Vai al contenuto
Melius Club

Diamo a Lucio quel che e' di Lucio : le vendite dei vinili in Italia superano quelle dei CD dopo 30 anni!!


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi sono riappassionato all' hi fi grazie al vinile, ma per me sia cd che vinile vanno bene e piuttosto di usare files o streaming mi butterei su cassette o bobinoni.

Discogs ha aumentato del 40% in un solo anno (grazie anche alla pandemia) le compravendite di TUTTI i supporti fisici (incluso quindi il cd).

Preferisco pagare 100 euro per 5 vinili o 10 cd  che 1 euro per un servizio streaming.

E' proprio la sconfinata proposta dello streaming che lo renderà perdente alla fine, chi troppo possiede alla fine è posseduto e non si gode più nulla.

 

  • Melius 2
Inviato

@Kouros però nel caso dello streaming non possiedi proprio nulla, semmai fruisci di un servizio a tempo. Cosa molto molto diversa.

Inviato

@one4seven Possiedi temporaneamente  una valanga di musica che non ti fa concentrare su un singolo album .

Meglio avere pochi dischi che tanti files, quello intendevo.  (ovviamente anche 100 dischi sono pochi rispetto alla inutile quantità che si può avere con lo streaming)

Poi il fatto che uno paga e appena smette non resta nulla già la dice lunga, mi può andare bene per dei film o per il calcio ma non certo per la Musica.

Poi è verissimo che c'è chi ci marcia ma basta non acquistare le proposte messe in vendita  a prezzi assurdi o prendere la sua versione in cd , comunque almeno acquistando un disco so che la percentuale che arriva all'artista è di sicuro superiore a quella che gli/le arriverebbe tramite streaming.

Comunque nessuno dei miei amici che erano appassionati di musica ha un giradischi, solo ora qualcuno si sta interessando, nessuno di loro è un audiofilo ma li definirei "musicofili" come me, questo potrebbe significare che la fuori c'è ancora una grossa massa di persone che potrebbero rivolgersi a questo mercato rinato.

 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Kouros ha scritto:

Possiedi temporaneamente  una valanga di musica che non ti fa concentrare su un singolo album .

Meglio avere pochi dischi che tanti files, quello intendevo.  (ovviamente anche 100 dischi sono pochi rispetto alla inutile quantità che si può avere con lo streaming)

Poi il fatto che uno paga e appena smette non resta nulla già la dice lunga, mi può andare bene per dei film o per il calcio ma non certo per la Musica.

Opinioni rispettabili, però non le condivido.

Io non voglio più accumulare nulla,non solo i dischi.

Prima di parlare male dello streaming bisogna almeno averlo provato,i 5 euro al mese (quota di Tidal family) più ben spesi.😉

E se Tidal domani sparisse ci sarebbe sempre Spotify, Qobuz, Amazon...

  • Melius 1
Inviato

@Kouros Ah ok, vabeh io la vedo in maniera opposta: la vasta disponibilità è un valore aggiunto. Non mi abbonerei ad un servizio dal catalogo limitato. Se pago voglio tutto. Poi come e cosa ascolto dipende da me, non dal fornitore.

  • Melius 1
Inviato

@Gici HV Ma mica ne parlo male dico solo che è un killer della musica, l'ho provato e come a casa di un amico , mi sono bastati 5 minuti per capire che non l'avrei mai sottoscritto , anche lui dice si è bello ma non ci si innamora, è come andare in un bordello, hai una valanga di scelta ma con nessuna  vorresti avere una storia.

E,credimi, io sono negato per tarare giradischi puntine ecc.....proprio non mi piace , sarei molto più uno da streaming ma l'amore per la musica mi fa preferire passare sotto le forche caudine dell'analogico piuttosto che rilassarmi con "l'automazione" dello streaming...forse pensandoci la giusta via di mezzo sarebbe davvero il cd (almeno per uno negato tecnicamente come me) !🥴

 

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

Io ho provato tutte le piattaforme attuali... alla fine ho venduto lo streamer e mi ascolto i vinili e cd. 

Ognuno gode a modo suo😁
 

Inviato

@Mister66 Pensa che io non l'ho mai avuto e ho rifiutato già tre tentativi di regali , li ho fatti convertire in lp e cd 😃

Comunque io parlo...ma quando sarà il momento di chiedere aiuto per il giradischi che dovrò acquistare mi manderete tutti a fare in....streaming!!!

Inviato
7 minuti fa, Mister66 ha scritto:

Ognuno gode a modo suo

Sacrosanto

giuseppeb1986
Inviato

Io uso sia lo streaming che il lettore cd, non capisco perché un metodo deve escudere l'altro. Uso lo streaming per scovare nuovi album ed artisti, infatti, grazie a Tidal, ho scoperto tantissimi autori e brani meravigliosi di cui non sapevo nemmeno l'esistenza. Successivamente mi compro il cd perchè mi fa piacere possedere/ascoltare un album che mi è piaciuto. Spesso mi è capitato in passato di acquistare cd e poi non mi sono piaciuti o magari, su 20 brani, mi piaceva solo una canzone. Bene adesso non c'è più questo problema e, grazie allo streaming, ho ampliato la mia discografia e la mia conoscenza musicale.

  • Melius 2
Inviato

@giuseppeb1986 Perdonami ma se è solo per farsi un'idea su un album o artista basta andare gratis su youtube discogs amazon ecc..io è da circa 20 anni che faccio cosi e non ho mai acquistato un qualcosa che non mi piacesse🙂

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto:

non capisco perché un metodo deve escudere l'altro

Non lo capisco neanche io, però mi sembra che siano i patiti del supporto fisico e del collezionismo ad escludere lo streaming.

Non credo che sul forum ci diano tanti ventenni,qui tutti o quasi ci siamo appassionati alla musica in adolescenza col vinile condiviso e la cassettina, magari avessimo avuto tutte queste opportunità di ascolto.

Inviato

@Gici HV Perdonami, ma se nella nostra adolescenza avessimo avuto lo streaming non avremmo fatto i salti mortali per conoscere tutte le bands e i generi che poi hanno fatto la storia della musica moderna.

E' stata proprio la sete di conoscenza e la difficile reperibilità che ha reso grande quell'epoca.

 

giuseppeb1986
Inviato

@Kouros non è solo farsi una idea, se dici così si vede che hai avuto a che fare poco con lo streaming o ne hai colto solo gli aspetti negativi. Io ripeto ascolto musica, sia in streaming che acquistando cd ed ogni metodo che ci sia che mi porta fruire della musica lo accetto volentieri.

 

P.S.: perdonami tu, non sai quanti brani ho scoperto con Tidal che su youtube nemmeno ci sono 😁

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Kouros ha scritto:

chi troppo possiede alla fine è posseduto e non si gode più nulla.

c'è da riflettere su questa affermazione

Inviato
4 ore fa, raf_04 ha scritto:

me una collezione di CD fisici

Non ho nulla di fisico,  la collezione è tenuta in server e nas. Aver possibilità di accesso a musica liquida di proprietà e di qualità superiore ai cd non ha prezzo.

Dei miei 600 900cd regalati a mio fratello, ho tenuto ben poco in versione cd. Ma ho tutto di ben altra caratura e qualità in flac.

Con la liquida potete provare un brano in diverse uscite, diversi edizioni,  diverse qualità.  

Della musica che preferivo avrò confrontato almeno 10 registrazioni contro i miei cd. Neppure un 1%dei cd ha tenuto il passo con il flac alta risoluzione o dsd.

È un lavoro lungo, ma in po' alla volta si cambia per ciò che suona meglio. 

Resto dell'idea che la collezione di qualità e di proprietà è la soluzione. Lo streaming seppur piacevole o l'acquisto del primo album che ci capita non è allo stesso livello.

La liquida di proprietà di può barattare regalare. Un impianto full liquida con registrazioni ricercate lo vedo più performante. 

Di un cd ora trovo poche versioni,  con la liquida di proprieta posso trovare di più. 

Se confronto la spesa per la collezione di vinili o cd, contro la liquida la secondo con lo scambio può arrivare a costare poco o nulla.

4000vinili sono molti soldi,  4000 cd pure. La gestione in ascolto, gli armadi zeppi, trovare il singolo album,  ascoltare in 2 o 3 ambienti casalinghi (ho 3 impianti ) in contemporanea, è cosa impossibile. 

Il cd tradporta dati. Un dac interno ai lettori farà il capolavoro

 Un dac esterno pure.

Inviato
6 ore fa, xalessio ha scritto:

Il supporto fisico è roba da riserva moicana 

pensa te quanti ce ne sono in giro?

te invece che viaggi di streaming dove ti collochi? 

p.s. ascolto ogni formato esistente  quindi no  fanboy

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...