Gici HV Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @Kouros questi sono i giradischi più venduti su Amazon,che credo numericamente ne vendano più loro che tutti i negozi messi assieme in Italia,non so voi ma io i miei vinili li terrei a qualche metro di distanza,pensate che siano acquistati per la passione per il vinile o perché fa figo averne uno in soggiorno (che dopo 5 dischi prenderà solo polvere)?
Kouros Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @Gici HV Scusami ma questa è proprio la prova che è un boom che manco il più fanatico vinilista si sarebbe mai aspettato , verissimo che sono ciofeche inguardabili e da tenere molto lontane ma del resto era così anche negli anni 70 con i compattoni readers digest (anche se forse meglio dei plasticoni di oggi). Quando un formato diventa di successo oltre alle stelle abbiamo anche molte stalle ma questo è sempre successo. Comunque io spero che i formati fisici abbiano ancora molta vita davanti a se...io sarei felice di una sorta di cd gigante come era una volta il laser disc se non erro..così avrei il formato del vinile con la pulizia del cd...chissà se qualche cervellone ai piani alti delle case discografiche non ci pensi ...🥴
Gici HV Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 4 minuti fa, Kouros ha scritto: ma del resto era così anche negli anni 70 con i compattoni readers digest Ma negli anni 70 i compattoni per molti erano un miraggio 😊 quanto ho invidiato un mio amico che ne aveva uno. Comprammo assieme (una volta si faceva così 🤭) un lp dei Pink Floyd,saltava a tutto spiano, lo riportammo in negozio per provarlo, ovviamente sul loro Thorens nessun problema.😊
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Aprile 2021 Moderatori Inviato 22 Aprile 2021 5 ore fa, Kouros ha scritto: chi troppo possiede alla fine è posseduto e non si gode più nulla. sono d'accordo
Kouros Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @Gici HV Il mio primo impianto fu ben un compattone Philips con le casse che servivano anche come coperchio una volta che le si era usate per ascoltare, non suonava neanche da far proprio schifo....ma solo averlo li davanti era un'emozione a prescindere dalla (bassa) qualità. 🥰
densenpf Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Diciamocela tutta, con tutti i pregi che ha il vinile....ma si tratta solo e unicamente di marketing, l'ultima isola che le Major stanno usando per poter risollevare un mercato discografico annientato da loro stessi. E su quest'ultimo punto bisognerebbe elencare tutti i flop intorno a supporti, software, avvenuti negli ultimi 30 anni. Partendo dal Laser disc, al DAT, al DVD Audio, al Sacd ( ottimo supporto, peccato non averlo sfruttato meglio, e questo a causa dell'ingordigia di Sony e Philips) arrivando alla Loudness War che ha affossato il compact disc. Chi e' causa del suo mal pianga se stesso....mai frase e' stata piu' appropriata per questo argomento. Insomma, chi ha gestito queste cose, sono le stesse che hanno sottovalutato l'importanza nel preservare i Master Analogici, sopratutto a inizio anni 80 quando riversarono tutto in digitale, pensando che quel 16/44 era il fine ultimo della tecnologia. E le vecchie bobine buttate in qualche scantinato a prendere polvere....in fondo bastava il digitale di allora. E 'per questo che ora, vi trovate dei vinili fatti da file digitali, e' per questo che molti remastered attuali sono fatti da copie di 2 o 3 generazione...visto che i nastri di 1° sono in molti casi usurati, o peggio ancora andati in fumo negli Universal Studio di New York. Parlare di vinile vuol dire mettere a fuoco 50 anni di inefficienza di un mondo discografico dove i manager assomigliano sempre piu' a dei politici. Scusate la pesantezza, ma come vedete un discorso tira l'altro. Il vero Vinile e' solo AAA....il resto e' comparabile tutto sullo stesso piano. 2
meridian Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Notizia che non sposta di un millimetro il mio modo di ascoltare musica !! Diciamo che qualcuno stapperà la bottiglia migliore in segno di giubilo e qualcun altro si beerà di avere ottime orecchie perchè il suo supporto ha fatto il botto !!! 😂 😂 😂 saluti , Dario
densenpf Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 50 minuti fa, Gici HV ha scritto: Ci si dimentica però una cosa fondamentale,la convenienza economica,se devo spendere nmila euro per le sorgenti io passo, grazie. Ma infatti nessuno ti critica, tu fai un discorso di convenienza che io rispetto, ma non tutti ragioniamo cosi', c'e' chi e' affezionato alla lacca, chi al supporto fisico digitale, chi alle musicassette, chi predilige solo un ascolto di qualita' con masterizzazioni al di sopra di ogni sospetto. Ad ognuno il suo.
tapesrc Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Frequento negozi di dischi da fine 70 e mercatini/fiere del disco dai primi anni 90 ... parere mio spassionato ... la "rovina", abbinata alla rinascita del disco nero è stata la comparsa di parvenu, dalle tasche piene, parimenti alla poca o nulla coscienza del settore, che facendo leva sul fatto che l'acquisto della Musica in questo formato faceva tanto figo in controtendenza rispetto al resto del mercato, li elevava a rango eletto ed elitario. Lentamente, ma inesorabilmente, questo sparuto gruppo è andato via via aumentando, creando l'interesse crescente delle major a spingere "la massa" a dividersi sempre più tra sfegatati ( ma reali ??? ... ) sostenitori dell'analogico e curiosi utenti in cerca di qualcosa di alternativo ( vedi la pletora di supporti nati e morti nel volgere di pochissimo tempo ). Poi, a complicare le cose, sono arrivate le mille libere congetture della valenza sonica dall'web ... facendo perdere lo scopo principale del supporto ( sia esso fisico o immateriale ), quello cioè di conoscere, apprezzare, emozionarsi di fronte all'esecuzione della Musica che più, ad ognuno di noi, sta maggiormente a cuore.
Folkman Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @Kouros Siamo oltre 11% senza contare l’usato .
Folkman Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @Kouros il mio era un Imperial , da quello che scrivi mi sa che abbiamo fatto lo stesso bellissimo percorso . saluti 1
xalessio Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 7 ore fa, powerpeppe ha scritto: pensa te quanti ce ne sono in giro? te invece che viaggi di streaming dove ti collochi? Io sono uno dei mohicani, pensa te. Però ho l’honesta’ intellettuale di “vedere” come stanno le cose
Max440 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 12 ore fa, Dubleu ha scritto: per aver la qualità che lo streamig si sogna. Non diciamo corbellerie! Lo streaming in HiRes mette la parola "fine" al cd in formato 16/44, soprattutto come qualità sonora, altro che !! 1
Dubleu Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @maxnalesso intendo formati superiori. La qualità cd è la basa.
Membro_0023 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Io so solo che conosco un sacco di gente che dal Kindle è tornata al libro fisico. L'aggeggino è giusto comodo quando si viaggia, tanto quanto lo smartphone pieno di musica. Mah, saranno degli snob, parvenu e modaioli anche loro. Vuoi mettere la qualità del Kindle, rispetto alla grana dei caratteri stampati su carta? Eppure...
Max440 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 23 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Io so solo che conosco un sacco di gente che dal Kindle è tornata al libro fisico. Ma in questo caso si parla solo di differenza fra formato "fisico e virtuale", ma il contenuto è lo stesso! Nel caso della musica, è proprio il contenuto in termini di qualità del suono che cambia: un vinile AAA, un cd in 16/44, un file HiRes in 24/96 sono proprio diversi come contenuto: non ammetterlo è semplicemente privo di logica....
Membro_0023 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @maxnalesso La logica, qualche volta, fa a pugni con la realtà. Come la storia dell'acquisto dei file HR, senza avere certezze che la fonte sia anch'essa in HR. Se io, tutte le volte, devo avere il dubbio che mi abbiano fregato, la musica non me la godo più. SACD e vinili, e dormo più tranquillo. E riesco persino a godermi i CD, quando sono registrati bene. Sono di bocca buona.
Max440 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: senza avere certezze che la fonte sia anch'essa in HR Guarda che Qobuz ti mette in streaming i file registrati in HiRes, mica quelli in mp3 taroccati 😅 Averi più dubbi sul contenuto di alcuni sacd, che nascono in 24/96 e poi vengono "manipolati" del formato dsd ... 😋 Vero @FabioSabbatini ??
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora