Vmorrison Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Nelle varie discussioni soprattutto quelle sui diffusori e interazione con l’ambiente, spesso mi sembra ci sia tanta confusione sull’obiettivo, riprodurre l’evento registrato, nella nostra stanza senza alterazione e interpretazioni. Mi sono ritrovato a leggere una discussione su un altro forum e sono arrivato alla conclusione che le mie impressioni sui diffusori la la qualità dell’emissione completamente intuitive non essendo un tecnico, sono molto comuni. Mi sento meno solo. Vi invito a leggere attentamente alcuni post di alcuni appassionati come noi e buona lettura.https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/is-toole-and-olives-spinorama-model-incomplete-and-limited.36934/ 1
Dufay Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Ecco sapere cosa c'è registrato è il punto . Le impressioni possono cambiare da impianti a impianto anche in maniera molto sensibile. Ieri ad esempio ho ascoltato il miserere di Allegri dal coro della cappella Sistina in San Pietro. (DG 2015) beh da me c'è un risultato conun minidiffusore sarebbe molto diverso con delle Tannoy ancora diverso con JBL d"epoca tanto amate ancora diverso ... Quale è l'evento registrato?
one4seven Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 35 minuti fa, Dufay ha scritto: Quale è l'evento registrato? Quello che ha elaborato il tecnico del suono per quella specifica (e solo quella) edizione in commercio che hai ascoltato.
QUELEDSASOL Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @one4seven Ma come puoi sapere cosa in realta' ha fatto il tecnico del suono e quale risultato ha ricercato ?
naim Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Una catena ''interpreta'', e i diffusori sono sicuramente il componente che più degli altri lo fa. Alcuni diffusori si avvicineranno all'idea che il tecnico aveva in mente, altri meno. Alla fine ogni sistema ha il proprio suono, e, complice anche l'ambiente in cui si trova, si può considerare unico. 2
Membro_0027 Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 38 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Ma come puoi sapere cosa in realta' ha fatto il tecnico del suono e quale risultato ha ricercato ? Il suono vero del concerto della Cappella Sistina è quello in prima o decima fila? Al centro oppure un po' a sinistra? Il fonico sceglie un punto di vista (se mi passate la metafora fotografica) tra i tanti possibili. L'hifi sin dalla sua partenza (fonico e dispositivi che sceglie di usare) è il territorio del gusto e dell'interpretazione, non della Verità. Ma qui andiamo avanti con le classifiche.
Dufay Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 3 minuti fa, naim ha scritto: Alcuni diffusori si avvicineranno all'idea che il tecnico aveva in ment Non sempre i tecnici hanno in mente qualcosa purtroppo... Quelli io li chiamo "tennici"
QUELEDSASOL Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @pifti Il tecnico sceglie (piu' o meno bene,e piu' o meno consapevolmente) ma le sue scelte sono relative al suo sistema di riproduzione; per cui lo stesso brano in un differente contesto dara' risultati differenti.
QUELEDSASOL Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @Dufay Spesso e' cosi;spesso in negativo qualche volta in positivo. Sicuramente a noi non e' dato il conoscere la piu' o meno corrispondenza tra il Registrato e il Reale.
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 21 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Aprile 2023 1 ora fa, QUELEDSASOL ha scritto: Ma come puoi sapere cosa in realta' ha fatto il tecnico del suono e quale risultato ha ricercato ? Non lo so infatti. Però il problema che pone il 3d in realtà è un falso problema. Chi produce un disco, fa in modo che si possa ascoltare secondo il proprio volere, rispetto al target di vendita che si è prefissato. Ovviamente sa che quel disco sarà riprodotto con i dispositivi e le macchine più disparate. E lo avrà anche provato in riproduzione su diversi dispositivi. Se è uscito in commercio, si vede che la produzione ha avallato quei risultati. Per cui, quello che ascolti a casa, è "giusto" a prescindere. Poi ovviamente arrivano gli audiofili, che non sapendo nulla di quel disco, di nessun disco, per come è stato prodotto e pensato (per le ragioni di cui sopra) e ti spiegano come va ascoltato. 3
Dufay Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 5 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Sicuramente a noi non e' dato il conoscere la piu' o meno corrispondenza tra il Registrato e il Reale Beh no. Detta così vorrebbe dire che tutto è lecito. 1
QUELEDSASOL Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Poi ovviamente arrivano gli audiofili, che non sapendo nulla di quel disco, di nessun disco, per come è stato prodotto e pensato (per le ragioni di cui sopra) e ti spiegano come va ascoltato..... 1
marcocalvi Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 30 minuti fa, pifti ha scritto: Il suono vero del concerto della Cappella Sistina è quello in prima o decima fila? Al centro oppure un po' a sinistra? Il suono ascoltato dal vivo è tutto vero, indipendentemente dalla posizione da cui ascolto, a differenza di quello riprodotto.
Dufay Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 20 minuti fa, one4seven ha scritto: produce un disco, fa in modo che si possa ascoltare secondo il proprio volere, rispetto al target di vendita che si è prefissato. Ovviamente sa che quel disco sarà riprodotto con i dispositivi e le macchine più disparate Ma non è vero. Anzi può essere vero solo per musica pop scarsa.
Gici HV Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Ma credete che in fase di produzione pensino a soddisfare le smanie degli audiofili che per loro saranno una piccolissima parte del mercato? Forse per la classica o il jazz, ma anche qui di quante copie parliamo, credo pochissime..
QUELEDSASOL Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @Dufay Purtroppo e' spesso vero,per la gran parte delle registrazioni attuali;limitate dal budget e/o dal tipo di mercato a cui sono dedicate. Ci sono ovviamente lodevoli eccezioni. @Gici HV Esatto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora