Vai al contenuto
Melius Club

Prendo spunto dal "digitale che suona analogico" e provoco ma non più di tanto


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Ognuno ha la propria Alta Fedeltà, che è ovviamente, meglio di quella degli altri e pretende anche di poterlo dimostrare! 😂

Ovvio:  altrimenti di cosa parleremmo su questo forum? 🤣

Figurati che tu sei stato dietro a perdere tempo per una testina,  uno degli oggetti più inutili che esistano su questa terra 😇

Ciaoooo,

Max

Inviato

@iBan69 ....il trionfo del narcisismo e dell’ insicurezza psicologica a tratti psichiatrica...

  • Haha 1
Inviato

Cosa si fa quando s'incappa in un disco tipo questo? 

Dal 5:15 è un'excalation di distorsione (stairway to distorsion) che si sente perfino su youtube e, dopo qualche decina di secondi, la distorsione rende il brano letteralmente inascoltabile. 

Lasciamo stare i rumori della polvere che, pure quelli, si sentono fin su youtube... 

 

Ricordo che capitava anche su dischi nuovi che, ovviamente, mi facevo sostituire con altri titoli (gli eventuali identici in negozio avrebbero molto probabilmente presentato lo stesso difetto). 

Inviato
1 minuto fa, enzo966 ha scritto:

Cosa si fa quando s'incappa in un disco tipo questo? 

Si cambia disco. 

Inviato
43 minuti fa, maxnalesso ha scritto:

Riassunto dei pareri da parte dei "massimi esperti" di questo interessante 3d:

 - l'analogico è puro MyFi:  contro il digitale non c'è proprio storia ..      SI

 - il formato 16/44 è il massimo possibile:  tutto ciò che si è evoluto in informatica (perchè di informatica musicale stiamo parlando) non serve a nulla: l' HiRes è una farsa ... NI dipende

 - le "porte" planari sono quanto di peggiore ci possa essere per ascoltare Musica     Può essere 

 - ovviamente le differenze madornali le fanno i cavi,  non l'ambiente...      No, non ci siamo 

 

45 minuti fa, maxnalesso ha scritto:

orse meglio che continui a suonare pianoforte ed organo

Bravo . . . !

29 minuti fa, maxnalesso ha scritto:

tutta l'HiFi è fatta di "quisquilie e differenze marginali"

Messo a punto il grosso, purtroppo per tutti, SI , altrimenti non saremmo qui a parlarne . . . 

Dario 

Inviato
3 minuti fa, meridian ha scritto:

Messo a punto il grosso, purtroppo per tutti, SI , altrimenti non saremmo qui a parlarne . . . 

Oh, dai:  finalmente siamo d'accordo almeno su una cosa 👍

ps:  ovviamente in tema di hifi:  per tutto il resto,  volemose bene! 🤗

Inviato
6 minuti fa, enzo966 ha scritto:

Cosa si fa quando s'incappa in un disco tipo questo? 

Dunque, in ordine sparso , si può cercare di verificare planarità e presenza di polvere o rigature . . .

Se si notano anomalie pesanti, si deve andare la negozio per farselo sostituire, sempre che il negoziante non si incazzi e dica che lo abbiamo rovinato noi, perdemdoci tempo, denaro e altro ancora  . . . 

Se non funziona il cambio, si deve provare a lavarlo, perdendo tempo, pazienza e cosa altro  . . . 

Se persiste, si prova a pressarlo col clamp. potrebbe essere un filo deformato . . . 

Se persiste, lo si usa come fresbee in giardino col cane e a pochi € si compra il corrispondente CD e finalmente si ascolta musica  . . . 

saluti , Dario 

 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, maxnalesso ha scritto:
6 minuti fa, meridian ha scritto:

Messo a punto il grosso, purtroppo per tutti, SI , altrimenti non saremmo qui a parlarne . . . 

Oh, dai:  finalmente siamo d'accordo almeno su una cosa 👍

ps:  ovviamente in tema di hifi:  per tutto il resto,  volemose bene! 🤗

Ma certo Max, se non ci fossi tu, qui, attaccato alla tastiera a screditarmi, con chi mi incazzerei io e come passerei le mie giornate ??? 😂

Alla fine, se non sei troppo esagerato, sei anche terapeutico perchè mi sfogo qui , così non mi incazzo coi clienti e con i familiari . . . 🤣 😉

saluti , Dario 

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, meridian ha scritto:

finalmente si ascolta musica

E no... si ascolta solo un CD! 🙂

Inviato
6 minuti fa, iBan69 ha scritto:

si ascolta solo un CD!

Si ascolta ciò che c'è nel supporto, in modo esteso, silenzioso, con buona dinamica, con i fondamentali a posto, se poi il lettore e la catena lo permettono, anche timbrica, informazioni e microcontrasto saranno al meglio, cosa desiderare di più , il romanticismo e i rumori impulsivi  del vinile ??? 😂

saluti , Dario 

Inviato

@meridian Dario, per più di 20 anni, ho ascoltato solo CD e mi ero stufato. Ho riscoperto il piacere dell’HiFi di ascoltare musica, quando sono ritornato al vinile. È stata dura ... ma, ce l’ho fatta! 

Puoi farcela anche tu. 😉😂

  • Haha 1
Inviato

@meridian

Purtroppo, quel tipo di difetto (che se affliggeva il disco era nella parte più interna della facciata), non aveva manifestazioni visibili e si manifestava solo all'udito.

Ragionevolmente, le eventuali altre copie in negozio, provenendo ragionevolmente dalla stessa stampa, erano afflitte dallo stesso difetto, pertanto, era meglio buttarsi su altri titoli. 

Io vivo in piccola cittadina e spesso compravo dischi in altre città ed il cambio poteva essere una menata cosmica. 

Penso che, con Amazon, la cosa sia, allo stato attuale, più facile: lo rendi e lo cambi e, se anche il sostituto è afflitto dal difetto, ti ascolti il file mp3 che amazon ti fa scaricare compreso nel prezzo quando compri musica su supporto fisico. 😄

Sempre al mp3 si finisce! 🙂

 

Inviato
10 ore fa, aldofranci ha scritto:

Meglio ascoltare musica che l’e’ tanta da scoprire che farsi seghe mentali continue su quisquilie e differenze marginali

Beh prova a scriverlo su un forum di enologhi... bevete e bevetene tutti ma tanto, tra montrachet e un fiasco al metanolo fratelli odore del 1986... vi sono solo differenze marginali e tante quisquilie.. 😂😂

Inviato
7 minuti fa, alexis ha scritto:

Beh prova a scriverlo su un forum di enologhi... bevete e bevetene tutti ma tanto, tra montrachet e un fiasco al metanolo fratelli odore del 1986... vi sono solo differenze marginali e tante quisquilie

 

Che cretinata

Inviato
2 ore fa, maxnalesso ha scritto:

ps:  tutta l'HiFi è fatta di "quisquilie e differenze marginali" ... 😅

 

Certo ma  la sostanza di questa e di altre discussioni e’ che negli ultimi 10 anni   c’e’ stata  la tendenza  ipertrofica  a spaccare il capello in quattro   (“l’extreme audio” direi ) ma, a mio parere, a volte  converrebbe  fermarsi ed attingere  gocce di buonsenso  al pozzo della  sana  e spicciola filosofia della Voghera Housewife (quella non ancora disperata! ) 

 

Credo il buon @mozarteum intendesse questo.

Inviato
10 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

Credo il buon @mozarteum intendesse questo.

Ovvio...

Qui si cazzeggia un po',  mica sono questioni di vita o di morte 😜

ps:  ora mi sto ascoltando Buxtheude diretto da Suzuki attraerso la radio digitale in streaming:  nà meraviglia ! 😊

Inviato
1 ora fa, 31canzoni ha scritto:

Aggiungiamo il rinforzo positivo di cui abbiamo bisogno dopo ogni nuovo acquisto per gratificarci e le differenze drammatiche, le visioni della verità e della luce sono dietro l'angolo e divengono reali. Ora DSP e correzioni ambientali "intelligenti" e non a orecchio ci rendono liberi come mai siamo stati: approfittiamone ed evolviamoci, basta integralismo minimalista fine a sè stesso, manco fossimo monaci di clausura.

Da applausi !! 👍

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...