grisulea Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 @Vmorrison Scusa ma i tuoi sono allineati? No. Quindi? Senti spezzettato? Magari il taglio è in piena gamma media. Hai la testa inchiodata? Ti hanno detto o scritto sul manuale dove devi essere rispetto al loro? Se vengo da te e fossi 10 cm più alto di te o più basso cosa succede? Ho cercato di spiegartelo 10 volte almeno. Ti ricordi il famoso corso di geometria? Se le LS le alzi o le inclini per avere in asse il mid non hai già dimezzato le distanze tra mid e tw? Se ti allontani, come giusto ascoltarle, non hai ridotto di molto la percentuale di errore? Insomma le cose da considerare sono molte. Proprio per questo servono le misure in ambiente nel punto di ascolto altrimenti non sai cosa stai ascoltanto. Guarda che molti diffusori allineati lo sono solo a prima vista poi nel punto di ascolto arriva quel che arriva. Se quel diffusore non ti piace non è per quel motivo. Questi della prova tra l'altro sembrano a memoria migliori di quelli antichi.
Vmorrison Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Ma non solo…anni di stereofonia e riproduzione, l’alta fedeltà non può più esistere.
grisulea Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Adesso, Vmorrison ha scritto: Con questa perla possiamo chiudere il forum… L'uomo con la testa nei diffusori. Scusami ma tu che parli solo di immagine non credi che si formi per quel che arriva alle orecchie e non dal diffusore di suo?
Dufay Inviato 27 Aprile 2023 Autore Inviato 27 Aprile 2023 42 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Il punto è un altro. Il punto è che un ritardo di quell'entità NON lo senti. Né dal vivo, né riprodotto Interessante è potere variare le distanze tra gli altoparlanti variando anche il filtro per rendere comunque lineare il tutto. La maggiore coesione allineando bene è molto evidente. Cosa che si può fare al volo.
grisulea Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 3 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Ma non solo…anni di stereofonia e riproduzione, l’alta fedeltà non può più esistere. Mettiti davanti al diffusore sinistro e dimmi che immagine senti. Mettiti nel punto di ascolto e dimmi che immagine senti. Stessi diffusori storia diversa. Perché? Ovvio, conta solo quel che arriva alle orecchie. E' così difficile capirlo?
magoturi Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Inizialmente non avevo capito che il titolo e' allegorico, comunque i costosi diffusorini audiofili attuali non fanno di meglio in fatto di misure e meno che mai nell'ascolto reale (che poi e' quello che conta....) questa e' la prova che le misure lasciano il tempo che trovano e la prova sono gli amplificatori valvolari e i sistemi analogici (giradischi/testine) che paragonati ai migliori sistemi digitali moderni sono orribili....giusto ieri parlavamo con @Gaetanoalberto di questo....lui e' convinto che se un giradischi ha un rapporto S/N dichiarato superiore ad un'altro e' migliore....io dico: mah..... SALVO.
mla Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 4 minuti fa, Dufay ha scritto: La maggiore coesione allineando bene è molto evidente. Cosa che si può fare al volo. Da profano mi chiedo, ma se è così facile e risolutivo, perché non lo fanno?
grisulea Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 2 minuti fa, mla ha scritto: perché non lo fanno? Perché le riflessioni che si creano, coi passivi, possono fare danni peggiori. Sono compromessi.
mla Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Sono compromessi. Logico.
Dufay Inviato 27 Aprile 2023 Autore Inviato 27 Aprile 2023 12 minuti fa, mla ha scritto: profano mi chiedo, ma se è così facile e risolutivo, perché non lo fanno Per questioni estetiche. Se noti altri sistemi a tromba sono allineati. Poi alla gggente piace... Da quel carattere 'selvaggio" alle klipsch
Membro_0023 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Se noti altri sistemi a tromba sono allineati. Gli altoparlanti delle La Scala non mi sembrano così disallineati, tutto sommato
Dufay Inviato 27 Aprile 2023 Autore Inviato 27 Aprile 2023 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: altoparlanti delle La Scala non mi sembrano così disallineati, tutto sommato A me si. Le conosco molto bene le ho modificate nella qualità della cponentistica del filtro e pure nel filtro del tweeter (che era un assurdo 48 db per ottava con ben tre condensatori in serie) e in parte anche nel medio e woofer. Col suo filtro originale non so come si possano ascoltare. Modificate molto meglio ma i limiti di qualità dei trasduttori rimangono. La slegatira tra gli altoparlanti c'è e si sente eccome ma c'è chi non la considera importante. 1
Membro_0023 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Adesso, Dufay ha scritto: Col suo filtro originale non so come si possano ascoltare Io si. Come vedi, qualcuno che pensa che in Klipsch non fossero tutti una manica di pirla, c'è.
captainsensible Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 26 minuti fa, mla ha scritto: perché non lo fanno? Sposti il tweeter un metro e mezzo all'indietro ? CS
Vmorrison Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 43 minuti fa, Vmorrison ha scritto: 1 ora fa, grisulea ha scritto: Conta solo quel che ti arriva alle orecchie non quel che parte dal diffuore. Questa adesso te la metto ogni volta che scrivi.
Dufay Inviato 27 Aprile 2023 Autore Inviato 27 Aprile 2023 13 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: si. Come vedi, qualcuno che pensa che in Klipsch non fossero tutti una manica di pirla, c'è Contento tu.
Vmorrison Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 15 minuti fa, Dufay ha scritto: La slegatira tra gli altoparlanti c'è e si sente eccome ma c'è chi non la considera importante Se uno non interessa l’alta fedeltà…se invece il diffusore viene considerato come il microfono allora certi ragionamenti mi sembrano semplici e anche piuttosto scontati.
QUELEDSASOL Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 @Vmorrison Nel caso di multiamplificazione (di gran lunga il piu' frequente ) i microfoni hanno pesanti ritardi tra di loro. Quindi il problema gia' e' presente nelle Registrazioni.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora