Dufay Inviato 14 Maggio 2023 Autore Inviato 14 Maggio 2023 8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Però il basso, la grancassa, la tuba, il timpano live sono una figata Anche riprodotti bene...
Vmorrison Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 L’esempio del ronzio al concerto ascoltato da @Gaetanoalberto è un ottimo esempio. La rumorosità dell’ambiente delle elettroniche dei diffusori…in riproduzione ad alta fedeltà non è permesso, DAL VIVO VA BENE! Forse si comprende meglio cosa è l’alta fedeltà.
Gici HV Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 9 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Te lo spiego meglio…se vuoi ascoltare la pfm, che piace anche a me, con lo stesso impatto…non serve un impianto di alta fedeltà. Basta la giostra. 🤔 Sforzati un po' di più, affermazione che non comprendo.. Solo per curiosità, che diffusori hai?
Gaetanoalberto Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 8 minuti fa, Dufay ha scritto: Anche riprodotti bene... Infatti, dicevo, sono molto curioso ed ho voglia di ascoltare qualche impianto "serio". Devo dire che parto un po' scettico, ma non sulla serietà, più sulla possibilità in ambiente domestico di ottenere più di una somiglianza. Che poi "somiglianza" credo sia appunto il riprodurre bene. Però voglio proprio capire come avvicinarsi. Tieni conto che manco di esperienza e che sto facendo un cammino da autodidatta.
Vmorrison Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @Gici HV Ti ho fatto un esempio sopra, mi sono sforzato…adesso però impegnati anche tu, chiama anche glia altri sforzatevi e impegnatevi un pochino….non tanto è domenica
silvanik Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 5 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Forse si comprende meglio cosa è l’alta fedeltà. Pensavo che l'alta fedeltà fosse concepita per riprodurre nel modo più simile possibile un evento sonoro, se il concerto live mi propone nei vuoti musicali dei modesti ronzii o un background sonoro generato dal pubblico, a me non darebbe fastidio riascoltarlo a casa mia.....se solo un rullante o grancassa di batteria, un giro di basso o le armoniche di un piano mi facesse venire il dubbio che qualcuno stia suonando gli strumenti piuttosto che fossero i diffusori collegati ad una sorgente a farlo. Se pensi che un impianto da giostraio possa fare tutto questo evidentemente ho frequentato i parchi gioco sbagliati.
Gici HV Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 6 minuti fa, Vmorrison ha scritto: non tanto è domenica Alle 14 inizia il mio turno di lavoro.. Non capisco perché per ascoltare la PFM non serva un impianto hi-fi ma uno da giostrai.. ..quando avevo 14 anni l'autoscontro che si fermava al mio paese aveva un impianto full McIntosh, ovviamente diffusori esclusi.😊
silvanik Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @Vmorrison Hai letto bene i numeri dei driver che ho pubblicato? Ti sembrano prestazioni alla portata di diffusori da un migliaio di euro? Hai visto come si amplificano certi impianti? Non si spremono cineaste da quattro soldi e 20% di THD barra specifiche giostra type. Che non possa essere di impiego quotiano e casalingo come comunemente intendiamo il concetto l'ho premesso molte volte, che possa non essere il top per riprodurre un concerto sinfonico è anche possibile (ma lo vorrei provare prima di parlare a vanvera) per tutte queste ragioni non intendo vendere le mie Thiel e Tuscanini, con i loro limiti in dinamica e massima SPL sono un bell'ascoltare, corretto, raffinato e piacevole, ognuno a loro modo. Ma dato che la perfezione non esiste, e su questo credo non ci sia da discutere, ribadisco che il live effect credibile è per pochi (intendo non audiofili , ma costruttori) e non semplice, altro che roba da giostrai. Forse dovresti guardare anche le specifiche di linearità e distorsione e a quale livello le esprimono certi oggetti pro. Ancora una volta, non ho detto che il pro sia il top in ogni caso ma che in certi contesti semplicemente non ha rivali e non è un figlio di serie B dall'alto della presupponenza di un mondo spesso fuffoso, è solo un rispettabilissimo e degno suono diverso. 1
QUELEDSASOL Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @Gaetanoalberto Su quel poco che offre il mercato Commerciale vai ad ascoltare questi prodotti nuovi https://www.laho.it/
Vmorrison Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 3 minuti fa, Gici HV ha scritto: Non capisco perché per ascoltare la PFM non serva un impianto hi-fi ma uno da giostrai.. Il suono dal vivo e riprodotto da un disco hanno esigenze diverse…
QUELEDSASOL Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 5 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Il suono dal vivo e riprodotto da un disco hanno esigenze diverse… Mi permetto di essere sostanzialmente non in accordo. Ma ognuno da' pesi diversi ai vari aspetti,per cui buona li'
grisulea Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 3 ore fa, jedi ha scritto: Non conosci come suonano stiamo parlando di altro, di quantità di bassi, non di come suonano, stiamo cioè parlando di spostamento volumetrico. qualsiasi altra cosa è un semplice parere che non modifica i fatti.
grisulea Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Però l'unico suono vero è quello non amplificato Che boiata. Da te non me l'aspettavo. Specie parlando di suono riprodotto.
Vmorrison Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 6 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Ma ognuno Cosa intendi? Noi?
QUELEDSASOL Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @grisulea Il suono amplificato ha la stessa dignita',di quello non amplificato ,l'unica cosa e' che aggiunge ulteriori variabili.
QUELEDSASOL Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 5 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Cosa intendi? Noi? Si, ognuno di noi da' pesi diversi ai vari aspetti della Riproduzione Domestica. La cosa che ulteriormente complica le cose e' che le preferenze che si danno a livello personale con il tempo tendono a variare/cambiare.
grisulea Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 1 ora fa, Vmorrison ha scritto: Vanno bene per le giostre l’alta fedeltà è altra cosa. E' un tuo parere. Per me e per molti è più fedele quello. Basterebbe provare, le tue scatolette e due monitor da palco nemmeno di troppe pretese con sub. Ovviamante non ci sarebbe paragone, lo so, ho provato più volte, ne ho avuto conferma più volte. Dai che proviamo le tue scatolette da ???? circa 10.000 eu??? e due monitorini + sub da diciamo 3000 euro totali. Mahler con giudice @mozarteum , ultima parte della II° sinfonia. Facciamoci questa risata, dai Van.
grisulea Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 8 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Il suono amplificato ha la stessa dignita',di quello non amplificato ,l'unica cosa e' che aggiunge ulteriori variabili. Esatto, spesso anche più difficile. Basta pensare ad un chitarrista che cerca un suono. Tra manico, corpo, pickup, corde ampli, valvole, coni ecc..... ce n'è per tutti i gusti. Ricerca pura del suono. Come faccia a non essere vero lo sa solo dufay. Tra l'altro credere che la musica amplificata vada necessariamente ascoltata tramite monitor è sbagliato. Per molto tempo ho sempre sentito i puri strumenti in sala prove col loro suono senza interferenze. Dinamica, purezza, silenzio, timbri stupendi, dolcezza, ruggito ecc..... Suono vero che per Van non è hifi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora