zigirmato Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Ciao ragazzi , ho preso questo equalizzatore usato facendo uno scambio alla pari , sinceramente ” Tizio ” mi aveva detto che bisogna saperci fare per metterlo a regola nel proprio ambiente d’ascolto , vabbè gli ho detto, qualcuno troverò . Di fatti non ho trovato nessuno , per questo vi chiedo due dritte su come ”diciamo per esempio” bilanciare Frequency e Width , in modo approssimativo. Allego una foto. Ora la Frequenza è a 44.5 , e chiedo ...in base alla frequenza, si può regolare il Width, così a grandi linee , oppure no. Ah ci sono varie impostazioni, ne ho descritte due a caso solo per esempio.
katylied Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 Il valore della larghezza della campana (width) dipende dal tipo di intervento che si vuole realizzare, più è stretta è più l'intervento sarà limitato alle frequenze attigue a quella nominale mentre più la allarghi e più l'intervento riguarderà anche frequenze più distanti da quelle nominale. Il Rives era un equalizzatore digitale "parametrico" dove quindi si potevano andare a scegliere e modificare i tre parametri fondamentali (frequenza, livello e appunto la campana di intervento) al contrario degli equalizzatori definiti "grafici" dove è possibile solo variare il livello perché gli altri parametri sono fissati dal costruttore. Un analizzatore di spettro con generatore di rumore rosa e relativo microfono tornano estremamente utili per fare il grosso del lavoro, poi si può andare di fino ad orecchio (secondo me...). 1
Mighty Quinn Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 Il 18/4/2023 at 13:05, zigirmato ha scritto: ho preso questo equalizzatore Wow Un oggetto raro Non pensavo girassero anche in Italia 22 ore fa, katylied ha scritto: Rives era un equalizzatore digitale "parametrico" Assolutamente no Era analogico Questo è il suo limite, oltre alla scarsissima flessibilità (correzioni piuttosto grossolane e con qualche degradazione di segnale) Ma anche il suo pregio: costava abbastanza quindi aveva un certo appeal presso certa clientela audiofila Ma spari' presto Ottimo oggetto comunque, nel suo genere Se la ritrovo posto una bellissima recensione che spiega molto bene pregi e limiti 1
zigirmato Inviato 14 Maggio 2023 Autore Inviato 14 Maggio 2023 2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Non pensavo girassero anche in Italia Infatti Preso in Svizzera, da un italiano.
Mighty Quinn Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @zigirmato Probabilmente la conoscerai già Comunque Kalman Rubinson è una rarità Un recensore audio affidabile e competente e non esaltato https://www.stereophile.com/roomtreatments/883/index.html
zigirmato Inviato 14 Maggio 2023 Autore Inviato 14 Maggio 2023 @FabioSabbatini Grazie mille, avevo letto un articolo di questa rivista, però non cosi completo , grazie ancora . Molto gentile. 1
zigirmato Inviato 16 Maggio 2023 Autore Inviato 16 Maggio 2023 Il 13/5/2023 at 10:59, katylied ha scritto: Un analizzatore di spettro con generatore di rumore rosa e relativo microfono tornano estremamente utili per fare il grosso del lavoro, poi si può andare di fino ad orecchio (secondo me...). @katylied Ho chiesto un preventivo a una persona che conosce questo equalizzatore e per una messa a punto con analizzatore microfono e tutto il resto , ci si impiega un intera giornata , costo più o meno 350 . Niente lo tengo così , adesso è collegato a un sintonizzatore e già mi piace di più , poi nel caso lo sistemerò come si deve cambierò sorgente musicale con Dac. @FabioSabbatiniHo provato a copiare le impostazioni che sono nella rivista , praticamente impostate però non riesco a salvarle in memoria, ho il manuale delle istruzioni in inglese, quindi mi tocca aspettare che uno dei miei figli me lo traduce , per fortuna non ho fretta eheheh. Un paio foto del mio mio internamente , come vi sembra.
katylied Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @FabioSabbatini hai ragione...la memoria inizia a fare brutti scherzi. Chissà perchè me lo ricordavo come un equalizzatore nel dominio digitale
zigirmato Inviato 17 Giugno 2023 Autore Inviato 17 Giugno 2023 @katylied @FabioSabbatini Ho sbagliato a prendere questo equalizzatore perché non è compatibile con il mio amplificatore integrato ( Onix xia 160 A reference ) praticamente non posso collegarlo correttamente . Amplificatore ha un uscita Rec , un ingresso line bypass che serve a collegare un preamplificatore cosi che l'amplificatore funziona solo come finale , poi ci son 3 ingressi linea rca e un xlr. L' equalizzatore ha un ingresso e un uscita linea per canale. Dovevo informarmi prima come si collega un equalizzatore, ma ora come posso fare dovrei prendere un preamplificatore , oppure c'è un altro modo. Grazie! Equalizzatore Amplificatore
cactus_atomo Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 @zigirmato di normaun equalizzatore so collega o ih tape monitori (che ha ingresso ed uscita) oppure tra pre e finale. Le pre tape erano comuni quando pi o meno tutti smanettavano con i regiatratori, oggi sono praticamente sparite, come anche la separazione pre finale. nel to caso non vedo come collegare un equalizzator a meno di non prendere un ore separato. non so se è possibile utilizzare l'uscita rec per entrare nell'equalizzatore e da questo l'usicta linea pe entrare nel line bypass (ma temo che queto esclduda l0alimentazione del pre). non ti siggerisco di fare esperimenti perchè non conosco gli onox e non vorrei che succedesse qalcosa di non buono 1
scroodge Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 Bello!! Bell'apparecchio davvero!! Ultimamente comincio a nutrire una insana passione per questi oggetti. Mi piacerebbe provarlo, ma... a trovarne.. anche perchè ho visto che viene proposto a prezzi non in linea con quanto io son disposto a spendere per questo genere di apparecchi. Non che non li valga, beninteso. E' solo un mio limite di budget per categoria di appercchi.@FabioSabbatini che tu sappia è nativo bilanciato?
Mighty Quinn Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 11 minuti fa, scroodge ha scritto: che tu sappia è nativo bilanciato? Non lo so Propenderei per il no... Ma è meglio sentire chi ne capisce, magari prova a chiedere a @walge
zigirmato Inviato 18 Giugno 2023 Autore Inviato 18 Giugno 2023 @cactus_atomo @scroodge @FabioSabbatini IL tipo che me l'ha venduto, mi diceva che nel suo impianto va meglio in sbilanciato, poi non so se è nativo in bilanciato , ora gli mando un messaggio, vediamo se lo sa . A questo amplificatore avevo collegato un registratore e si poteva sentire la musica mentre registrava , però non ricordo bene come avevo fatto il collegamento,mi aveva guidato @PippoAngel Ora non so se è la stessa cosa collegare un equalizzatore e un registratore. 1
zigirmato Inviato 18 Giugno 2023 Autore Inviato 18 Giugno 2023 @scroodge se abiti vicino a Brescia te lo impresto , però non è semplice da impostare , serve l'attrezzatura, microfono PC ecc ecc
scroodge Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 @FabioSabbatini esiste anche uno scatolo denominato PARC PLUS, sai niente?
scroodge Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 5 minuti fa, zigirmato ha scritto: se abiti vicino a Brescia te lo impresto , Padova, ma non è poi così lontano.... e intanto ti ringrazio per la disponibilità!! 5 minuti fa, zigirmato ha scritto: non è semplice da impostare , serve l'attrezzatura, microfono PC ecc ecc uhmmm... non posso impostare freq Q e attenuazione come voglio io, agendo sui tastini? Ho ben chiaro cosa fare...
Mighty Quinn Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 5 minuti fa, scroodge ha scritto: PARC PLUS, Stessa cosa a sei canali 1
zigirmato Inviato 18 Giugno 2023 Autore Inviato 18 Giugno 2023 @scroodge @scroodgePraticamente Si fa una rilevazione ambientale , si prendono i dati e si impostano all’equalizatore . Poi c' il modello che si può collegare direttamente al PC ,per importare i dati . IL mio non si può collegare direttamente al PC , è il modello base. Quello a sei canali si può collegare insieme a il modello con connessione diretta al PC. Foto presa dal manuale che ho qui.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora