Vai al contenuto
Melius Club

Philips N4504


dipparpol

Messaggi raccomandati

Inviato

Altra genialata: Pioneer CTF1250, meccanica collegata all'elettronica con un connettore a pettine... e i fili delle testine  R/P saldati sulla main board, oltretutto con cavetti non sufficientemente lunghi da permettere di portare completamente fuori dal telaio la meccanica. Cambiare cinghie e idler in questa situazione non è piacevole, si rischia in ogni momento di tirare e rompere i cavetti delle testine.

Per fortuna ho trovato il trucco: la testina combo è montata con le sue viti e molle di regolazione su un blocco di alluminio. a sua volta fissato rigidamente con tre viti al corpo della meccanica. Togliendo le tre viti la testina si separa dalla meccanica insieme al supporto senza alterare nessuna regolazione, e il gioco è fatto. 

Inviato
Il 15/4/2023 at 19:27, lufranz ha scritto:

Mi limito a un "GRUNT !"

Direi che è andata più che bene: mi aspettavo un intervento col lanciafiamme... 😁

  • Haha 2
Inviato

@viale249

5 ore fa, viale249 ha scritto:

mi aspettavo un intervento col lanciafiamme... 😁

Ma solo perchè il Philips di @dipparpol ha le bobine da 18cm e forse quei motori sono in grado di gestirle senza problemi. Luca lanciava strali su quei motori usati con le bobine da 27cm... :classic_wacko:

Inviato

@ediate sì effettivamente i motori sottodimensionati su un reel to reel non sono proprio rassicuranti, capisco su un deck a cassette, comunque sia con cinghie nuove e con la messa a punto totale da parte del venditore, posso stare sereno (spero! :classic_tongue:). ma questo "viziaccio" l'ho visto su altri reel to reel "blasonati" come l'akai gx-77 o il teac x-3... per stare tranquilli non uso bobine oltre la doppia durata di 2400ft

Inviato

suono riuscito a recuperare la recensione di "Suono" dell'epoca!!!

eccola qui sotto:

 

IMG_20221006_225057-min.jpg

IMG_20221006_225221-min.jpg

IMG_20221006_225313-min.jpg

IMG_20221006_225416-min.jpg

IMG_20221006_225503-min.jpg

IMG_20221006_225547-min.jpg

Inviato
5 ore fa, dipparpol ha scritto:

akai gx-77

Brrr... Akai ha fatto tantissimi RtR consumer molto robusti e affidabili.. GX77 escluso. Carinissimo ma dal punto di vista costruttivo è una baracca terrificante. 

Sul mercato vale una cifra notevole, personalmente dopo averne revisionati 3 o 4 me ne tengo bene alla larga. Peccato, perchè - come dicevo - è proprio bellino e uno in collezione non mi sarebbe dispiaciuto. Oltretutto suona anche bene, per i nastri preincisi 4T sarebbe un bel giocattolo. Ma è troppo critico e fragile.

Ne ricordo ancora uno col motorino del capstan andato. E' un motore in CC con tachimetrica per il controllo di velocità, e ha dimensioni e potenza adeguate solo per un deck a cassette, non certo per un bobine dual capstan anche se "limitato" a bobine da 18 cm.

Prima di riuscire a trovarne uno (in UK, da uno che aveva demolito un GX77 e ne vendeva i pezzi su ebay) ci vollero mesi e mesi di pazienza.

 

Inviato

Allego ancora, la risposta in frequenza che mi ha allegato il venditore dopo la ri-taratura su nastro RTM LPR35

 

s-l1600 (4).jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...