Vai al contenuto
Melius Club

Dell'MT10, del vinile, del digitale e sul futuro della riproduzione musicale domestica.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, raf_04 ha scritto:

cosa c'è che non va nel 301? (a parte quel tipo di display,  che detesto ma è un problema mio :classic_wink:)

 

Suona poco definito, sembra un vecchio giradischi Linn, molto caldo, ma manca apertura e dettaglio, notevolmente più corretti i lettori più recenti.
Diciamo che fa un po' parte del vecchio suono MC che da molti comunque è molto amato, non è piaciuto a me, ma ci sono tanti estimatori.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
56 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Suona poco definito, sembra un vecchio giradischi Linn, molto caldo, ma manca apertura e dettaglio, notevolmente più corretti i lettori più recenti

È la differenza che ho riscontrato io passando dal modello mcd201 al mcd350.

Poi c'è a chi piace quel tipo di suono, ci mancherebbe 

Inviato

@lofuoco si, però … Sings the Blues, disco per me meraviglioso, lo devi avere in vinile! 😉

Inviato

@PietroPDP esattamente, concordo in tutto! 

@raf_04 Aggiungo che quando affronteró un eventuale cambio di lettore non credo che rimarrò in casa McIntosh. Sono molto curioso dei lettori giapponesi... 😅

@iBan69 eh lo so, ma ho trovato questo qui nel mio negozio fisico e me lo sono accattato 😅

Inviato
2 ore fa, lofuoco ha scritto:

quando affronteró un eventuale cambio di lettore non credo che rimarrò in casa McIntosh

ti consiglio di fare una prova con lettore più "moderno", vedrai che l'abbinamento sarà eccellente.

E poi: vuoi mettere anche da un punto di vista estetico avere lettore/pre/finale tutto abbinato? Per me basterebbe già questo spettacolo per andare su un lettore Mc (opinione mia... ma l'estetica dei Mc mi piace troppo per rinunciarvi o "rovinarla" con modelli/colori che non c'entrano una mazza)

Inviato

@raf_04 beh, non si scegli un lettore cd, in base solo all’estetica simile, agli altri componenti, ma a parte questo, che posso anche comprenderlo, dalle mie esperienze fatte sui lettori cd, al momento Esoteric e Accuphase, stanno un gradino sopra a McIntosh, pur buono che sia. 

  • Melius 1
Inviato
17 ore fa, raf_04 ha scritto:

È la differenza che ho riscontrato io passando dal modello mcd201 al mcd350.

Poi c'è a chi piace quel tipo di suono, ci mancherebbe 

 

Posso immaginare, il 201 è anche precedente al 301.

L'unica cosa buona non si avvertivano asprezze di sorta, ma mancavano troppe cose.

Inviato
6 ore fa, lofuoco ha scritto:

Aggiungo che quando affronteró un eventuale cambio di lettore non credo che rimarrò in casa McIntosh. Sono molto curioso dei lettori giapponesi... 😅

 

Anche se non era per me, comunque non pensare al 301 e se riesci dai un ascolto a prodotti più recenti, magari non sono i migliori lettori in assoluto, ma in un sistema tutto MC non suonano affatto male.

Inviato

@iBan69 esoteric più analitico e dettagliato, accuphase più vellutato. McIntosh in compenso rinuncia al dettaglio ma ha come punti di forza musicalità e gran suono 

Inviato

@lofuoco in linea di massima, si potrebbe dire che sia così.
Poi le cose possono leggermente cambiare da modello e modello. 

Sicuramente gli ultimi modelli di lettori CD di McIntosh, sono migliorati. 

Inviato

@iBan69 mi sono ripromesso di fare una prova diretta tra questi 3 marchi appena ne avrò le possibilità 

  • Amministratori
Inviato

@iBan69 da alcune recensioni lette sul web il Lux lo lascerei stare. Pare che suoni troppo freddo e asettico.

  • Amministratori
Inviato
6 minuti fa, lofuoco ha scritto:

Rimanendo in casa mchintosh? 

Sul nuovo l'MCD600 (il 12000 è fuori portata per tutti, o quasi) oppure un 1100 usato.

giannisegala
Inviato

Cari amici, non conosco il lettore 301 ma conosco molto bene il 201 avendolo in casa da anni. ho avuto anche il 1100. Adesso, oltre i Mac ho anche un lettore della Bryston ,  un Restek , un Sugden e un vecchio Onkio. Ci tengo  a ribadire l mio 201 non suona affatto  caldo e ambrato .E' un lettore equilibrato, naturale e senza trucchi, come in realtà dovrebbe essere un buon lettore cd.  Poi è molto importante inserirlo  in un impianto  dove possa esprimersi al meglio. Se lo ascoltaste  confrontandolo con l'Onkio è chiaro che potrebbe  apparire scuro e ambrato   ma non è il 201  ad avere  queste caratteristiche , è l'Onkio che  ha un suono  metallico, iper dettagliato e  innaturale.  Nei concerti dal vivo non ascolterete mai  un suono con queste caratteristiche. Ciao a tutti.

gianni    

  • Amministratori
Inviato

Buona Epifania 

C12E95E8-5880-4781-88D4-7AB4BF519F2C.jpeg

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...