Vai al contenuto
Melius Club

D'Agostino Relentless Preamplifier: il nuovo punto d'arrivo per la preamplificazione?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ora non è per giustificare i prezzi di determinati prodotti nell'Hi-Fi e non solo  ormai più che folli direi semplicemente per me irraggiungibili.

Senza entrare nel discorso di cosa a senso spendere e cosa no molto relativo dipende sempre dal portafoglio.

Certo personalmente se devo comprare un'oggetto e spendere una determinata cifra magari            l' estetica è soggettiva ma la qualità costruttiva a mio parere no e generalmente riflette la qualità dell'oggetto stesso.

Per cui se mi si chiede una determinata cifra per un elettronica o un diffusore che già dall'esterno  ritengo raffazzonati alla bene e meglio almeno che non suonino in modo divino ed ho i miei forti dubbi grazie anche no.

Inviato
Il 26/4/2023 at 20:38, dadox ha scritto:

 

Se un diffusore viene costruito in mdf o truciolato, non é che perchè non é in ciliegio suonerà peggio. Parecchie automobili utilizzano finita radica per "nobilitarne" i cruscotti. Banale esempio, eh! Basterebbe una qualche via di mezzo, ed i costi finali sarebbero meno duri da digerire, i diffusori non sarebbero esteticamente inguardabili e probabilmente suonerebbero ugualmente bene. Ci sono costruttori che ti fanno strapagare le differenze di colore (che è relativo al tipo di verniciatura e del tipo di legno usato), è proprio il caso?

 


tu pensi che il costo di costruzione abbia qualcosa a che fare con il prezzo? Io no. 

Inviato

L’unico mio dubbio non riguarda ne l’estetica ne il costo. Riguarda la quantità. 
È proprio necessaria tutta quella componentistica per far suonare bene un pre?

Inviato
27 minuti fa, giaietto ha scritto:

mio dubbio non riguarda ne l’estetica ne il costo. Riguarda la quantità. 
È proprio necessaria tutta quella componentistica per far suonare bene un pre?

Bisognerebbe sapere cosa c'è veramente dentro quelle scatole Io non sono riuscito a trovare foto dell'interno

Inviato

@giaietto penso proprio di no, serve a rendere l'oggetto attraente e giustificarne il prezzo.

Inviato

@naim c'è poca roba dentro, paghi principalmente il design, il case,  il nome.

  • Melius 1
Inviato
14 minuti fa, naim ha scritto:

n sono mica queste

All'anima della fregatura ..

La scatola me la riempi tutta anche se non serve a niente porca miseria 

  • Haha 1
Inviato

@Dufay beh, d'altronde cosa ci si aspettava. I circuiti sono quelli, idem i componenti. Niente di ultra terrestre. 

Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

La scatola me la riempi tutta anche se non serve a niente porca miseria 

:classic_biggrin: Se non altro nel mio Boulder così hanno fatto. 

 

1110_Inside_jpg_de102ae23d6e46824ee780e305dcaa4e.thumb.jpg.2a8da24856be8f8bd95a8d9c135a110b.jpg

 

Inviato
9 minuti fa, naim ha scritto:
18 minuti fa, Dufay ha scritto:

niente porca miseria 

:classic_biggrin: Se non altro nel mio Boulder così hanno fatto

Appunto e fa vedere che abbondiamo !

Abbondantis in abbondantum

 

 

captainsensible
Inviato

@naim per farlo bilanciato hanno messo due preampli stereo non bilanciati nello stesso case ...

Smart!

 

CS

 

 

Mighty Quinn
Inviato

@naim

Certo quei tapini che si sono accattati il D'Agostino dei poverelli, l'HD...manco una rif decente riesce a fare!

Meno male che ora c'è il relentless, fortuna che non costa poi tanto....certo, sul relentless le distorsioni dei due canali sono diverse su tutto lo spettro, vabbè non si può mica pretendere troppo 

 

 

Screenshot_2023-04-29-11-30-11-41_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.thumb.jpg.8585eadcf6bc3787649d3c260f37ee54.jpg

 

Inviato

Certo che un cablaggio così disordinato7 nell'alimentatore, manco il peggior diyer lo farebbe.

Inviato

Ragazzi, qui non si parla di HiFi ma di oggetti che entrano nella sfera del lusso. E quando si parla di lusso si crea l'esigenza e il desiderio di possederli. 

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, fabbe ha scritto:

c'è poca roba dentro, paghi principalmente il design, il case,  il nome.

@fabbe beh non è che adesso i pre si vendono tanto al chilo, la componentistica deve esserci, ma quella giusta....meno componenti attraversano il segnale meglio è; lo stadio d'alimentazione invece se è pieno di condensatori di filtraggio male non fa (tutt'altro...) ma alla fine la componentistica è speculare al progetto che si vuol fare....se prendiamo il pre di riferimento di am audio P1x ha una capacità di filtraggio paragonabile ad un finale da 500w....mai visto un pre con così tanti uFarad....

2 ore fa, naim ha scritto:

Se non altro nel mio Boulder così hanno fatto. 

@naim bello il tuo Boulder, che modello è? 

Inviato

@veidt verissimo, ma alla fine, per alzare il guadagno del segnale che arriva dalla sorgente più di tanto non c'è da inventarsi. Ho la netta sensazione che alle volte si stia esagerando con i componenti alterando per poi correggere. Hai citato Am Audio, se guardi i componenti attivi ti accorgi che sono una manciata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...