zagor333 Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 E questa sera si è unito alle versioni già da tempo in mio possesso stereo su SACD ibrido Mofi e mono SHM SACD Japan, anche questa magnifica edizione DCC mono su vinile 180 grammi mint (ancora sigillata). Questo vinile DCC curato da Hoffman ha poi una particolarità che lo rende ancora più speciale rispetto agli altri vinili DCC. Ma (anche) di questo vi parlerò dopo che l’avrò ascoltato e confrontato con i due SACD. Comunque già il solo vedere e tenere tra le mani questo vinile nel suo packaging ancora intatto mi ha regalato una bella emozione. Mi riferisco al capolavoro dei The Beach Boys: Pet Sounds. Ci risentiamo 😊 Roberto 1
zagor333 Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 Ascoltati e confrontati con la mia nuova cuffia Shure il vinile DCC e il SHM SACD Japan di Pet Sounds mono. Entrambi provengono dal master originale US. Il vinile DCC ha la particolarità di essere l’unico trasferimento flat eseguito da Hoffman. Hoffman infatti ha sempre fatto dei remasters con diligenza e professionalità, mantenendo sempre immacolata la dinamica, e cercando essenzialmente di “restaurare” l’opera solo per lo stretto necessario. Ma nel caso di Pet Sounds, ogni tentativo che fece per "aggiustare" quel “vecchio” suono mono valvolare, si traduceva sempre o in un suono aggressivo, o esile, o opaco, o velato, o altro che non lo soddisfaceva. Quindi dopo un mese di prove, alla fine decise di fare un trasferimento flat di Pet Sounds. Questo suo lavoro rappresenta inoltre l’unico trasferimento flat fatto di questo album, insieme al SHM SACD uscito circa 20 anni dopo. Tutte le altre edizioni esistenti sono state sempre “ritoccate” in qualche modo. Io nel confronto ho preferito il vinile per una maggiore spessore e corpo del messaggio sonoro, le voci significativamente più naturali, e in generale delle medie frequenze più armoniche (non è semplicissimo da spiegare). Considerando che entrambi sono dei trasferimenti flat provenienti dallo stesso master originale US, mi vengono da pensare subito 3 cose: - il trasferimento fatto da Hoffman negli anni 90 ha usufruito dei nastri originali con circa 20 anni in meno sulle spalle, quindi probabilmente più integri circa il contenuto rispetto agli stessi nastri utilizzati 20 anni dopo per il trasferimento su SHM SACD. - Anche a parità di trasferimento, una cosa è poi fare un vinile, è una cosa è fare un SACD (CD e campo digitale in generale), che non potranno suonare mai allo stesso modo. - La testina e il pre phono “incidono”sul risultato finale. Detto questo, dico anche che riascoltare questo capolavoro sia su vinile che SACD è sempre una grande emozione. Prossimamente toccherà alla versione stereo su SACD Mofi, ma penso già di sapere come andrà a finire… Buonissimi e solidissimi ascolti mono Roberto
zagor333 Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Avevo parlato del SACD Audio Fidelity (eccellente) nel 3d andato a fuoco insieme a tutto il resto del forum. Ho finalmente trovato una buona occasione e ho preso anche la versione su vinile AF (stesso remaster curato da Kevin Gray anche per il SACD sempre AF). Nota: sono due edizione di questo LP, una numerata limitata a 5000 copie, e quella standard, io ho acquistato quest’ultima, un pizzico più economica, e perché trovata sigillata). Non ho fatto il confronto con il SACD, ma lo ho ascoltato tutto d’un fiato con l’impianto:semplicemente SPETTACOLARE, oltre le mie aspettative (impressionante la silenziosità, considerando poi il genere, dopo un lavaggio sono certo che spariranno anche i 7 / 8 cric / crac che ho contato). “Ho visto cose che voi umani…” Se amate Blad Runner dei mitici Vangelis, non potete non acquistare la versione SACD o LP dell’AF. Buonissimi ascolti Roberto 2
alberto75 Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 Altra chicca: bellissimo lavoro da parte della Esoteric. Suono magnifico, personalmente ho trovato una bellissima immagine tridimensionale e una ricostruzione spaziale molto veritiera. Purtroppo non ho il cd normale o altre versioni con cui confrontare.
zagor333 Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 10 ore fa, alberto75 ha scritto: bellissimo lavoro da parte della Esoteric. È il SACD, giusto? (In prima battuta mi è sembrato un LP). Ottimo acquisto, e grade jazz d’annata. Io ho questa eccellente edizione su SACD Mofi con remaster di R. Britton acquistato circa 10 anni fa. Roberto
zagor333 Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 Arrivati questa sera, sigillati, molto emozionato (il “bambino” che ancora alberga in me), mi sembra quasi di fare un sacrilegio ad aprirli dopo tutti questi anni, ma non posso non farlo, li ho presi per godere delle note che contengono, e il suono che sono certo sapranno regalarmi. Ho i SACD Analogue Productions per fare un confronto. Conto di ascoltarli nel WE. Vi farò sapere le mie impressioni di ascolto. Buonissimi ascolti vinilici vintage… Roberto
alberto75 Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 15 ore fa, zagor333 ha scritto: È il SACD, giusto? (In prima battuta mi è sembrato un LP). Ottimo acquisto, e grade jazz d’annata. Io ho questa eccellente edizione su SACD Mofi con remaster di R. Britton acquistato circa 10 anni fa. Roberto Si confermo ė il SACD! della stessa tua linea ho Milestone
zagor333 Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 Altro eccellente vinile degli anni 90 della DCC, remaster sempre curato da Hoffman, dichiarato near mint dal venditore Croato, e confermato al suo arrivo a casa mia, solo un po’ di polvere, per il resto perfetto. Ascoltato tutto d’un fiato come arrivato (semplicemente strepitoso), e oggi mi son divertito a confrontarlo utilizzando la cuffia con l’eccellente remix su CD curato da Steven Wilson nel 2011 (la 40th Anniversary Special Edition). Che dire, ci troviamo di fronte alla stessa opera ma proposta in modo significativamente diverso con il remix (soprattutto la disposizione degli strumenti risulta essere diversa). Il remix su CD ha più in evidenza gli estremi di banda, risultando più dettagliato. La musicalità degli strumenti tutti, e la naturalezza della voce, ancora una volta peró mi ha fatto preferire senza nessuna esitazione il remaster su vinile, davvero da 10 con lode. Dinamica eccellente in entrambi i casi (impressionante la silenziosità del vinile anche nei solchi che dividono i brani, e ripenso a quando ascoltavo gli LP da ragazzo). Sono comunque da avere entrambi, e sono certo che ciascuno di noi, pur ritenendoli validi, protrebbe preferire il suono un pó più moderno e “aggressive” del remix su CD, a quello più “tradizionale/vintage” e musicale del vinile. Mi riferisco al capolavoro dei Jethro Tull Aqualung. Buonissimi ascolti Roberto pS: tra una manciata di giorni conto di raccontarvi qualcosa dei Doors… PSPS: @iBan69: Roberto, avevi ragione quando mi dicesti che il vinile mi avrebbe “stregato” (non ricordo le precise parole, ma la sostanza era questa). Effettivamente soprattutto con vinili di eccellenza, il piacere di ascolto (e non solo) è ineguagliabile. 1
alberto75 Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 Ascolto domenicale, registrazioni di altissimo livello, come si sceglie si cade sempre in piedi. Per me tecnicamente impeccabile (mio gusto personale ). 1
zagor333 Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 Oggi (altra giornata piovosa) ho riascoltato in cuffia Debut, il primo vero album (siamo nel 1993), e quello che più amo, della “stravagante” e sopraffina cantante islandese Bjork. Pop elettronico (non saprei come altro classificare la sua musica, forse inclassificabile) di gran classe. Con questo album Bjork regala quasi un’ora di intensa musica distribuita in 12 ottimi brani. Provate ad ascoltare il brano che chiude l’album, Play Dead, non potrete che rimanerne ammaliati. 10 con lode. CD liscio che si sente poi benissimo. Buonissimi ascolti Roberto 1
raf_04 Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 @zagor333 Grazie Roberto per tutti i suggerimenti e per le tue preziose testimonianze: si vede che sei appassionato e apprezzo molto il fatto che tu abbia voglia di condividere questa tua passione con gli altri forumer. Una sola domanda: vedo che ormai da tempo ti piace fare un confronto tra le edizioni in vinile e i rispettivi SACD; solitamente quale delle 2 trovi fatta meglio? Non parlo di packaging (lì non c'è storia a favore del vinile) ma intendo come resa sonora. Grazie
zagor333 Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 @raf_04 Buonasera Raffaele (spero di non aver sbagliato il tuo nome), prima di tutto grazie a te per le belle parole. Sí, da quando ho preso l'amplificatore / pre linea M2Tech, ogni tanto mi diverto a fare confronti in real time tra vinili e CD/SACD anche di remaster o remix diversi. Non ho fatto molti confronti, e quasi tutti quelli che ho fatto lì ho riportati in questa discussione. Come già ho scritto, pur avendo trovato sempre ottima la resa musicale del CD/SACD, fino ad ora ho sempre preferito il vinile, sia in cuffia (con ascolti molto accurati) che con i diffusori. Sto comunque confrontando remaster / remix di riferimento sia per i CD/SACD che per i rispettivi vinili. Ci tengo a dire che molti appassionati, con il mio stesso impianto, potrebbero arrivare ad una conclusione opposta alla mia. Prossimamente conto di raccontarvi qualcosa circa i SACD APO con remaster di Doug Sax del 2011 e i vinili DCC con remaster di Hoffman degli anni 90. Buonissimi ascolti "solidi" Roberto PS: ci sono packaging di alcune edizioni di SACD/CD mare in Japan che hanno davvero poco o nulla da invidiare ai vinili 1
niar67 Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 @zagor333 Ciao Roberto,hai provato a fare un confronto con edizioni "normali" e non con versioni speciali tra cd e vinile? Saluti Andrea
zagor333 Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 14 ore fa, niar67 ha scritto: confronto con edizioni "normali" e non con versioni speciali tra cd e vinile? Ciao Andrea non ho molti vinili, e quelli che ho sono tutte edizioni speciali, quindi la risposta è no. Quello che però posso dirti, è che ai bei tempi che furono (parliamo dei primi anni 2010) quando mi divertivo a confrontare CD/SACD “speciali”, target CD e CD/SACD rimasterizzati all’incirca dagli inizi del 2000, queste erano nell’ordine le mie preferenze: - CD/SACD “speciali” (remaster / remix fatti da mani competenti per ottenere un eccellente risultato audio, quindi salvaguardando la dinamica e evitando l’equalizzazione selvaggia) - Target CD - CD/SACD rimasterizzati dal 2000 in poi con dinamica troncata e equalizzazione esagerata. Roberto
Antoniotrevi Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 Salve, una curiosità se compro un super audio CD lo posso rippare nell’hard disk del computer come un comune CD? forse non è possibile perché ci vuole un lettore super audio CD e mi domando i Superaudio cd ibridi è possibile con essi farlo?
zagor333 Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 @Antoniotrevi premetto che non rippo un CD da una vita, però per rippare un SACD serve almeno un lettore di SACD per leggerlo. Se il SACD e ibrido (non tutti lo sono), ha anche il layer CD, e quando nei in questo caso con un semplice lettore CD e possibile rippare il layer CD (non quello SACD). Quì però siamo OT. Roberto
Amministratori vignotra Inviato 7 Giugno 2024 Autore Amministratori Inviato 7 Giugno 2024 7 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: Salve, una curiosità se compro un super audio CD lo posso rippare nell’hard disk del computer come un comune CD? forse non è possibile perché ci vuole un lettore super audio CD e mi domando i Superaudio cd ibridi è possibile con essi farlo? troverai la risposta cercando nella sezione "computer audio". Grazie.
alberto75 Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 Acquistati usati questi tre SACD per un prezzo super abbordabile. Ottima registrazione. Fanno parte di una collana di sei se non ricordo male. Piano piano se li trovo tutti me li compro. Dicono che la MPS sia la blue note tedesca, ed effettivamente debbo dire che la loro resa sul mio impianto non sfigura se confrontati con altri titoli blasonati. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora