Vai al contenuto
Melius Club

D'Agostino Relentless Preamplifier: il nuovo punto d'arrivo per la preamplificazione?


Messaggi raccomandati

Inviato

Su wbf forum c‘è di tutto e di più, ma non mi pare che questa elettronica goda di particolare fama oltreoceano..  anche perché se c’è un settore dove la valvola per velocità e linearità è ancora, tutt’oggi, insuperata, è negli stadi di preamplificazione.. che senso ha investire tonnellate di lastroneria metallica degna delle Ilva.. per una semplice operazione di migrazione di elettroni, che la Natura stessa ci ha insegnato, con l’introduzione dei tubi a vuoto? 😝

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, alexis ha scritto:

dove la valvola per velocità e linearità è ancora, tutt’oggi, insuperata,

Parlando però di ampli e pre a stato solido devo dire che i D'Agostino non mi hanno mai entusiasmato, ad eccezione però dei Momentum, che ho ascoltato sia in versione stereo che mono e con diversi diffusori, e li ho sempre trovati eccellenti, a mio parere fra i migliori stato solido sul mercato.

Dei Relentless non posso dire granchè ho ascoltato brevemente i soli finali, pilotati dal pre Momentum con diffusori Wilson Chronosonic (gli intermedi, grandi ma non i giganteschi) da Natali in un ascolto privato, non demo, e per quanto riguarda me e ed un "collega" è stato un gran bell'ascolto, anche se breve, con catena digitale dcs.

Inviato
10 minuti fa, alexis ha scritto:

anche perché se c’è un settore dove la valvola per velocità e linearità è ancora, tutt’oggi, insuperata, è negli stadi di preamplificazione..

@alexis ma quando mai....si vede che non hai mai ascoltato uno Spectral DMC 30 SL II....

Inviato
14 minuti fa, dadox ha scritto:

Dufay Avrei potuto aggiungerlo, ma preferisco non considerare scontato che chi é benestante sia un deficente viziato. Ma una eventualità remota

Ignorante è invece probabile visto le assurdità che si vedono e sentono 

Inviato
Il 17/4/2023 at 22:21, Maurjmusic ha scritto:

Io si … 149.500 dollari ( così stasera dormo tranquillo!) 😎

I corrispettivi finali mono 349.500 dollari. 
In totale tra  pre e finali  499.000 dollari  … prezzo non arrotondato come al supermercato. 

@Maurjmusic Pensa che risparmio per chi pensa che il pre non serva!!:classic_biggrin:

  • Haha 2
Mighty Quinn
Inviato
10 minuti fa, veidt ha scritto:

Spectral DMC 30 SL II.

Che poi non è niente di speciale

 

Inviato

@FabioSabbatini avuto 10 20 e 30, ascoltati tutti, sono particolari, ma soprattutto nella loro catena, ma non la mia personale tazza di tè. :-)

Diciamo che l’unica elettronica a ss che mi piace è svizzera, non ha i buchi, non è groviera, quindi é FM.. 😋

Inviato

Quello che non vogliamo accettare è che oggi comanda il lusso. In un mercato di recessione globale il lusso ha incrementato il suo fatturato. In barba ai neo poveri! Ieri con mia moglie, abbiamo visto in una vetrina una borsetta 20x20 cm circa ricoperta di peluche rosa a 5200 eurini. Il negozio pullulava di clienti. Di che cosa vogliamo parlare...

Mighty Quinn
Inviato
20 minuti fa, alexis ha scritto:

quindi é FM

A me basterebbe e mi accontenterei pure

:classic_rolleyes:

Inviato
Il 18/4/2023 at 10:42, scroodge ha scritto:

 

Mi sono stufato delle parole.... Parole sempre parole, e temo, SOLO parole, in queste fantastiche mirabolanti descrizioni di apparecchi, tutte basate sui soliti triti, ritriti, scontati, banali luoghi comuni cari ad una audiofilia sognante e fortunatamente per chi produce, pagante.
 

A me leggere certe recensioni crea ilarità. Poi naturalmente Buon per i costruttori che ci siano clienti disposti a spendere cifre decisamente importanti per questo tipo di elettroniche finché dura va bene,in caso contrario chi costruisce si ridimensionerà...

Inviato

Delle elettroniche D’Agostino ho ascoltato, salvo il pre in oggetto che non so se sia mai stato presentato attivamente in una catena qui in Italia, finale stereo Classic, integrato Progression, pre e finali mono e stereo Progression, pre e finali mono e stereo Momentum, finali mono Relentless con pre Momentum.

Mi sono fatto una certa idea: salvo il finale stereo Classic che, pur denso di grinta lo trovo piuttosto grezzo, il resto a salire mantiene un carattere neutro manifestando grande controllo e dinamica. 
Naturalmente ogni apparecchio deve essere in linea con diffusori ed ambiente ed è proprio quello che mi è capitato ascoltare, installazioni adeguate in termini di prestazioni alle dimensioni e resa degli ambienti.

Credo che il pre in oggetto sia complemento ideale di un sistema top, ma top in tutto, quindi anche nella sala da sonorizzare, dove l’equilibrio tra i componenti è per forza spinto in alto.

Inviato
32 minuti fa, fabbe ha scritto:

In barba ai neo poveri! Ieri con mia moglie, abbiamo visto in una vetrina una borsetta 20x20 cm circa ricoperta di peluche rosa a 5200 eurini. Il negozio pullulava di clienti. Di che cosa vogliamo parlare...

Ne ho feedback diretto con i miei clienti principali, leader del luxury mondiale, con prodotti oltraggiosamente cari, pur in parte bellissimi, ma fuori da ogni criterio.. e con la coda infinita fuori dai negozi.. il mondo sta cambiando.. o forse tornando ai fasti del rinascimento, con le corti traboccanti ori e lussuria, e il popolo a caccia di pane travestito da brioches 😂😂

  • Haha 1
  • Sad 1
Inviato
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

Che poi non è niente di speciale

Small O.T.
 

Li ho provati, dal Dmc 30 in poi,  praticamente tutti  e molti li ho  avuti in pianta stabile e tutt’ora, alla fine dei vari giochi, ho un Dmc 30 SL g2   ma con schede Rev. B ( sarà un modello di transizione) che considero nel mio set up il migliore in quanto per me ha gli alti più estesi dei successivi ed è molto più' veloce e dinamico ( molto simile  al 30 SV  ( ho avuto due di SL G1 e  due G2 ma con schede appunto diverse).
Sono pre  (scusate il termine)  veramente bastardi in quanto trovare la quadra tra pre e finale/i  Spectral e le relative sorgenti non è semplice  soprattutto per poter ottenere  il giusto equilibrio timbrico  è  fondamentale avere un guadagno  correlato a quello delle sorgenti che permetta di andare ben oltre metà volume gradualmente ed entra in gioco  in modo preponderante la sensibilità dei diffusori:

Ho  notato che la timbrica  è’  strettamente correlata al guadagno (ad es. con il Cd Player  SDR 4000  del medesimo brand è sempre una meraviglia) ma  se l'intero sistema alla fine  non è ben  "sintonizzato"  si notano indurimenti, medie tendenti troppo al chiaro e  s  un poco sibilanti.

 Raggiunto questo obiettivo  di equilibrio che chiamerei  "globale"  (cavi Mit Oracle d’obbligo purtroppo)  poi, come dico gli americani, “you  never look back”. 

Inviato
3 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

cavi Mit Oracle d’obbligo

Quelli ci vogliono, purtroppo, ovunque… e nonostante abbia provato di tutto, sono fantastici anche con il valvolame…  ( ho recentemente ascoltato pure i cavi da 75 k..)

Inviato
2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Che poi non è niente di speciale

@FabioSabbatini premesso che secondo me la soluzione migliore resta un attenuatore di volume passivo magari integrato nel dac (così risparmiamo un cavo di segnale) quando ben implementato, un pre attivo Spectral è di quanto più lineare e neutro che si possa trovare oggi fra le tante proposte di mercato. Ha un'alimentazione stabilizzata che abbatte totalmente il ripple e l'amplificazione è fatta da un solo stadio senza condensatore d'uscita, cioè di quanto più neutro e lineare (sono pochissimi i componenti che attraversano il segnale). Certo lo stadio è controreazionato, ma in determinati circuiti fa meno "danni" al segnale la controreazione che un condensatore d'uscita (o peggio ancora il t. u.). Oggi esistono componenti attivi veloci e con un' ampia banda passante (oltre i 2 mhz)  che non fanno rimpiangere le valvole. I preamplificatori a ss che strillano è acqua passata, oggi sono neutri e possono donare anche un timbro ambrato (tipo am audio) e con corposità e liquidità, senza mai presentare un suono troppo asciutto. Insomma non dobbiamo più dipendere dalle valvole che si consumano, dall'incubo delle nos etc. etc.   

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...