Questo è un messaggio popolare. bluenote Inviato 18 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Aprile 2023 Io non trascurerei il fatto che l'audiofilo medio è abbastanza avanti con l'età, alquanto sordo ed il suono di uno strumento dal vivo probabilmente manco lo conosce, motivo per cui si vendono i D'Agostino, i Krell, i Bryston, casse come le Wilson, le Magico, le Avalon e compagnia cantando. 2 1
alexis Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 @bluenote insomma... intendi dei surrogati Ampliphon, ma in classe A... e con i numeri grandi come i telefoni per i vecchietti... 1
Dufay Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: tifosi D'Agostino stanno superando quelli Burmester, in fanatismo. Sono ragazzi. No è impossibile superare i burmesteriani 1
Questo è un messaggio popolare. Aniroceppa Inviato 18 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Aprile 2023 2 ore fa, davenrk ha scritto: Poi, il risultato finale dipende da moltissimi altri fattori, in primis l'ambiente, per cui è difficile isolare perfettamente l'apporto del finale. Tu trascuri le capacità supreme degli audiofili enciclopedici, caro dave, costoro sono capaci di ascoltare un impianto sconosciuto, in un ambiente sconosciuto, con musica tipicamente sconosciuta, e di capire come "suona" ogni singolo componente, i cavi, il pre, i finali mono, il destro ed il sinistro, e di descriverne accuratamente le caratteristiche. Io e te, al massimo, potremmo farci un'idea vaga del risultato globale in quella occasione, con quella musica, quell'ambiente e quel numero di persone presenti, e magari essere interessati o meno ad approfondire, ma loro, eh no, loro no, loro sanno. Sanno come suona il tutto e il singolo. E se ne ricordano finchè campano. E da lì stilano classifiche, perchè loro sanno. E nel rarissimo caso in cui non lo sappiano (pressochè impossibile, ma talora succede), hanno qualche importante amico che lo sa. My favourite things. 10 2 1
Membro_0021 Inviato 18 Aprile 2023 Autore Inviato 18 Aprile 2023 14 ore fa, Dufay ha scritto: Da quel che ho sentito nella dimostrazione da Audio Natali direi di no. Mi è parso una grossa ciofeca quasi al pari dei finali @Dufay andrebbe però ascoltato nella propria catena e per qualche giorno, prima di esprimere un giudizio così lapidario...
Membro_0021 Inviato 18 Aprile 2023 Autore Inviato 18 Aprile 2023 2 ore fa, scroodge ha scritto: Mi sono stufato delle parole.... Parole sempre parole, e temo, SOLO parole, in queste fantastiche mirabolanti descrizioni di apparecchi, tutte basate sui soliti triti, ritriti, scontati, banali luoghi comuni cari ad una audiofilia sognante e fortunatamente per chi produce, pagante. @scroodge le aziende sono obbligate a rinnovare i listini ergo è lapalissiano che pubblicizzino ogni novità come svolta epocale....diciamo pure che proprio nell'amplificazione rivoluzioni copernicane non se ne vedono (anzi meglio: non se ne sentono) da tempo a parte le famigerate classe D e T che più che altro ti danno il vantaggio dell'ingombro (e del poco consumo).
Dufay Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 13 minuti fa, veidt ha scritto: Dufay andrebbe però ascoltato nella propria catena e per qualche Certo me lo portano domani. Sempre da Audio Natali l'anno prima ci fu sempre con casse Wilson dac dcs e cavi gli stessi una dimostrazione di elettroniche svizzere come si chiamano quelle rosse e dorate che andavano molto meglio
Membro_0021 Inviato 18 Aprile 2023 Autore Inviato 18 Aprile 2023 24 minuti fa, Aniroceppa ha scritto: Tu trascuri le capacità supreme degli audiofili enciclopedici, caro dave, costoro sono capaci di ascoltare un impianto sconosciuto, in un ambiente sconosciuto, con musica tipicamente sconosciuta, e di capire come "suona" ogni singolo componente, i cavi, il pre, i finali mono, il destro ed il sinistro, e di descriverne accuratamente le caratteristiche. @Aniroceppa il buon Bebo dimenticò di citare l'altra categoria degli audiofili: quella degli Assoluti. Quest'ultimi come i Guardiani del pianeta OA (quello di Lanterna verde) sono ispirati dalla verità divina, a tal punto da esternare che la loro catena è in grado di suonare al meglio qualsiasi genere musicale, incisione rispetto al restante 99,99%; sono convinti della superiorità della loro tecnologia (non so se hai notato, ma proprio in tal guisa sono intervenuti in questa discussione i due sacerdoti dell'alta efficienza ). 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Sempre da Audio Natali l'anno prima ci fu sempre con casse Wilson dac dcs e cavi gli stessi una dimostrazione di elettroniche svizzere come si chiamano quelle rosse e dorate che andavano molto meglio @Dufay Dartzeel
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Aprile 2023 Amministratori Inviato 18 Aprile 2023 @bluenote sarebbe bello che fosse come tu dici, vorrebbe dire che l'audiofilo medio si permette una catena full d'agostino, ma credo che questo non succede neppure se gli audiofili di ititto fossero iscritti alla lista dei 1000 più ricchi miliardari del pianeta. Purtroppo la realtà è diversa, si guardano i d'agostino e poi si comprano i nad, come chi guarda le ferrari epoi gira in panda (meglio se noin la sai guidare con la ferrari puoi fare molto male a te e agli altri, con l'hifi se non sai quello che fai almassimo spendi un po di soldi, meglio che goicarseli al casino o sprperari in alcol e droga). 1
davenrk Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Sempre da Audio Natali l'anno prima ci fu sempre con casse Wilson dac dcs e cavi gli stessi una dimostrazione di elettroniche svizzere come si chiamano quelle rosse e dorate che andavano molto meglio C'è chi invece parlò in maniera entusiastica della dimostrazione D'Agostino....quindi?? Chi è sordo? Tu, loro, o entrambi?
enzo966 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 1 ora fa, Aniroceppa ha scritto: costoro sono capaci di ascoltare un impianto sconosciuto, in un ambiente sconosciuto, con musica tipicamente sconosciuta, e di capire come "suona" ogni singolo componente, i cavi, il pre, i finali mono, il destro ed il sinistro Dimenticasti di citar lo fusibile della sorgente e pur lo verso dell'inserimento suo! 1
Look01 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Io ho due Magico A1 quelli da poveretti entry degli entry level per come ho realizzato il mio impianto in 15 m² ho speso già troppo. Ma é una passione suona bene per me si è sono soddisfattissimo quindi contentissimo di averli spesi e senza aver fatto male a nessuno . Credo che chi arriva a spendere determinate cifre soprattutto in Hi-Fi qualcosina prima ha provato e come nel mio caso le Magico A1 suonano meglio , sempre a mio giudizio, di altri diffusori che prima avevo provato ed anche di svariate altre cose che ho sentito. Ma é un mio giudizio sicuramente per altri non vale. Che l'Hi-Fi abbia preso una piega sbagliata da un punto di vista di costi questo sicuramente ma come mille altri settori oggigiorno e ben più fondamentali ed importanti. Le elettroniche D'Agostino non le ho mai sentite, ma se le vende a quei prezzi ,per me improponibili, tanto male non possono andare perché sicuramente chi le compra al 90% sostituirà altre elettroniche ed immagino di un certo livello saranno tutti sordi quelli che comprano le D'Agostino non lo so 😂.
Dufay Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 49 minuti fa, davenrk ha scritto: chi invece parlò in maniera entusiastica della dimostrazione D'Agostino....quindi?? Chi è sordo? Tu, loro, o entrambi C'è chi si entusiasma facilmente. Vanno a peso e soldi e "blasone" Ho visto estasi mistiche di fronte all'orologione dei Rentless che Padre Pio è un dilettante 1
andrea7617 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Come pre per i suoi finali dite che un Topping o simili, alimentato rigorosamente da powerbank, è sottodimensionato? 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Aprile 2023 Amministratori Inviato 18 Aprile 2023 @Dufay un prodotto con quel listino fa anche nascere aspettative che possono facilmente essere disilluso. Mi entusiasmo di rarddo, ma mi pare che si esageri, pur se è logico esagerare nelle critiche se il listino è esageratto
Dufay Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: un prodotto con quel listino fa anche nascere aspettative che possono facilmente essere disilluso. Mi entusiasmo di rarddo, ma mi pare che si esageri, pur se è logico esagerare nelle critiche se il listino è esageratto Certamente ma il precendente ascolto con Dartzeel dal costo quasi paragonabile fu migliore benché in assoluto non proprio indimenticabile
enzo966 Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Ma gli strumenti sui frontali sono dei contagiri?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora