ascoltoebasta Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 6 ore fa, jammo ha scritto: ne cieco ne sordo di questi lettori ne ho girati diversi ma finiscono sempre nella saletta home theater dove devono stare, Hai mai conosciuto persone che non sentono differenze tra l'hamburger del fast food e uno di carne buona,o trovano buono uguale un pollo d'allevamento intensivo e uno ruspante e libero? Io si,e anche molte,e se son contente buon per loro.
Jazzlover Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 Non conosco il lettore in questione, ma certamente alla Panasonic non sono degli sprovveduti, sono gli stessi che hanno avuto la bravura (e il coraggio) di sfornare, nell'epoca dello streaming video compulsivo, quella meraviglia del lettore UB9000 UHD, probabilmente l'unico lettore multiformato a non far rimpiangere la grande qualità audio dell'OPPO. E se mi concedete un breve OT, è la stessa azienda che acquistò i fantastici pannelli al plasma dismessi dalla Pioneer (il mitico Kuro, ricordate?), che sembravano insuperabili, e riuscì a farne televisori ancora più performanti (la famosa serie VT e ZT) utilizzando, con grande abilità, un'elettronica proprietaria, tecnicamente inarrivabile da qualsiasi concorrente (che poi, è quello che fanno anche oggi con i pannelli OLED della LG). Non fatico quindi a credere che questo Panasonic suoni più che dignitosamente, coloro che lo hanno progettato e costruito, sanno sicuramente il fatto loro, anche se "non parliamo mica di scienza missilistica" (cit.).
GianDi Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 3 minuti fa, Jazzlover ha scritto: il mitico Kuro nella vita ci vuole sempre un pò di kuro
skillatohifi Inviato 22 Aprile 2023 Autore Inviato 22 Aprile 2023 @Jazzlover @GianDi i giapponesi da sempre..., nell audio, nelle automobili e motociclette, ma anche in altre molte realtà hanno generato dei prodotti eccellenti, sono di fatto un popolo molto ingegnoso, hanno il dono di creare prodotti innovativi, ben fatti e durevoli, io considero alcuni dei loro ingegneri per certi versi geniali, a differenza di noi europei che facciamo a gara solo nei litigi. Il lettorino dvd-cd s500 panasonic che mi sono preso senza sapere come potesse suonare, più x curiosità ne è l esempio lampante della sua grande bontà sonica, noi non saremmo mai stati capaci di creare un apparecchio così semplice e bensuonante, ma quello che voglio sottolineare è il suo prezzo di mercato, 49€ é secondo me un vero miracolo. Stessa cosa x il fratello maggiore il mod.S700 che in più ha l uscirà hdmi.
Membro_0024 Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 8 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Hai mai conosciuto persone che non sentono differenze tra l'hamburger del fast food e uno di carne buona si infatti contenti loro
skillatohifi Inviato 22 Aprile 2023 Autore Inviato 22 Aprile 2023 @marcocalvi il display qui non serve a nulla, il lettorino ha un bel telecomando. Nell audio vedere non serve a nulla, serve solo ascoltare bene i propri cd.
Membro_0024 Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 2 ore fa, Jazzlover ha scritto: Non fatico quindi a credere che questo Panasonic suoni più che dignitosamente, coloro che lo hanno progettato e costruito, sanno sicuramente il fatto loro, anche se "non parliamo mica di scienza missilistica" (cit.). sono d'accordo sulla qualità di molti prodotti audio/video, in particolare sul video avendo per mia fortuna un videoproiettore che a distanza di 10 anni e con tutte le innovazioni succedute sia ancora meglio di tanti vpr 4k .
Membro_0024 Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 1 minuto fa, skillatohifi ha scritto: Nell audio vedere non serve a nulla, serve solo ascoltare bene i propri cd. i lettori cd hanno di solito un display e serve per sapere che traccia del cd stiamo ascoltando
enzo966 Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 Io ci credo che il panasonic suoni bene! Non è che una sorgente digitale debba costare chissà che ed essere col case in stramadonnato dal pieno scavato. Ad esempio, proprio in questo momento, sto ascoltando, con maxuma libido, il brano sotto da youtube con il TV collegato al dac in spdif. . P.S.: per riprodurre tale brano, occorrono woofer e/o subwoofer/s generosi, in grado di deliziare con buone spl alle bassissime e, nel caso, strutture edili antisismiche. Occhio! 1 1
skillatohifi Inviato 22 Aprile 2023 Autore Inviato 22 Aprile 2023 @jammo questo piccoletto predilige il suono rispetto al display.
skillatohifi Inviato 22 Aprile 2023 Autore Inviato 22 Aprile 2023 Settimana prossima prenderò da Amazon questo lettore Sony DVP-SR760 dvd-cd, lo faccio upgradare al top da un amico che se ne intende parecchio, anche questo come x il Panasonic costa solo 49€ Ho visto che ha un bel convertitore e se tanto mi da tanto... dopo che sarà stato migliorato sulla alimentazione, sui condensatori, nelle saldature, nel telaio, il suono sarà sicuramente fantastico. Vedremo... di divertirci, sarà di fatto una nuova sfida, grande soddisfazioni all orizzonte.
ilmisuratore Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 L'errore più grande che si possa commettere è quello di upgradare una sorgente che suona bene nel proprio impianto
Atalante Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 @enzo966 Genio del 900 Scelsi, consiglio la lettura della sua autobiografia https://www.quodlibet.it/libro/9788874621996 1
skillatohifi Inviato 22 Aprile 2023 Autore Inviato 22 Aprile 2023 @ilmisuratore ma difatti io upgrade il Sony, e non il Panasonic che suona già bene
ilmisuratore Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 6 minuti fa, skillatohifi ha scritto: ma difatti io upgrade il Sony, e non il Panasonic che suona già bene Credevo li avessi upgradato entrambi
foreman Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 Visto il costo esiguo, ma anche la possibilità di reso amazon, sarebbe interessante fare una prova in doppio cieco con un gruppo di amici! Così non vi sarebbe più alcun dubbio. Potresti confrontare il Panasonic con i due Sony, uno originale e uno modificato.
skillatohifi Inviato 22 Aprile 2023 Autore Inviato 22 Aprile 2023 @foreman vuoi mettere troppa carne a fuoco, calma e gesso, il Panasonic s500 ora so come suona, poi a maggio/giugno vedremo il Sony, in hifi la fretta è nemica in tutto.
mastergiven Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 Anche io qualche anno fa collegai il lettore blu ray all’impianto per un test. Si tratta del Samsung Bdp 1600. Suono paragonabile ai lettori cd entry level di marca attuali,ovvero molto meglio di quelli anni 90.Ho poi scoperto che per la sezione audio monta un Ess 9006. E soprattutto,dal 2009 con me,non ha mai perso un colpo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora