Membro_0021 Inviato 22 Aprile 2023 Autore Inviato 22 Aprile 2023 1 ora fa, Maurjmusic ha scritto: ma se l'intero sistema alla fine non è ben "sintonizzato" si notano indurimenti, medie tendenti troppo al chiaro e s un poco sibilanti. @Maurjmusic a volte sono le incisioni ad essere così
Membro_0021 Inviato 22 Aprile 2023 Autore Inviato 22 Aprile 2023 1 ora fa, Maurjmusic ha scritto: cavi Mit Oracle d’obbligo purtroppo che funzionano come un equalizzatore viste le regolazioni
Maurjmusic Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 Adesso, veidt ha scritto: a volte sono le incisioni ad essere così No, no per me "assolutamente no " . Quando tutto è ok non discriminare più' le incisioni ( a meno di quelle pessime che sono meno del 10%. )
gimmetto Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 1 ora fa, alexis ha scritto: leader del luxury mondiale Per fortuna il lusso in hi-fi è soltanto estetico. 1 ora fa, alexis ha scritto: il popolo a caccia di pane travestito da brioches 😂😂 Possiedo ed ho posseduto tante belle brioches...ma spesso ho preferito il pane!
gimmetto Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 50 minuti fa, spersanti276 ha scritto: So di non fare testo, ma sono assolutamente contrario a qualsiasi apparecchio Hi fi che abbia prezzi da fuori di testa. @spersanti276 Fai mooolto testo!!
Dufay Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 2 minuti fa, gimmetto ha scritto: Possiedo ed ho posseduto tante belle brioches...ma spesso ho preferito il pane Pane vecchio nel tuo caso
gimmetto Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 @Dufay Sei davvero ripetitivo e fai finta di non capire... Breve elenco, parziale, dei dispositivi relativamente recenti che possiedo/ho posseduto: Martin Logan ESL 15A Renaissance, B&W 802 S3, JBL 66000 Everest, Audio Research Reference 3, Audio Research 160, Usher R 150, Primare A32, Vincent SA 31 MK, Vincent SA T 7...ecc + tanti dispositivi in prova di noti marchi hi-end (ma davvero ancora ci credete???!) Il "vecchiume" lo conosci e, guarda caso, è rimasto al suo posto... Ah, dimenticavo...le tue brioches sono congelate.
Aniroceppa Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: La sezione pre della mia scheda focusrite 350 euro non suona certo peggio Magari leggermente diverso, forse distinguibile ma lo ritengo poco probabile Comunque livello qualitativo del tutto simile Quando vuoi facciamo il confronto I cavi mit poi sono quello che sono e svolgono egregiamente il loro compito: quello di fare credere chissà che perché hanno gli scatoloni e i prezzoni di listino Lapalissiano. Poi subentra il piacere del possesso, lo status symbol, l'avercelo più grosso degli altri (il cavo). E allora via con gli smascellamenti, le volpi e l'uva, le mogli dalla cucina, il resto che suona rotto. Io pure, come te, ho speso molte decine di migliaia di euro in ferraglia hifi, e continuo a spenderli. Lo faccio perché mi piace, mi dà soddisfazione e mi fa stare bene. Non perdo più neppure tempo in confronti all'ok Corral con altra roba, lo so benissimo che un pre, un lettore di CD, un dac, un braccio correttamente interfacciato, e quasi tutto il resto fanno davvero poca differenza. Nel mondo reale. Nei forum no. Ma me ne impippo allegramente. 1
Dufay Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 Ma la funzione dell'alta fedeltà cioè l'alta fedeltà è dimenticata ?
Mighty Quinn Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 6 minuti fa, Dufay ha scritto: l'alta fedeltà è dimenticata ? Bel titolo per un treddone fichissimo! Vai col tango!
Melandri Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Il 19/4/2023 at 16:01, veidt ha scritto: quindi diventa una questione di collezionismo; e magari quando ascoltano musica usano il compattone da Centro commerciale...suvvia adesso mi sembra che si stia esagerando con questo edonismo No, non è così. Chi acquista il Breguet non necessariamente porta un Casio al polso tutti i giorni. Ma dubito che chi compra un breguet da 200mila euro (o più) lo usi quotidianamente, magari lo mette se va in piscina o a sciare. Penso che dovremmo pensare in questo modo riguardo alla nostra passione: la tecnologia ci permette di avere apparecchi che funzionano magnificamente a un costo infinitesimale rispetto al passato (sorgente compresa!). Però la funzione non è tutto e alcuni oggetti sono dei capolavori fatti per chi va ben oltre la prestazione. Non capisco perché questo concetto venga accettato senza problemi da chi compra vestiti o mobili (ho appena comprato un tavolo cassina che con le sedie costa oltre 25mila euro: ovviamente la funzione è identica ad un tavolo Ikea, ho pagato design e bellezza di costruzione, dove è il problema?) mentre noi dobbiamo per forza dire "suona meglio", peraltro affermandolo in maniera completamente soggettiva e "a orecchio" in maniera del tutto non riproducibile. Godiamoci l'audiofilia e amen!
Dufay Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 7 minuti fa, Melandri ha scritto: infinitesimale rispetto al passato (sorgente compresa!). Però la funzione non è tutto e alcuni oggetti sono dei capolavori fatti per chi va ben oltre la prestazione. Non Peccato che la funzione nel caso della riproduzione della musica sia tutto. Se un aggeggio audio non emoziona e sopratutto non cerca di fare crescesce culturalmente ed emotivamente il possessore è un pezzo di latta da buttare e basta anzi più è complessa la costruzione senza contribuire al risultato più è roba da schifare
naim Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 17 minuti fa, Melandri ha scritto: (ho appena comprato un tavolo cassina che con le sedie costa oltre 25mila euro: ovviamente la funzione è identica ad un tavolo Ikea, ho pagato design e bellezza di costruzione, dove è il problema?) Infatti è un discorso condivisibile, specie se si amano gli oggetti ben disegnati e ben costruiti. Penso anche a quegli appassionati che, specialmente all'estero, investono cifre importanti per tavolini come gli Harmonic Resolution Systems, che al suono contribuiranno poco/niente, ma che a chi li acquista piace vederli contenere le proprie elettroniche. Certo, sarebbe buona cosa se, oltre ad una bella costruzione, si scegliessero componenti che primeggiano anche per tecnologia e suono.
Dufay Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 4 minuti fa, naim ha scritto: costruzione, si scegliessero componenti che primeggiano anche per tecnologia e suono. Basta il suono.
Melandri Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 47 minuti fa, naim ha scritto: Certo, sarebbe buona cosa se, oltre ad una bella costruzione, si scegliessero componenti che primeggiano anche per tecnologia e suono. Qui secondo me entriamo in un discorso molto delicato. Cosa significa "primeggiare per suono"? Più volte (giustamente) qui si è sottolineato che le misure non sono fondamentali, e quindi non affidabili per definire un suono migliore. Come decidiamo allora chi primeggia? Per farlo in maniera oggettiva ci vorrebbe un test alla cieca, ma non parliamo di medicinali e questa è una passione. Per questo ci affidiamo alla soggettività, ma a quel punto la percezione soggettiva - lo sappiamo benissimo - è influenzata da mille fattori, tra i quali anche il prezzo e la "imponenza" della costruzione. A mio giudizio sopra una certa cifra (piuttosto bassa) è veramente difficile trovare qualcosa che suona oggettivamente male. Per questo dovremmo prendere con le pinze tutti i giudizi soggettivi e personali sul suono e comprare quello che ci piace e che ci sembra suonare meglio. Così come quando compriamo un tavolo, alla fine è questione di gusti e del piacere di possedere un oggetto bello ed esclusivo. 45 minuti fa, Dufay ha scritto: Basta il suono. Sì ma il suono è definito "quello che mi piace" non "quello che è migliore".
Dufay Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 1 minuto fa, Melandri ha scritto: mio giudizio sopra una certa cifra (piuttosto bassa) è veramente difficile trovare qualcosa che suona oggettivamente male. Per È facilissimo invece
Dufay Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 7 minuti fa, Melandri ha scritto: ma il suono è definito "quello che mi piace" non "quello che è migliore". E allora smettiamo di fare ascoltare tanto basta il pensiero e la bella presenza
Melandri Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 14 minuti fa, Dufay ha scritto: È facilissimo invece Certo, se prendi un accrocco autocostruito da un dilettante. Ma se ti rivolgi alle case serie (ne cito alcune: NAD, KEF, Accuphase, McIntosh, Naim, Linn e cose a questo livello) non c'è niente che suoni male. Può esserci qualcosa che non ti piace, ma in questo caso 1) parliamo dei tuoi gusti e della tua impressione personale 2) mi piacerebbe vedere se riesci a riconoscere un McIntosh e un Accuphase alla cieca. Secondo me ci riuscirebbero in pochi...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora