Membro_0021 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Ultimamente mi sono chiesto come mai Dan D'Agostino ai suoi 'implacabili' finali da 6000w 2 ohm non avesse corrisposto un preamplificatore altrettanto implacabile...eccomi accontentato con il nuovo Relentess Preamplifier: https://dandagostino.com/products/relentless-preamplifier questo preamplificatore linea è veramente impressionante per come è costruito: tre telai modello carro armato come i finali; due dedicati ai canali e l'altro all'alimentazione (a questo punto io avrei fatto quattro). Il guadagno è correttamente non elevato (si può scegliere tra un +8db e un +14db) la costruzione riprende quanto già implementato con i finali: i transistor vengono mantenuti sempre alla stessa temperatura tramite un sofisticato sistema di dissipazione. Il sistema di controllo del volume è veramente sofisticato per avere la più ampia banda passante possibile. Del prezzo non mi sono informato, tanto a che serve....
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 17 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Aprile 2023 Da quel che ho sentito nella dimostrazione da Audio Natali direi di no. Mi è parso una grossa ciofeca quasi al pari dei finali 4
Maurjmusic Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 33 minuti fa, veidt ha scritto: Del prezzo non mi sono informato, tanto a che serve.. Io si … 149.500 dollari ( così stasera dormo tranquillo!) 😎 I corrispettivi finali mono 349.500 dollari. In totale tra pre e finali 499.000 dollari … prezzo non arrotondato come al supermercato. 2
prometheus Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 19 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: 43 minuti fa, veidt ha scritto: Del prezzo non mi sono informato, tanto a che serve.. Io si … 149.500 dollari ( così stasera dormo tranquillo!) 😎 I corrispettivi finali mono 349.500 dollari. In totale tra pre e finali 499.000 dollari … prezzo non arrotondato come al supermercato. ustia 🤪
spersanti276 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Orrendo, l'estetica da Giulio Verne di queste elettroniche fa vomitare. A quel prezzo oltre alle prestazioni è giusto pretendere una estetica decente. 2
davenrk Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Abitando in Toscana ho amici che sono clienti di Natali e hanno dei finali D'Agostino. A detta loro, Dan ha superato i limiti finora conosciuti dell'alta fedeltà. Di più , non sacciu.... 10 minuti fa, spersanti276 ha scritto: l'estetica da Giulio Verne di queste elettroniche fa vomitare. de gustibus, a me piace molto invece, ma l'estetica proprio non mi interessa, solo il suono
Look01 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Sarò il solito credulone ma immagino che chi é interessato e compra oggetti di tal costo abbia già una certa esperienza e cultura d'ascolto e quindi debbano suonare bene.
Dufay Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 20 minuti fa, davenrk ha scritto: Abitando in Toscana ho amici che sono clienti di Natali e hanno dei finali D'Agostino. A detta loro, Dan ha superato i limiti finora conosciuti dell'alta fedeltà. Di più , non sacciu Ahahah ahah ahaha aha ahaha
Dufay Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 15 minuti fa, Look01 ha scritto: il solito credulone ma immagino che chi é interessato e compra oggetti di tal costo abbia già una certa esperienza e cultura d'ascolto Al 99.9% no 1
alexis Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Mah, già suonavano malaccio i krell, di questi, anche tra i miei amici ultraeso, non è che abbia sentito chissà quali favole. A Monaco non mi Hanno nulle impressionato, anzi.. classico suono americano tronfione privo di finezze. a certi livelli poi e con diffusori giusti, nulla suona come un triodo di fascia alta, inutile accanirsi. Gli unici finali a ss, che davvero a mio avviso, hanno una marcia in più.. sono gli svizzeri della FM Acoustics, penso che con sistemi RD classici, siano pressoché imbattibili, benché purtroppo, sempre a prezzi assurdi. anzi forse é stato proprio mr Huber a scatenare la corsa ai listini, col suo pre da 120 Mila e i suoi finali da 300 e le sue casse da 500… con quei costi (e anche molto minori, volendo) uno si mette in casa un multivie attivo a tromba, che questi catafalchi nemmeno li vede. é una deriva lussuriosistica e voyeuristisch della Alta fedeltà, come le racchette da Ping pong marchiate LV da 5000 euro e lo sgabello da giardiniere Dior, da 7000..
Membro_0024 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 44 minuti fa, davenrk ha scritto: A detta loro, Dan ha superato i limiti finora conosciuti dell'alta fedeltà. in fatto di prezzi sicuramente
Dufay Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 17 minuti fa, alexis ha scritto: classico suono americano tronfione privo di finezze Confermo
davenrk Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 1 ora fa, jammo ha scritto: 1 ora fa, davenrk ha scritto: A detta loro, Dan ha superato i limiti finora conosciuti dell'alta fedeltà. in fatto di prezzi sicuramente E' solo un piccolo particolare
davenrk Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 1 ora fa, alexis ha scritto: classico suono americano tronfione privo di finezze. Per me il classico suono americano è ad esempio quello delle Wilson Sophia, prima cosa che mi viene in mente, molto olografiche ma innaturali e artificiali. Il finale D'Agostino (Momentum?), (non la serie top, che non ho ascoltato), ascoltato in un impianto curato, con pre Soulution, mi è sembrato raffinato e con una bella risoluzione, per niente gonfio in basso, leggermente morbido in alto. Poi, il risultato finale dipende da moltissimi altri fattori, in primis l'ambiente, per cui è difficile isolare perfettamente l'apporto del finale. Con "tronfione privo di finezze" tu cosa intendi? Poco raffinato? 1
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 18 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Aprile 2023 Io mi sono stufato. Da tempo. Di cosa mi sono stufato? Mi sono stufato delle parole.... Parole sempre parole, e temo, SOLO parole, in queste fantastiche mirabolanti descrizioni di apparecchi, tutte basate sui soliti triti, ritriti, scontati, banali luoghi comuni cari ad una audiofilia sognante e fortunatamente per chi produce, pagante. La brochure di presentazione di sto coso è l'ennesimo manifesto di questo. L'unica differenza è il "come", ma il "cosa" è assolutamente identico a n mila altre descrizioni, poi, che questo "come" faccia la differenza, è tutto da dimostrare. Ah già... ma se lo dice Dan... 7
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Aprile 2023 Amministratori Inviato 18 Aprile 2023 non ho sentito qiuesto pre, mi sono limitato ad ascoltare fugacemente linterato, che dire? a vederlo sembra un videoproiuettire, a suonare suona, ma non mi opare che srclassi integrati di ualità ch costano un qyarto. certo oggetti di questo costo anfrevìbbero abbinati con cura (chi li comora dovrebbe esserne consapevole e presumo aba un budget no limit), però davvero mi pare una esagerazone questo ore.e dire che già il mio pre lo ritengo esagerato
Questo è un messaggio popolare. davenrk Inviato 18 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Aprile 2023 @cactus_atomo per leggere i tuoi post serve google translate, il problema è che non riconosce la lingua 5
Membro_0023 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 2 ore fa, davenrk ha scritto: A detta loro, Dan ha superato i limiti finora conosciuti dell'alta fedeltà I tifosi D'Agostino stanno superando quelli Burmester, in fanatismo. Sono ragazzi... P.S.: si scherza, nessuno si offenda
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora