Vmorrison Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 1 ora fa, Vmorrison ha scritto: 2 ore fa, Vmorrison ha scritto: 1 ora fa, grisulea ha scritto: Conta solo quel che ti arriva alle orecchie non quel che parte dal diffuore. Questa adesso te la metto ogni volta che scrivi.
QUELEDSASOL Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 @grisulea Torna ad ascoltare da Alex ora va' decisamente molto meglio di quando sei andato l'ultima volta.
Dufay Inviato 27 Aprile 2023 Autore Inviato 27 Aprile 2023 5 minuti fa, grisulea ha scritto: talex1 ed ho capito che anche le trombe suonano. Grazie a lui mi sono deciso. Solo che lui si è evoluto ulteriormenre . Magari in futuro lascerà perdere le trombe in gamma medio acuta.
Dufay Inviato 27 Aprile 2023 Autore Inviato 27 Aprile 2023 7 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Non ti metto una risposta all’impulso di uno dei miei diffusori perché sminuirebbe il concetto Ottenuta col trucco. Niente Pastrocchi digitali please
Vmorrison Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Ottenuta col trucco. Niente Pastrocchi digitali please Sono sul libretto.
grisulea Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 2 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Non ti metto una risposta all’impulso di uno dei miei diffusori perché sminuirebbe il concetto. Fatto dove? In quali condizioni? Ma credi sia cosi difficile. Prendi un altoparlante per portiera di autovettura a due vie col classico condensatorino elettrolitico. Vedrai che è perfetta. 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Magari in futuro lascerà perdere le trombe in gamma medio acuta. Mai pensato che fossero necessariamente meglio. Anzi in generale le ho sempre ritenute peggiori. Le mie sono una sfida per me, non per il meglio. Comunque credo di assere arrivato al punto in cui uno vale l'altro, sensibilità e dimanica a parte. Se la lascia in medio acuto le può lasciare ovunque, dove commandano i modi la sorgente è quasi irrilevante.
grisulea Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 52 minuti fa, Vmorrison ha scritto: come sia sia, il suono che stacca dai diffusori sempre coerentemente deve uscire. Stacca da dove? Dal tw o woofer o dal mid? Ma non hai ancora capito che in base a dove metti il microfono le distanze relative cambiano? che i woofer per quanto ini ini sono più profondi di un tw a filo pannello. Se il tw è a filo ed il woofer è profondo 5 cm, sempre non allineato è. Ti è chiaro. Consiglio il solito corso di geometria e a quanto pare non solo a te.
Vmorrison Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Stacca da dove? Dal tw o woofer o dal mid? Ma non hai ancora capito che in base a dove metto il microfono le distanze relative cambiano? che i woofer per quanto ini ini sono più profondi di un tw a filo pannello. Se il tw è a filo ed il woofer è profondo 5 cm, sempre non allineato è. Ti è chiaro. Consiglio il solito corso di geometria e a quanto pare non solo a te. Lascia perde Luc…ancora devi capire dove mettere il microfono e vuoi parlare di coerenza temporale
grisulea Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 18 minuti fa, Dufay ha scritto: Solo che lui si è evoluto ulteriormenre . A mio parere si è involuto e lui sa perché. Ma ora essendo sul mercato deve necessariamente semplificare (si fa per dire semplificare, se legge mi capirà).
Vmorrison Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Per me è sufficiente che tu comprenda che ogni diffusore è un microfono.
grisulea Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 2 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Lascia perde Luc…ancora devi capire dove mettere il microfono e vuoi parlare di coerenza temporale La frase corretta era "dove metti". Vedo che non capisci. Se non fai il corso di geometria la vedo dura.
Vmorrison Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 @grisulea ma io non faccio il misuratore, credo ad un metro in anecoica, io ascolto e ragiono Tu invece l’hai compreso che il diffusore è il microfono e quest’ultimo non ha incoerenza temporale? Il suono complesso di un violino diretto arriva coerente temporalmente e con le armoniche corrente temporalmente e poi arrivano tutte informazioni spaziali che sono sempre frequenze ma attenuate e in ritardo e più o meno in contro fase? Questo lo comprendi o no ? SE QUESTO NON LO COMPRENDI LASCIA PERDERE AD ACCROCCARE DIFFUSORI!!!!
grisulea Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 17 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Per me è sufficiente che tu comprenda che ogni diffusore è un microfono. Anche no. Tanto che le LS c'è chi se le gode e non poco alla faccia degli allineamenti. Se mi chiedi se è meglio che siano allineati o no ovvio che ti dico di si ma devi chiedermi anche dove. E li casca l'asino. Le tue sono un microfono? Ma non hanno due punti di emissioni? Non sono su assi diversi? Sai dire in quale punto dello spazio si trova il corretto allineamento temporale e la corretta fase relativa all'incrocio? 4 minuti fa, Vmorrison ha scritto: SE QUESTO NON LO COMPRENDI LASCIA PERDERE AD ACCROCCARE DIFFUSORI!!!! E' geometria, quello che faccio io non centra nulla. Ma ovviamente non hai ancora capito. Va da se che il mio accrocco è allineato al centimillesimo di secondo.
Vmorrison Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 È tutto insieme forma il timbro di quel violino nello spazio dove si è registrato… @grisulea ti mando la fattura…
ilmisuratore Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 5 ore fa, Vmorrison ha scritto: La musica è complessa e il nostro cervello molto di più. Ok, ma è lo stesso cervello che ti risolve anche il problema della dilatazione temporale dei driver Ai fini dell'ascolto se il woofer parte dopo 4,55 ms non potrò provocare tutti i disastri di cui si paventa, men che meno l'ingigantimento del suono, che dipende da altro
grisulea Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 @Vmorrison Torna in tema, parla di LS se vuoi. Per il resto sei incompetente. Almeno ascoltassi un largabanda da 3 cm di diamentro. Ascolti un due vie disallineato. E non te ne rendi conto. Ed un motivo ci sarà. C'è.
Vmorrison Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 @grisulea Ma non fare i minestroni come al solito…i monovia sono i più coerenti al microfono…poi per esigenze bisogna spezzettare..però più si spezzetta è più è difficile renderlo coerente… BASTA CHE HAI COMPRESO LA STORIA DEL MOCROFONO e la ripresa.
grisulea Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 37 minuti fa, Vmorrison ha scritto: però più si spezzetta è più è difficile renderlo coerente… Che sia difficile non lo rende peggiore. Oggi ci sono mezzi per rendere coerente qualsiasi cosa, basta stare attenti alla gamma media. Le LS hanno un solo altp da 400 a 4000. Non vedo cosa desiderare di più. Almeno da questo punto di vista.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora