lothar Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 @lukache Io ho sempre avuto anche stili conici e non ho mai rilevato problemi di “aratura”. Se fosse così penso che, nel tempo, sarebbero scomparsi dal mercato e nessuno li produrrebbe ancora. Poi, per carità, ognuno ha le proprie idee ed esperienze.
lukache Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 @lothar sempre in tempo a cambiare eh... magari non lo sapevi, ma i dischi ascoltati molto son arati
lothar Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 @lukache Anch’io ho vissuto il periodo dove ti immagini che la resistenza del vinile sia pari a quella di un budino di cioccolata (guarda che scherzo!). Fortuna mi è passata. Comunque, secondo me, a parte queste disquisizioni, il danno maggiore in assoluto che puoi arrecare ad un tuo disco è darlo in prestito. Da non fare in nessun caso, neanche sotto ricatto o tortura…
alexis Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 @lothar io li presto solo ad amici con la lavadischi così mi ritornano puliti e lindi.. 😅
marcocalvi Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 Secondo me ara di più un taglio shibata dimato in maniera non perfetta che un conico dimato allo stesso modo. Cioè sono le geometrie più performanti che se non allineate alla perfezione possono fare danni, più che un taglio conico.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Giugno 2023 Amministratori Inviato 11 Giugno 2023 il taglio conico è meno critico per quanto riguarda la messa in dima e inoltre è meno sensibile ai difetti dei dischi un po vissuti, non per niente la vecchia ma ancora a catalogo denon dl103 con stilo conoico è ststa usato con successo nelle radio e nelle discoteche. i tagli iperellitici li vedo solo per audiofili come dire pignoletti, richiedono una perfetta messa in dima e lpascolto cn dischi perfettamente puliti per un neofita sono una disoerazione. danneggia di più il solco una testina mal dimata e con un peso di lettura tropo basso che uno stilo conico
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora