Vai al contenuto
Melius Club

Rinnovatevi peccatori


Panurge

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, LUIGI64 ha scritto:

Poiché “se qualcuno vedendo Dio se ne forma un’idea nella propria mente, quello non è Dio, ma un effetto di Dio”. “Non possediamo alcun mezzo per pensare cosa Dio sia, ma solo cosa non è”; vi sono “cose che l’intelletto non può sostenere … non possiamo sapere quali cose siano, solo negare ciò che pensiamo che siano”. Affermazioni di questo tenore si possono trovare citate da innumerevoli fonti, sia cristiane che orientali.

Grande Luigi...

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Savgal ha scritto:

Quanto all'immortalità dell'anima, non ricordo nulla nel Vecchio Testamento a proposito.

Infatti Gesù dovette cazziare e ridicolizzare i sadducei...

Inviato
3 ore fa, Savgal ha scritto:

La scienza non ha la pretesa di cogliere l'essere dell'essere delle cose, chi pensa che la conoscenza scientifica sia "verità", ossia una perfetta corrispondenza delle cose, ha compreso ben poco della scienza.

Ottimo savgal

ascoltoebasta
Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Questo lo scrive il Vasari, inventandosi di sana pianta anche una visita regale, potrebbe essere una delle c tante conversioni in punto di morte inventate...

Argomento che fu dibattuto,ma che ritengo non inverosimile.

5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Sicuramente la sua arte è di  quando la religione era molto lontana da lui

Verissimo,a testimoniare la non assolutazza del fatto che il fervido credente possa rappresentare con più "anima" un opera religiosa.

Inviato
6 minuti fa, melos62 ha scritto:

Grande Luigi.

Ho soltanto citato :classic_smile:

Inviato
Adesso, LUIGI64 ha scritto:

Ho soltanto citato 

Hai detto niente... nella confusione ignorante dei nostri tempi sapere cosa citare è una virtù altissima 

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, LUIGI64 ha scritto:

“tutte le scritture sono vane”. Poiché “se qualcuno vedendo Dio se ne forma un’idea nella propria mente, quello non è Dio, ma un effetto di Dio”. “Non possediamo alcun mezzo per pensare cosa Dio sia, ma solo cosa non è”;

Certamente,se si ha o si sente la necessità di avere e credere in una divinità superiore e onnisciente,il discorso non fa una piega.

1 ora fa, LUIGI64 ha scritto:

non possiamo sapere quali cose siano, solo negare ciò che pensiamo che siano”.

......O crearcene di nostre.

Inviato

@melos62Ho degli autori di riferimento, quindi sono in questo modo agevolato

Non ho di certo pescato a caso. 

Inviato
56 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Poi, se si auspica di avere risposte scientifiche all'interno dei testi sacri, o apprendere il significato delle religioni dagli scienziati....la vedo dura, molto dura

Continuo a dire che si tratta di due dimensioni differenti e incomunicanti. 

Inviato
3 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

Interessante l'approccio radicale dell'arte sacra islamica: 

Preferisco di gran lunga l'ecce homo, l'incarnazione.  Il totalmente altro che si rende conoscibile e sperimentabile in un punto e in un momento preciso della storia, restando ovviamente totalmente altro. 

Inviato
5 minuti fa, wow ha scritto:

Continuo a dire che si tratta di due dimensioni differenti e incomunicanti.

Differenti, certo. Incomunicanti: perché mai? Sono aspetti diversi della ragione umana, entrambi necessari per introdursi nella realtà e per cercare di decifrarla.

  • Melius 1
Inviato

È vero che per qualcuno sono non integrabili

Inviato

Diciamo che sono punti di vista

Le trascendenza radicale dell'Islam che non può accettare Cristo cone incarnazione divina (ma "solo" profeta come Maometto) in quanto ciò che è puro Essere non può prendere forma perfetta e circoscriversi in un semplice uomo ed il Cristianesimo che è riuscito a superare questo apparente ossimoro

Interessante l'Induismo che differenzia Dio senza attributi ()Brahman nirguna), da quello con qualificazioni (saguna) o Ishvara, quest'ultimo equiparabile al nostro Dio Padre

briandinazareth
Inviato
5 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Stupenda,bellissimi ricordi,se riesci non perderti anche la Cattedrale di Reims,il castello di Sedan e anche la chiesa colma di storia che si trova a Marville,buona vacanza.....hai già assaggiato il "budino bianco di Rethel"?

 

A Reims molto bella anche st. Remy.

Ho visitato il castello di sedan, mentre marville è fuori dal giro.

 

Oggi sono a Besancon, bellissima città con il museo del tempo imperdibile, del pezzi di orologeria antica molto affascinanti.

ci è pure nato Hugo

 

È una città veramente cosmopolita, mille facce e culture.

 

Se penso che questa è una delle zone dove più ci si è scannati tra vicini.

In generale, quante giovani vite perse per niente...  per qualche potente o magari solo per  leggere differenze nel come si vedeva dio, mi rendo conto di quanto sia migliore il nostro mondo moderno, meticcio e composito.

 

 

 

 

Inviato

Un pellegrinaggio da De Sousa e Tarlant? 

 

Inviato

Ho come la paercezione che si considerino le religioni come una malattia

Malattia creata dall'uomo ovviamente, (in quanto in questo caso Dio non viene assolutamente preso in considerazione)

La medicina, inutile dire che prende il nome scienza

Ed il conflitto irriducibile, per qualcuno, tra scienza e trascendenza è compiuto

Inviato
1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto:

che si considerino le religioni come una malattia

solo il clero lo è.

Inviato

@audio2 certamente quella come malattia molto grave

Le religioni un virus

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...