non ha l'i2s quindi è fuori dai giochi. Per me la connessione usb è geneticamente inferiore all'i2s. 

Inviato
5 ore fa, veidt ha scritto:

Esiste un music server /streamer in grado di elaborare il formato CD (pcm 16/44khz) in upsampling sia in modalità pcm (fino a 24/192 ma anche oltre) che in DSD (dop: dsd over sampling)? Ovviamente intendo in liquida. L'upsampling solitamente viene implementato soltanto sulle  meccaniche CD (non tutti i costruttori credono nei vantaggi dell'upsampling). 

https://nuprimeaudio.com/product/stream-9/

 

A selectable sampling rate converter (SRC) samples the streaming source or digital input music to a higher sampling rate (up to PCM 24-bit/768kHz and DSD256) with ultra-low jitter and distortion

 

IIS/DSD HDMI Output: PCM up to 768KHz/32Bit and DSD up to DSD256

 

Eccoti accontentato :classic_happy:

 

alex2

Antoniotrevi
Inviato

Il mio vecchio pioneer n50a faceva questo da pulsante 

Inviato
12 ore fa, veidt ha scritto:

non ha l'i2s quindi è fuori dai giochi. Per me la connessione usb è geneticamente inferiore all'i2s.

Temo allora che non ci siano soluzioni, a meno di non usare un convertitore usb->I2S… ma avresti potuto essere più preciso nel tuo post di apertura

Inviato

Ma una domanda da inesperto...      ..a che pro fare upsampling, se si parte da un mp3?

Non credo che si possa migliorare quello che non c'è..

Inviato
20 ore fa, alex2 ha scritto:

A selectable sampling rate converter (SRC) samples the streaming source or digital input music to a higher sampling rate (up to PCM 24-bit/768kHz and DSD256) with ultra-low jitter and distortion

 

IIS/DSD HDMI Output: PCM up to 768KHz/32Bit and DSD up to DSD256

 

Eccoti accontentato

@alex2 è solo uno streamer non un Music server. Anche se volessi collegarci l'Hard disk esternamente, neanche è possibile, perché non è dotato di porta usb. 

 

 

Stream-9_5.jpg

Inviato
9 ore fa, PippoAngel ha scritto:

Antipodes K50: il meglio del meglio !!!

@PippoAngel non sta scritto da nessuna parte che fa l'upsampling. Poi, considerando quello che costa, mi sarei aspettato un display sul frontale per una facile lettura delle cartelle...

Inviato

E niente. Un music server della qualità e  con gli automatismi di un Cocktail X50 in grado di fare anche l'upsampling sembra che ad oggi non esista sul mercato. Solo streamer, per l'upsampling. 

Inviato
27 minuti fa, veidt ha scritto:

è solo uno streamer non un Music server. Anche se volessi collegarci l'Hard disk esternamente, neanche è possibile, perché non è dotato di porta usb. 

 

Ha una ethernet gigabit e un collegamento wi-fi, puoi benissimo usare un NAS (magari con porta USB per poter usare pen drive estemporanee) e mandi tutto via rete cablata o wifi. Ed eviti di avere dispositivi all'interno dell'apparecchio.

 

Puoi provare anche a vedere se i ROSE AUDIO fanno upsampling.

 

alex2

 

 

Inviato
20 minuti fa, veidt ha scritto:

non sta scritto da nessuna parte che fa l'upsampling.

Puoi attivare LMS, Roon, MinimServer, HQPlayer … tutta “robetta” che fa upsampling / conversioni … ha a bordo due computer: uno potente per la parte server ed uno meno potente per la parte player

L’ho avuto in prova per 15 giorni, per cui so quello che dico!

Per quanto riguarda il display … ste affari si “devono” comandare tramite tablet … che te ne fai di un display (tra le altre cose possibile fonte di disturbi all’interno dell’apparecchio …). L’unica cosa tassativa: arrivarci con un cavo Ethernet.

Non entro nella valutazione del costo: ognuno ha il suo “metro”, le sue valutazioni e le sue possibilità.

Inviato

Ora dirò una boiata.......ma mi pare che il "mio" Cxn faccia upsampling indipendentemente dal fatto che lo si voglia o meno. Così mi ha fatto notare più volte @stefano_mbp....

Magari non è quello che si cerca qua.....

Inviato
3 minuti fa, Nacchero ha scritto:

ma mi pare che il "mio" Cxn faccia upsampling indipendentemente dal fatto che lo si voglia o meno

Tutti i dac Delta-Sigma, integrati negli streamer o no, fanno upsampling interno e questo è il caso del CXN, diverso è per gli streamer senza dac che devono aver una funzione apposita come ad esempio i Lumïn U2 Mini e U2

Inviato

@veidt vale comunque la pena di tenere conto del fatto che l’upsampling realizzato da uno streamer è generalmente di qualità modesta.

.

Gli streamer infatti non hanno (generalmente) grande capacità elaborativa pertanto gli algoritmi di filtri e modulatori sono elementari e semplificati.

.

Basta vedere che HQPlayer, che ha sviluppato filtri e modulatori di pregio, richiede l’utilizzo di processori di potenza elevata come i7/i9 di ultima generazione, e anche di schede grafiche potenti a cui demandare l’esecuzione di algoritmi per filtri complessi nel caso si voglia superare la “barriera” del DSD256 con ampia scelta di filtri/modulatori.

.

Valuterei pertanto con attenzione l’idea di cercare uno streamer che faccia upsampling se si cerca un risultato di pregio.

.

Un “sistema” composto da pc adeguatamente potente per HQPlayer, un endpoint leggero come Fitlet3 o UP Gateway per eseguire NAA (l’endpoint specifico di HQPlayer), collegati in lan, può dare sicuramente un risultato di gran lunga superiore a quello di uno streamer.

.

Una soluzione più economica (ma non così meno performante in termini di qualità) può invece essere quella di usare un pc con processore almeno i3 di ultima generazione (gen 12/13 ) con almeno 16GB ram su cui eseguire Daphile con il plugin C-3PO (specifico per un upsampling fino a DSD512, che usa le librerie sox quindi garantisce upsampling di pregio) e un endpoint come SOtM sMS200 (Neo o Ultra Neo) sul quale eseguire Squeezelite e al quale collegare il dac in usb (il sMS200 usa una porta usb specifica opportunamente filtrata per il miglior rendimento audio).
.

Non starei a fasciarmi la testa con connessioni I2S che non sono necessariamente e assolutamente migliori di usb, per certo pongono non pochi problemi di compatibilità poiché la configurazione dei piedini non è per nulla standardizzata (soprattutto per la riproduzione DSD).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...