Vai al contenuto
Melius Club

30 Aprile 1945


Muddy the Waters

Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Avete avallato per giorni la scelta di un rappresentate dell’ANPI il 25 aprile di non stringere la mano ad un rappresentante del nostro governo, che non era certo un criminale paragonabile a Putin, stai a vedere che adesso fate prevalere la realpolitik ai principi?

Per la cronaca io trovo sia stato corretto il comportamento dei nostri governanti in quelle foto, non trovo sia stato corretto l’atteggiamento del presidente dell’Anpi di Viterbo il 25 aprile al contrario.

 

Un parallelo demenziale. 

Può fare di meglio, spero. 

Inviato
2 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Un parallelo demenziale. 

Un parallelo reale appena avvenuto e da cui traspare l’ipocrisia di fondo nel trattare determinati argomenti scomodi.

appecundria
Inviato
3 ore fa, Roberto M ha scritto:

cosa che sarebbe successa se avesse vinto il PCI

toto-a-sinistra.gif

  • Haha 1
Inviato
6 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Avete avallato per giorni la scelta di un rappresentate dell’ANPI il 25 aprile di non stringere la mano ad un rappresentante del nostro governo,

Tu sei giorni che perculi la leader del partito di opposizione al governo.

Inviato
9 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

La storia dice che l'unico che si oppose a Hitler prima della guerra fu l'URSS di Stalin; nel disegno del Regno Unito e dell'occidente il regime nazista era il cane da guardia da usare contro i bolscevichi. Poi il cane ha pensato di ribellarsi e le cose sono andate come sappiamo

A sentire la lezione di Barbero postata da @appecundria non sembrerebbe proprio, mi sembra che l’URSS pragmaticamente abbia scelto la strada più comoda per tutelarsi da un ipotetico rischio di invasione nazista, l’accordo lo face anche concordando la spartizione della Polonia, quindi la linea di demarcazione tra buoni e cattivi che vuoi usare per mettere l’URSS dalla pare dei buoni in opposizione alla Germania direi che in quella precisa fase storica è quantomeno fuori luogo, ovviamente il discorso cambio nel proseguitò del conflitto.

 

P.S. @senek65 ed il fatto che si perculi oggi la leader dell’opposizione cosa centrerebbe con quello di cui si discuteva? (Ho finito i post per oggi rispondo qui per quello)

appecundria
Inviato
5 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

trattare determinati argomenti scomodi.

2195717371-quando-ti-chiedono-dove-sei-e

Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

P.S. @senek65 ed il fatto che si perculi oggi la leader dell’opposizione cosa centrerebbe con quello di cui si discuteva? (Ho finito i post per oggi rispondo qui per quello)

Dimmelo tu che tiri in ballo una stretta di mano.

appecundria
Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Barbero postata da @appecundria non sembrerebbe proprio, mi sembra che l’URSS pragmaticamente abbia scelto la strada più comoda per tutelarsi da un ipotetico rischio di invasione nazista,

Io mi chiedo per quale motivo dobbiamo privarci di qualche  bella discussione tra amici. No, deve andare sempre a torte in faccia. Una volta ogni tabto passi, ma sempre non va bene.

Gaetanoalberto
Inviato

Ho dato solo una breve occhiata alle 8 pagine di TD, ma stavolta veramente non capisco il fervente livore in campo. 

Okkey, Blues con la sua foto argomenta, diciamo oggettivamente, che (quantomeno anche) l'URSS ha sconfitto la Germania nazista. 

Penso che ricavarne la legittimità di tutti i comportamenti sovietici, prima e dopo la guerra, oppure dell'invasione russa dell'Ucraina, sia un passo azzardato, ma non ho capito se stiamo processando le intenzioni, o forse mi è sfuggito qualcosa. 

D'altra parte io non riesco a dimenticare i (pochi) racconti di mio padre sulla guerra in Russia fatta da lui sul campo. 

Molto in breve: 1) popolo e famiglie russe, povere e bravissime persone; 2) tedeschi strunz, con qualche eccezione; 3) inglesi proprio strunz.

Dietro le bandiere ci sono le persone: meglio non generalizzare, buono e cattivo stanno ovunque, e per cambiare il mondo devi tenerti amiche le brave persone, altrimenti non si riesce. 

Lo dico, al momento, da nemico feroce del regime russo. 

Ma del regime, non delle persone, tra cui tantissime hanno ai tempi anche loro lottato contro il  nazismo, molti lasciandoci la pelle. 

Dopodiché, anche in quel momento si è persa un'occasione per rapporti più pacifici nel mondo. 

Ed è vero che il regime sovietico ha avuto grandi colpe, instaurando dittature in tutti i paesi satelliti. 

 

Inviato
5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

inglesi proprio strunz.

 

Coincide con i racconti del mio prozio, prigioniero degli inglesi in Africa.

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Un parallelo reale appena avvenuto e da cui traspare l’ipocrisia di fondo nel trattare determinati argomenti scomodi.

 

Sisì il parallelo reale. 

La verità è che fai obiezioni e scrivi cose talmente caccolose, pretestuose e prive di senso che uno si sente preso in giro. 

Un po' come la storiella della "convocazione" dei sindacati il giorno prima del consiglio dei ministri, in cui mi fai i giochetti di parole su quanto prima sono stati convocati... quando la questione inequivoca, per qualsiasi persona sensata, è per quando sono stati convocati, per fare cosa il giorno prima di cosa e perché quella cosa è stata fatta proprio quel giorno (mi metto a giocare pure io con le parole). Ma ste cose le sai benissimo anche se fai lo gnorri. 

Indi percui ordunque, di fronte a questi atteggiamenti o non ti rispondo o ti rispondo in maniera spiccia. Diciamo così. 

appecundria
Inviato

Parlando del 30 aprile 45, l'argomento scomodo è il tizio che nel 2023 non ha voluto dare la mano a quell'altro.

Dal reichstag di Berlino alla piazza municipio di Viterbo il passo è breve.

appecundria
Inviato
41 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

1) popolo e famiglie russe, povere e bravissime persone;

Nessuno ci fa caso ma l'Italia ha invaso la Russia ben tre volte, per due paesi così distanti è un record.

La Russia invece non ha mai invaso l'Italia, anche se una volta ci è andata molto vicino. Fu quando la flotta russa incrociò al largo di Taranto minacciando lo sbarco per aiutare le Due Sicilie a difendersi dall'invasione piemontese. 

Inviato
6 minuti fa, appecundria ha scritto:

 il tizio che nel 2023 non ha voluto dare la mano a quell'altro.

 

Anche perché è risaputo che il nostro Ignazione nazionale quando è fuori contesto e poco a suo agio si innervosisce e mozzica, mozzica di brutto. 

Gaetanoalberto
Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

aiutare le Due Sicilie a difendersi dall'invasione piemontese. 

:classic_rolleyes:

  • Melius 1
appecundria
Inviato

@Gaetanoalberto l'Inghilterra minacciò l'escalation e i russi non se la sentirono. Tutto quello che è rimasto degli ottimi rapporti tra Due Sicilie e Russia è una delle quattro pizze fondamentali della tradizione: la cosacca. (Che uno poi si chiede, ma che ci fa una pizza cosacca a Napoli, vai a saperlo!)

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Due Sicilie e Russia

 

Se la giocavano come record di analfabeti, in effetti una certa consonanza la vedo.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...