raf_04 Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 @aldofive posso chiedere da dove hai preso sia Fagen che Dire Straits? Quest'ultimo ce l'ho im CD ed è già eccellente così: vale la pena prendere la versione che hai presto tu? Grazie
aldofive Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 @raf_04 amazon italia entrambi mentre attendo Fleetwood mac rumours sacd japan da amazon uk. Il cd shm dei dire straits l'ho confrontato col normale cd che ho anche io. Più nitidezza, dinamica e pulizia soprattutto del basso. Il basso del cd normale non è proprio un granché. 1
Amministratori vignotra Inviato 4 Settembre 2021 Autore Amministratori Inviato 4 Settembre 2021 Altri due album storici della Ecm resuscitati in sacd che meritano di essere comprati 1 1
zagor333 Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 3 ore fa, vignotra ha scritto: Altri due album storici della Ecm resuscitati in sacd Vincenzo, se riesci prendi tutta la serie, io li presi tutti alla loro prima uscita qualche anno fa. In totale sono 14. Roberto
Amministratori vignotra Inviato 5 Settembre 2021 Autore Amministratori Inviato 5 Settembre 2021 E, per il momento concludiamo con Travels 1
zagor333 Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 6 ore fa, vignotra ha scritto: E, per il momento concludiamo con Travels Live stupendo 👍
zagor333 Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 Vi segnalo un album di ottimo pop rock del giovane gruppo irlandese Fontaines D.C.: “A Hero's Death” (uscito nel 2020). Vi dico subito che questo CD non è farina del mio sacco, ma mi è stato regalato per il mio compleanno dal ragazzo della mia amata nipote, con il quale condivido la passione per la buona musica e l’audio (lui suona anche la chitarra elettrica per hobby in una band). Ho ascoltato questa sera il CD in cuffia tutto d’un fiato, con molta curiosità, e sono rimasto piacevolmente sorpreso da tutti gli undici brani che lo compongono. Di sicuro lo riascolterò per apprezzarlo meglio, ma alcune canzoni le ho trovate davvero molto piacevoli e interessanti anche per i testi: il brano iniziale, “I don’t belong”, “A lucid dream”, “You said”, “Oh such a spring”, “Sunny”, e lo strepitoso brano di chiusura “No”. Il packaging è miniLP, molto carino, e contiene il “libricino” con tutti i testi delle canzoni (cosa molto gradita). La qualità audio è più che buona e paga “solo” un po’ di compressione dinamica di troppo (ma questa non è una novità). Buonissimi ascolti Roberto
Questo è un messaggio popolare. zagor333 Inviato 11 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Settembre 2021 E torno alla classica (che non è il mio cavallo di battaglia) segnalando questo meraviglioso remaster del 2021 by Emil Berliner Studios su supporto SHM SACD con packaging miniLP (non se battono i Giapponesi) arrivato questa settimana e ascoltato oggi. Siamo a fine anni 70, e l’Argerich è incantevole con il suo pianoforte. Qualità audio da 10 con lode. E già, il supporto fisico è proprio morto. Buonissima musica a tutti. 2 1
zagor333 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 E torno al mio caro e buon vecchio rock degli anni 70 con Jackson Browne e il suo meraviglioso “Late for the Sky”, con un altrettanto meraviglioso remaster di Steve Hoffman di inizio anni 90, gli anni d’ “oro” in cui brillavano i CD Gold DCC (poi diventata Audio Fidelity). Era tanto che non lo riascoltavo, che musica e qualità audio, da brividi. Buonissimi ascolti solidi. Roberto 1
Amministratori vignotra Inviato 14 Settembre 2021 Autore Amministratori Inviato 14 Settembre 2021 Non è un sacd ma suona benissimo e poi è una pietra miliare del compianto Michel Brecker. Edizione giapponese. 1
Amministratori vignotra Inviato 17 Settembre 2021 Autore Amministratori Inviato 17 Settembre 2021 Appena arrivato
aldofive Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 @vignotra ho la sola traccia a case of you su sacd a.p. è uno spettacolo!
Amministratori vignotra Inviato 18 Settembre 2021 Autore Amministratori Inviato 18 Settembre 2021 Se già la versione in cd era ottima questa in sacd è superlativa. La voce della cantante canadese si materializza nell’aria così scontornata da essere tridimensionale. Stessa cosa per il pianoforte e gli strumenti di accompagnamento. Da stamattina sto già al secondo giro.
zagor333 Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 Anni 70, e un grande James Taylor con uno tra i suoi più bei album: Walking Man. Rimasterizzazione fatta dall’insuperabile Steve Hoffman per l’etichetta (estinta) Audio Fidelity nel 2011, supporto CD Gold, qualità audio da 10 con lode. Buonissimi ascolti solidissimi Roberto PS: con questa tipologia di musica il connubio McIntosch / Stirling LS3/5A / sub è davvero di gran livello. 1
zagor333 Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 Oggi altro ascolto davvero molto emozionante, questa volta un’artista donna, e che donna: Time and Love the Essential Masters. E già, è proprio lei, Laura Nyro, la musa ispiratrice di altre due artiste che sono insieme a lei dei miei riferimenti, Rickie Lee Jones e Joni Mitchell. Remaster del 2010 sempre di Hoffman su supporto CD Gold, qualità audio sempre su alti livelli. E anche qui il gigante e le bambine (supportate dai due subs), sfoderano una performance da lasciare basito anche il più navigato degli appassionati. Buonissimi ascolti solidissimi. Roberto
Amministratori vignotra Inviato 12 Novembre 2021 Autore Amministratori Inviato 12 Novembre 2021 Dunque, dove ci eravamo lasciati? 2
Amministratori vignotra Inviato 12 Novembre 2021 Autore Amministratori Inviato 12 Novembre 2021 Bellissimo 1
zagor333 Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 9 ore fa, vignotra ha scritto: Bellissimo Messo nel carrello. Roberto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora