Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Aprile 2023 Amministratori Inviato 24 Aprile 2023 @vizegraf il concordato non tratta di permessi però docenti. Se un gruppo di docenti vogliono andare a Fatima che loo facessero a loro spese. Il concordato non è una coperta da tirare in ballo per ogni cosa
vizegraf Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 14 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Il concordato non è una coperta da tirare in ballo per ogni cosa Tu lo conosci? Io no, per questo ho usato il condizionale "bisognerebbe".
Panurge Inviato 24 Aprile 2023 Autore Inviato 24 Aprile 2023 "La Repubblica italiana, riconoscendo il valore della cultura religiosa e tenendo conto che i principi del cattolicesimo fanno parte del patrimonio storico del popolo italiano, continuerà ad assicurare, nel quadro delle finalità della scuola, l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche non universitarie di ogni ordine e grado. Nel rispetto della libertà di coscienza e della responsabilità educativa dei genitori, è garantito a ciascuno il diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi di detto insegnamento. All’atto dell’iscrizione gli studenti o i loro genitori eserciteranno tale diritto senza che la loro scelta possa dar luogo ad alcuna forma di discriminazione”. 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Aprile 2023 Amministratori Inviato 24 Aprile 2023 @vizegraf non ricordo in dettaglio l'intero contenuto, dal punto di vista letterale sanciva il fatto che il acattolicesimo è la religione di stato , che l'insegnamento della dottrina cattolica la finalità dell'insegnamento della scuoa pubblica, ma ovviamente come tutte gli accordi poi gli aspetti operativi nascoino sul campo. Anche il divorzio è una sorta di vulnus al concordato, e comunque un raduno religioso retribuito, eccezion fatta eventualmente per gli insegnati di religione, non mi pare che possa essere oggetto di permesso retribuito anche se c'è il concordato questo non sancisce l'obbligo di essere tutti cattolici, tanto è veroi che a richuiesta si può essere eentati dallelezini di religione Concenttualmente sarbbe cone se un gruppo di insegnati di educaziuone fisica ottneesseto un oermesso oer andare ad un keresse di ginnastica
P.Bateman Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: educaziuone fisica ottneesseto un oermesso oer andare ad un keresse di ginnastica Se c'era l'ora di educazione sessuale chissà dove andavano gli insegnanti. 1
melos62 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Il 23/4/2023 at 18:57, meliddo ha scritto: assemblee sindacali sono altro, sono previste e regolamentate dalle leggi e dai CCNL. Spiace l'equiparazione di cose diverse. Il post parla appunto di permessi retribuiti per motivi culturali e di aggiornamento, previsti dal ccnl e a richiesta del lavoratore. Lo scandalo, per alcuni zelanti bigotti dell'antibigottismo, è che siano stati richiesti e concessi per partecipare ad un ritiro spirituale, cose da matti.
briandinazareth Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 25 minuti fa, melos62 ha scritto: che siano stati richiesti e concessi per partecipare ad un ritiro spirituale, cose da matti. Non potevi essere più preciso, Infatti è roba da matti e da stato confessionale... Come già detto da qualcuno aspettiamo che lo chiedano anche dei musulmani e vedremo le reazioni 😁
melos62 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Adesso, briandinazareth ha scritto: Non potevi essere più preciso, Infatti è roba da matti e da stato confessionale... Anche tu se stato esplicito, negarli sarebbe roba da ateismo di stato. Non può uno stato laico decidere cosa può o non può pensare e credere una persona. Il permesso è utilizzabile a richiesta per gli interessi culturali personali, quindi anche un adepto dell'uaar avrebbe avuto la stessa possibilità.
briandinazareth Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 3 minuti fa, melos62 ha scritto: Anche tu se stato esplicito, negarli sarebbe roba da ateismo di stato. Non può uno stato laico decidere cosa può o non può pensare e credere una persona. Il permesso è utilizzabile a richiesta per gli interessi culturali personali, quindi anche un adepto dell'uaar avrebbe avuto la stessa possibilità. Quindi un professore potrebbe avere quei permessi anche per un corso di bocce, un viaggio in Tanzania, il pellegrinaggio alla Mecca, lezioni di tarocchi e, perché no, andare in un bosco e meditare per una settimana Deve essere bello lavorare nella scuola, peccato che quello che dici non sia vero...
melos62 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 11 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Deve essere bello lavorare nella scuola, peccato che quello che dici non sia vero.. Dovresti essere più cauto a parlare del vero, attribuendotene la titolarità, per due motivi almeno: 1) Non sai di che stai parlando, mentre la scuola e i ccnl sono parte del mio lavoro, 2) Un relativista militante come te non dovrebbe usare questo termine che per te è privo di alcun significato. 1
briandinazareth Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 4 minuti fa, melos62 ha scritto: 1) Non sai di che stai parlando, mentre la scuola e i ccnl sono parte del mio lavoro, quindi un professore che volesse andare in pellegrinaggio alla mecca potrebbe farlo in modo retribuito? veramente vuoi che ci crediamo? aspettiamo la prima richiesta in questo senso e cosa dirà il miur...
briandinazareth Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 5 minuti fa, melos62 ha scritto: 2) Un relativista militante come te non dovrebbe usare questo termine che per te è privo di alcun significato.
melos62 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Chiederà un permesso per motivi culturali personali, il ds valuterà la compatibilità organizzativa, potrebbe negarlo per una eventuale impossibilità a garantire la sostituzione, ma non lo fa nessun preside, a meno che non voglia andare sui giornali.
briandinazareth Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 @melos62 lo vedremo e vedremo le reazioni tue e degli altri se il miur dovesse concederlo anche ai musulmani o agli indù... ;) ad oggi non è mai successo e qui parliamo di un permesso preventivo per ogni docente di ogni tipo e grado.. ovviamente sarebbe assurdo anche concederlo ai musulmani o qualunque altra idea religiosa... in una scuola laica...
melos62 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 I relativisti integrali sono i più petulanti e instancabili zelatori del loro non-credo. Aprono decine di thread per magnificare ogni piccola o grande scoperta o acquisizione scientifica, facendone discendere immediatamente delle conseguenze di conferma della loro visione del cosmo e dell'esistente, priva di dubbi, malgrado il Dubbio dovrebbe essere la loro divinità. E soprattutto presidiano instancabilmente ogni altro thread che tocchi di striscio il tema a loro gradito, della confutazione puntuale (ma stereotipata) delle credenze sei creduloni, in base a tecniche che ricordano quelle dei venditori di assicurazioni o delle varie sette tipo scientology et similia. Coniugano marketing e una una infarinatura di concetti superficiali delle dottrine che loro concepiscono come avversarie, in primis la religione cristiana cattolica. Che poi tutta questa acredine, se la realtà è relativa, virtuale, convenzionale ecc, chi glielo fa fare? 😀 Altra caratteristica dei thread di propaganda fidae è la loro prevedibilità, qualunque sia il contenuto della nuova scoperta, già si sa cosa verrà scritto dai tuttologi del Niente. Onestamente anche basta... io sono per il vivi e lascia vivere. 1
melos62 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 13 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ovviamente sarebbe assurdo anche concederlo ai musulmani o qualunque altra idea religiosa... in una scuola laica... Dovresti trovarti bene allora in Cina, Corea del Nord ed in altri stati che adottano l'ateismo di stato. Laico non vuol dire ateo, vuol dire non confessionale. Fai fatica a prendere atto di questo.
briandinazareth Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 20 minuti fa, melos62 ha scritto: I relativisti integrali sono i più petulanti e instancabili zelatori del loro non-credo. Aprono decine di thread per magnificare ogni piccola o grande scoperta o acquisizione scientifica, facendone discendere immediatamente delle conseguenze di conferma della loro visione del cosmo e dell'esistente, priva di dubbi, malgrado il Dubbio dovrebbe essere la loro divinità. E soprattutto presidiano instancabilmente ogni altro thread che tocchi di striscio il tema a loro gradito, della confutazione puntuale (ma stereotipata) delle credenze sei creduloni, in base a tecniche che ricordano quelle dei venditori di assicurazioni o delle varie sette tipo scientology et similia. Coniugano marketing e una una infarinatura di concetti superficiali delle dottrine che loro concepiscono come avversarie, in primis la religione cristiana cattolica. Che poi tutta questa acredine, se la realtà è relativa, virtuale, convenzionale ecc, chi glielo fa fare? 😀 Altra caratteristica dei thread di propaganda fidae è la loro prevedibilità, qualunque sia il contenuto della nuova scoperta, già si sa cosa verrà scritto dai tuttologi del Niente. Onestamente anche basta... io sono per il vivi e lascia vivere. che pippone , il problema degli integralisti religiosi è che trovano impossibile qualunque discussione e che anziché confrontarsi sulle cose, non hanno altro metodo che attaccare personalmente chiunque non sia sulla loro lunghezza d'onda. del resto è naturale quando hai dei testi che dicono la verità e che sono immutabili da millenni. come si può confrontare la parola di dio con qualunque altra cosa? l'unica fortuna attuale e necessità futura è l'evitare che possano imporre agli altri la loro visione, perché ogni qualvolta ne hanno il potere schiacciano le altre persone. che siano cristiani, musulmani o indù. è connaturato dal fatto di conoscere la vera verità. lo dimostra il fatto che tutte le volte che i religiosi prendono il potere scompare la libertà e che tutti i fascismi hanno sempre in uno specifico dio un riferimento forte. detto questo direi che possiamo tornare all'argomento del topic.
melos62 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 11 minuti fa, briandinazareth ha scritto: lo dimostra il fatto che tutte le volte che i religiosi prendono il potere scompare la libertà e che tutti i fascismi hanno sempre in uno specifico dio un riferimento forte. E invece i comunisti reali, quelli dei pogrom, sono ateisti , ovvero la loro religione è l'ateismo
Messaggi raccomandati