fabsal Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 Ciao a Tutti, Vorrei acquistare un amplificatore integrato da abbinare alle mie Monitor Audio Gold 60, usato, budget massimo 2500 euro, raffinato, dettagliato e veloce con bassi molto controllati, ma comunque presenti considerando che le mie Monitor Audio li tirano fuori abbastanza agevolmente. Ad esempio le ho provate con un Luxman L10 che adoro, ma è troppo presente sui bassi. Ad oggi il miglior risultato l'ho avuto con degli albarry m1008 mk2 + preamplificatore no gain a valvole. Le ho provate anche con un Nakamichi Pa52 conil pre a valvole no gain, ma il suono risulta essere un pò impastato, o con una integrato valvolare con le KT88 ed erano troppo invasive sui bassi. Consigli??
FedeZappa Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 Mi viene da dire un Densen b150, ha bassi controllati, senso del ritmo, acuti delicati. Capacità di pilotaggio eccezionali. Andando a recensioni, leggo di caratteristiche simili anche per quanto riguarda Coda e Lavardin, ma sono più difficili da trovare e ascoltare.
Ghilo68 Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @fabsal ti consiglio Parasoubd Halo integrato. A mio avviso ha ciò che richiedi nel controllo dei bassi con ottime doti di erogatore di corrente. Molto flessibile ha a bordo phono MM/MC. Usato rientra nel budget Lo possiede @jakob1965. Io ho la versione pre+ finale p5 + A23.
Suonatore Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 Voto anch'io per un Lavardin, altrimenti Norma
fabsal Inviato 28 Aprile 2023 Autore Inviato 28 Aprile 2023 cosa ne pensate invece di questo: https://www.subito.it/audio-video/electrocompaniet-eci-3-roma-486664932.htm Electrocompaniet Eci 3 Come suonano? A vedersi è anche molto bello!
home Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 Direi Norma per quello che chiedi. Io alle GR20 avevo abbinato Musical Fidelity anni fa, ma a me piace il suono un po più morbido.
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Aprile 2023 Amministratori Inviato 28 Aprile 2023 @fabsal Forse son troppo pignolo, ma hai davvero un problema di controllo del nìbasso o di esuberanza del registro inferiore o ancra un rinforzo sui medio bassi?, Se il problema è essenzialmente legato allambiente con il cambio ampli risolvi solo in parte. Lelectrocompaniet invece non mi sembra la riposta alle tue eigenze Cerca ni non avere fretta, di n9n cecare l'affare a tutti i coti. I pre a valvole n9 gain non sn adatti a tutti i finali, il suono impastato uò essere dovuto che nal fatto che non avendi gdagnonn riescono a singere l'amli cm necessario a spanne, direi che un naim potrebbe esser la soluzione, sunano veloci, gran senso de rito e leggermente asciutti, Però cerca di ascotare 1
fabsal Inviato 28 Aprile 2023 Autore Inviato 28 Aprile 2023 @cactus_atomo si grazie del consiglio! Difatti ora provo il nakamichi con un altro pre a valvole!
magoturi Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @fabsal a me piacciono tanto, hanno un suono caldo e corposo ma non molto veloce e controllato sul basso, per farti un esempio suonano molto bene con delle Klipsch Heresy che mi sembra abbiano un carattere molto diverso dalle tue Monitor Audio, il tuo Nalamichi è abbastanza adatto ma necessita di un pre veloce ed asciutto, ottimo il consiglio di @cactus_atomo anche i Parasound vanno in quella direzione. SALVO
Gall Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 Il top per le caratteristiche che chiedi: velocità e controllo ė il norma ipa-140 che usato va un po’ oltre i 2500 euro. E hai tutta la potenza e corrente che vuoi.
Dany73 Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 18 ore fa, Suonatore ha scritto: Voto anch'io per un Lavardin A trovarli, sono rari e vanno via come il pane, specialmente il modello IT.
eduardo Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 6 ore fa, Gall ha scritto: top per le caratteristiche che chiedi: velocità e controllo ė il norma ipa-140 che usato va un po’ oltre i 2500 euro. E hai tutta la potenza e corrente che vuoi. Concordo assolutamente. Il 140 può essere davvero un integrato "definitivo" (le virgolette sono d' obbligo .....)
fabsal Inviato 30 Aprile 2023 Autore Inviato 30 Aprile 2023 Ragazzi i Norma ed i Lavardin saranno anche perfetti ma sono proprio fuori budget!!! Sono oltre i 3500 euro! Possibile che non ci sia un Ampli integrato stile Luxman l-10 (che secondo me è un ampli di riferimento assoluto considerando che si trova a 800 euro) a prezzi umani con le caratteristiche citate: trasparente ma non affaticante con i bassi giusti? Basterebbe un Luxman L10 con i bassi più sgonfi!! Non è questione di ambiente comunque perchè con gli Albarry il problema non sussiste! Se avesse pure il telecomando sarebbe perfetto -) si lo so sto chiedendo molto!
piergiorgio Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Il 28/4/2023 at 12:33, fabsal ha scritto: raffinato, dettagliato e veloce con bassi molto controllati Creek Destiny, ma costa molto meno di 2500 se per te non è un problema (scherzo ovviamente). Peccato sia poco diffuso ma se lo trovi ascoltalo, le sue peculiarità sono proprio quelle che cerchi.
Nacchero Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 @piergiorgio io non sono intervenuto perché poi sembra che voglia fare pubblicità al mio. In più ieri mi hanno proposto di ascoltare dei diffusori (senza svelarmi quali) che potrebbero farmi propendere per tornare in breve ai passivi e quindi tenermi il Creek Evolution 100a che ho prestato ad un amico per tenerlo allenato. Questo integrato va dai 1000 ai 1100 usato e secondo me è speciale. Non c'è scritto Rega o Naim, ma non credo stia sotto, almeno a quelli di pari fascia.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora