briandinazareth Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 1 minuto fa, melos62 ha scritto: E invece i comunisti reali, quelli dei pogrom, sono ateisti , ovvero la loro religione è l'ateismo e questo in che modo avrebbe a che fare con il discorso? poi se volessimo fare un discorso serio, molto del socialismo reale sovietico aveva dei contorni molto simil-religiosi...
melos62 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Ecco il copia e incolla stereotipato che dicevo...😀
melos62 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 28 minuti fa, briandinazareth ha scritto: che pippone 28 minuti fa, briandinazareth ha scritto: qualunque discussione e che anziché confrontarsi sulle cose, non hanno altro metodo che attaccare personalmente Più che altro una affettuosa perculatio di un genere umano. Poi è solo una coincidenza che il forumer brian ricalchi perfettamente lo stereotipo. Però in giro c'è ne sono tanti tutti simili. Non è quindi ad personam.😉
LUIGI64 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Ho preso atto a malincuore, che esiste anche un ateismo militante e confessionale, pieno di acredine ed intolleranza. Ciò si palesa, soprattutto, quando si accendono flame per questioni di lana caprina Del resto, esiste un tipo di approccio scientista che tende ad essere molto divisivo, aggressivo e arrogante sulle questioni inerenti alla religione Dawinks rappresenta un triste esempio. Tale postura la ritengo, oltre che superficiale ed inadeguata, ormai, alquanto anacronistica Colgo l'occasione per consigliare un testo molto interessante che sto leggendo in questi giorni: La grande domanda di Alister Mcgrath 1
briandinazareth Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 niente, il discorso deve finire sul personale e sul cercare di squalificare l'interlocutore. comunque la laicità della scuola e dello stato non è questione di lana caprina, è un presupposto fondante della democrazia e della libertà. ma vedremo di fronte alle pretese di qualche musulmano o indù come le posizioni cambieranno... ;)
melos62 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Puoi dirti a pieno titolo un martire , vittima della violenza cattoclericalfascista.😄😄 1
P.Bateman Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 2 ore fa, melos62 ha scritto: Il post parla appunto di permessi retribuiti per motivi culturali e di aggiornamento, previsti dal ccnl e a richiesta del lavoratore. Lo scandalo, per alcuni zelanti bigotti dell'antibigottismo, è che siano stati richiesti e concessi per partecipare ad un ritiro spirituale, cose da matti. I diritti sindacali, di natura prevalentemente economica e non culturale o spirituale, sono tutelati all'interno dei luoghi di lavoro. Le attività religiose sono altro, vorrei vedere gli operai della Fiat o come si chiama adesso interrompere il lavoro per un ritiro spirituale. La scuola italiana è legata, per tanti motivi, alla chiesa cattolica e mostra particolare sottomissione alla stessa. 1
P.Bateman Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 10 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Dawinks rappresenta un triste esempio. Tale postura la ritengo, oltre che superficiale ed inadeguata, ormai, alquanto anacronistica In effetti i tempi cambiano, ma non ogni cambiamento è un miglioramento.
melos62 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Adesso, meliddo ha scritto: Le attività religiose sono altro, vorrei vedere gli operai della Fiat o come si chiama adesso interrompere il lavoro per un ritiro spirituale. Si sta parlando di permessi retribuiti, quelli previsti fa ogni ccnl e a maggior ragione dal ccn della scuola statale. State minando il can per L'Aia
briandinazareth Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 2 minuti fa, melos62 ha scritto: Puoi dirti a pieno titolo un martire , vittima della violenza cattoclericalfascista.😄😄 direi più che si nota l'incapacità intellettuale di alcune persone nel discutere degli argomenti senza partire per la tangente cercando di squalificare l'interlocutore.
P.Bateman Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 2 minuti fa, melos62 ha scritto: Si sta parlando di permessi retribuiti, quelli previsti fa ogni ccnl e a maggior ragione dal ccn della scuola statale. State minando il can per L'Aia Mettiamola semplice: gli insegnanti hanno le assemblee sindacali e permessi retribuiti per motivi spirituali; gli operai solo le assemblee sindacali, si vede che per fare l'operaio serve poca spiritualità o pure niente. Adesso ho capito.
LUIGI64 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 7 minuti fa, melos62 ha scritto: Puoi dirti a pieno titolo un martire , vittima della violenza cattoclericalfascista Si scherza eh...ma in fondo, in fondo, credo che così ci si senta veramente
melos62 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 6 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Si scherza eh...ma in fondo, in fondo, credo che così ci si senta veramente Inizio a pensarlo anch'io 😀
wow Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 2 ore fa, melos62 ha scritto: Anche tu se stato esplicito, negarli sarebbe roba da ateismo di stato. Non può uno stato laico decidere cosa può o non può pensare e credere una persona. Il permesso è utilizzabile a richiesta per gli interessi culturali personali, quindi anche un adepto dell'uaar avrebbe avuto la stessa possibilità. Chiunque, può chiedere permessi retribuiti per motivi personali per i quali non deve fornire alcuna giustificazione, nei limiti e nelle quantità previsti dalle norme vigenti. Altra cosa è se la partecipazione ad attività spirituali viene fatta passare per attività p.e. di aggiornamento o di servizio per cui questi permessi (retribuiti) vengono concessi senza essere "scalati" dalla dotazione personale.
melos62 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Adesso, wow ha scritto: Altra cosa è se la partecipazione ad attività spirituali viene fatta passare per attività p.e. di aggiornamento o di servizio per cui questi permessi (retribuiti) vengono concessi senza essere "scalati" dalla dotazione personale. Concordo, dovrebbero essere attività di aggiornamento pertinenti l'ambito disciplinare del docente. Invece è possibile chiedere permessi retribuiti per motivi personali, anche di aggiornamento o per un pellegrinaggio alla tomba di Dawkins, concessi a discrezione del ds, che difficilmente li nega.
P.Bateman Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 50 minuti fa, melos62 ha scritto: per un pellegrinaggio alla tomba di Dawkins, Per ora è vivo, andremo a quella di Darwin.
briandinazareth Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Adesso, meliddo ha scritto: 51 minuti fa, melos62 ha scritto: per un pellegrinaggio alla tomba di Dawkins, Per ora è vivo, andremo a quella di Darwin. Vabbè, stai a guardare il capello, sono tutti pericolosi senzadio 😂 e pure evoluzionisti. Comunque il permesso è accordato preventivamente per tutti, in effetti per chi insegna disegno tecnico è importante avere a che fare con n il grande architetto, così come per i docenti di francese, par dieu! 1
extermination Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 @briandinazareth Ti suggerisco di cominciare ad ascoltare la parola del Santo Padre; mica mai che tu possa ritrovare, per certi aspetti, la retta via.
Messaggi raccomandati