Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 22 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Aprile 2023 Buongiorno, ieri mattina mi arriva una notifica di Ebay sul telefono: Pieffe Elettronica, ha messo in vendita un nuovo prodotto (usato). Come sempre, più per curiosità che altro, vado a vedere cosa l’amico Marco ha pubblicato. E … wow 🤩 Da ragazzo, parliamo degli anni 80, il sogno di molti era quello di possedere un diffusore della mitica JBL. A quei tempi, ero già appassionato di hifi, leggevo le riviste e sognavo, e questi diffusori facevano parte di quelli sognati. Chiamo Marco e gli dico: posso venirle ad ascoltare? E lui, come sempre disponibile, mi dice: certo, ma vieni oggi, perché le ho già vendute! Te le preparo nella sala d’ascolto. Ora, come potevo farmi scappare un’occasione così? Racimolo in fretta una decina di CD, e dopo pranzo parto, per Gallarate. Dovendomi vedere con l’amico @Phil966, per un traffico di cavi … 😄, gli ho detto che ci saremmo trovati li, in negozio. Nel pomeriggio, arrivo in negozio, la sala era pronta e non c’era nessuno a disturbare l’ascolto, per cui dopo essermele attentamente guardate e fotografate, iniziamo la seduta d’ascolto. La catena era così composta: Pre McIntosh C48 e finale Mc402, lettore cd Syntehesis Roma 14dc. Premetto una subito una cosa, questi diffusori sono lontani anni luce dalle mie Magneplanar, nel bene e nel male, quindi, sarebbe facile lodarle o criticarle, per me, ma non era questa la mia intenzione. Volevo solo godermi l’ascolto, che probabilmente non mi sarebbe più capitato. Posso dire che sono pochi i diffusori che ho ascoltato che mi hanno dato la sensazione di un’ascolto live e questi sono tra quelli. L’abbinamento con l’amplificazione McIntosh è una conferma, da sempre e da molti, consigliata, non ha tradito le aspettative. Dinamica, immagine, fisicità sono gli aspetti che più mi hanno colpito, di questi grandi diffusori. L’enorme woofer da 46”, non strabordava , c’era un ottimo controllo, fisicità e profondità notevoli, i medi avevano un timbro corretto, la voce era possente e realistica come del resto il pianoforte. Le dimensioni della scena erano realistiche, non si percepiva l’effetto monitor, i diffusori sparivano. Gli alti, avevano un’attacco un po’ troppo aggressivo per i miei gusti, ma, probabilmente perché mancante della lente di diffusione, che avrebbe sicuramente migliorato l’emissione, evitando in alcuni momenti, quell’effetto un po’ sparato in faccia. Nel complesso, un diffusore coinvolgente ed entusiasmante, soprattutto ben suonante e ancora meraviglioso da vedere, nonostante i suoi 40 anni. Ad averci lo spazio e il denaro … 😉 Ringrazio ancora Marco, per avermi dato questa opportunità d’ascolto. Grazie 9
eduardo Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 Sempre terribilmente affascinanti, di una bellezza senza tempo. 2
Membro_0020 Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 24 minuti fa, iBan69 ha scritto: Gli alti, avevano un’attacco un po’ troppo aggressivo per i miei gusti, ma, probabilmente perché mancante della lente di diffusione, che avrebbe sicuramente migliorato l’emissione, evitando in alcuni momenti, quell’effetto un po’ sparato in faccia. Non Potevi farti abbassare un po’ il livello dai comandi sul frontale del pre o dei diffusori??? Avevano anche profondità di scena? Le mie amate Cornwall dietro fanno tenerezza 😂😂😂
iBan69 Inviato 22 Aprile 2023 Autore Inviato 22 Aprile 2023 @Collegatiper ho messo tutti i livelli a zero, sia del diffusore sia del pre. Avrei potuto anche abbassarli, ma poi non avevo un’ascolto flat. La profondità c’era, ma non un granché, anche se poteva essere colpa della stanza. Mentre altezza e larghezza, erano da paura.
Severus69 Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 @iBan69 Hai detto bene, avere i soldi e lo spazio...
eduardo Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 16 minuti fa, iBan69 ha scritto: La profondità c’era, ma non un granché Si, e' una caratteristica comune a tutte le Studio Monitor. Tendono a spostare in avanti la scena.
Membro_0024 Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Ad averci lo spazio e il denaro … 😉 fanno sembrare i mac dei giocattolini, impressionanti
Questo è un messaggio popolare. senna Inviato 22 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Aprile 2023 Da quando 12 anni fa, quasi per caso comprai e portai a casa le mie prime JBL 4333, subito aggiornato e modificato il filtro con il progetto che Nelson Pass ha studiato per questi diffusori, o meglio per le L300 che sono la versione domestica delle 4333, non sono più riuscito a tornare in dietro, ci ho provato diverse volte, ma non avevo mai soddisfazione e tornavo alle grosse JBL. Praticamente in questi 12 anni ho avuto 2 coppie di 4333 e due di L300, stavolta credo che rimarranno con me sino alla fine, anche perché le L300 sono sempre più difficili da trovare…. Ecco le mie adorate JBL L300 3
carloc1 Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 @iBan69 a saperlo, ieri pomeriggio ero anche io da Marco ad ascoltare le Jubilee ;)
iBan69 Inviato 22 Aprile 2023 Autore Inviato 22 Aprile 2023 2 ore fa, alexis ha scritto: A quanto è stata venduta all‘incirca? Erano in vendita a 18k …
Gici HV Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 Bellissime, purtroppo mai viste ne sentite, a me, che sono un rockettaro, dovrebbero piacere, certo che a 18k le alternative non mancano..
alexis Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 Esagerato chiedere 18.. a meno o molto meno di 10 si prendono le 4350..
eduardo Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 3 minuti fa, alexis ha scritto: Esagerato chiedere 18.. a Infatti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora