meridian Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Ciao, se non hai paletti particolari, vincoli e limitazioni legate ad altri umani o animali, in 22 mq puoi metterci quasi ogni diffusore che soddisfi le richieste, e stia nel budget . . . Io ci vedrei molto bene le ProAc D 30 r, usate, anche se bisogna capire quanto il Copland sia in grado di gestire e condurre le basse frequenze . . . Le D 28 che citi sono le zie anziane delle ultime Response, diciamo che vanno ascoltate , comunque un buon diffusore e sicuramente valutabili molto meno di 3000 € . . . saluti , Dario
micheggy Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @piergiorgio i diffusori che citi sono molto usati negli studi di registrazione. Hai esperienza di questi ascolti in ambito HI-FI?
samana Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @piergiorgio Bene bene, ma di che prezzi parliamo ? Mi riferisco al nuovo. Cosa intendi quando definisci le Genelec troppo “pro” ?
jakob1965 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 2 minuti fa, samana ha scritto: Cosa intendi quando definisci le Genelec troppo “pro” ? Ma se il forumer ha già il suo ampli e chiede dei diffusori passivi perché gli si parla di attivi? Ha già l'ampli
goldeye Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @meridian Ho avuto le D28, classe B di Stereophile, le vedrei anch'io molto bene in 22mq...
samana Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 15 minuti fa, jakob1965 ha scritto: Ma se il forumer ha già il suo ampli e chiede dei diffusori passivi perché gli si parla di attivi? Ha già l'ampli Certo, ed infatti io ho fatto nomi di diffusori passivi. Se leggi con ordine i post te ne accorgerai, come del fatto che poi si è parlato di quelli attivi, così, per caso.. semplicemente a titolo di discussione. 1
jakob1965 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Adesso, samana ha scritto: di quelli attivi, così, per caso.. semplicemente a titolo di discussione. Certo caro .. è che @mas 65 ha un signor ampli ovvero il copland a valvole - push pull di kt90 se non ricordo male - quindi andrei nella direzione di diffusori che fittano bene con quel valvolare mi trovo in difficoltà a leggere in questa situazione dei diffusori attivi - tu hai dato ottimi consigli per me
samana Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 10 minuti fa, jakob1965 ha scritto: mi trovo in difficoltà a leggere in questa situazione dei diffusori attiv Capisco che potrebbe sembrare, e lo e’, di primo acchito, un consiglio che poco abbia a che fare con la domanda iniziale, ma e’ stata una considerazione quasi intima del buon @piergiorgio . A volte, sai, e’ proprio da discussioni cosi’ che nascono nuovi spunti di confronto e di conoscenza. Certo, non dico che si deve andare fuori tema a prescindere, questo no.
jakob1965 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 2 minuti fa, samana ha scritto: Certo, non dico che si deve andare fuori tema a prescindere, questo no. infatti - il copland non è robetta - immagino sia stato scelto e voluto con attenzione - troviamogli dei diffusori degni
Kouros Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @Filograno Le Model 5 non lo so ,qui c'è la recensione di hi fi choice delle Kendall e dice che visti i 96 db potrebbero anche essere pilotate da un ampli a valvole, nella seconda recensione il tipo dice che era convinto che fossero diffusori dai 3000 ai 5000 dollari, è rimasto senza parole quando gli hanno detto che ne costano 1300. "A couple of things leap out from the spec sheet. One is the claimed frequency response. A top-end of 23kHz is about par for the tweeter type, but bass that reaches down to 25Hz (-3dB) is very impressive – even for a strapping tower like this. The other is the quoted 96dB sensitivity, which means driving the Kendall with low-powered tube amps should be entirely feasible if you’re so inclined." https://www.hifichoice.com/content/klh-kendall http://everythingaudionetwork.blogspot.com/2019/03/ean-audiophile-review-klh-kendall-tower.html Di sicuro comunque la KLH che è stata un marchio che ha fatto la storia dell'hi-fi sta facendo parlare di se più per la Model 5 anche per le forme più "sensuali" 😇
samana Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 4 minuti fa, jakob1965 ha scritto: infatti - il copland non è robetta - immagino sia stato scelto e voluto con attenzione - troviamogli dei diffusori degni Sono totalmente d’accordo con te.
ciccio61 Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @Cano io in passato lo dato ascolto a Cano per una situazione molto simile alla tua e ho cercato e trovato una coppia di apertura Tanagra. Credo che con ampli a valvole di media potenza ci sia poco di meglio. Se le Apertura Sensa mantengono il carattere delle Tanagra io le prenderei in seria considerazione. Oppure a me erano piaciute molto le Proac. Mi sembra fossero le Response D15.
Filograno Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @Kouros Grazie..... Nelle intenzioni della casa sembrerebbe che le Kendall siano piú orientate all'HT e Model 5 all' HiFi. Un po come le due linee Klipsh Home Theater e Heritage. Bisognerebbe ascoltarle entrambe con pochi watt per capire ....... La cosa strana é che un woofer da 10" ha 90,5 Db mentre uno da 6,5" ha 96Db di efficienza.
mas 65 Inviato 24 Aprile 2021 Autore Inviato 24 Aprile 2021 @jakob1965 Si, 50 watt kt 88 L' ampli spinge bene anche a bassi volumi... Ha corrente.. Saluti massimo
mas 65 Inviato 24 Aprile 2021 Autore Inviato 24 Aprile 2021 @meridian Ciao, ho avuto le d 15, provate con klimo 35 watt El 34, in effetti il basso era poco controllato... Come le vedi le graham 5/9? Grazie Saluti massimo
meridian Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 8 minuti fa, mas 65 ha scritto: Come le vedi le graham 5/9 Ciao, splendide fino a dove arrivano, gli manca un pò di cattiveria e di dinamica in basso, per esempio non mi hanno soddisfatto con la musica elettronica, ma entro i loro confini di confort hanno poche rivali . . . Le medio alte sono notevoli organiche e rifinitisse, le voci incantevoli . . . saluti , Dario
piergiorgio Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @micheggy certamente, le Adam S3XV più volte a casa di @Esprit, le dynaudio seppur le piccole BM5A le ho da anni e non mi hanno fatto rimpiangere le Focus140 che sono andate a sostituire, anzi... con i controlli presenti sulle attive si può intervenire per adattare la risposta del diffusore in relazione alla collocazione in ambiente oppure al proprio gusto personale, e ad un collega ho consigliato di ascoltare le Focus 30XD che poi ha acquistato, andando a sostituire il vecchio impianto formato da Threshold T2 + finali mono (mi pare i SA2) e Sonus Faber Cremona appunto con queste a cui poi ha affiancato un pre (prima jeff rowland, poi un pass 2 telai ed ora uno yba signature a 7 telai. Perchè fuori budget, altrimenti invece dei 330 euro spesi per le mie BM5A avrei preso delle XEO sempre usate, di cui non ho mai letto critiche negative; ma siamo OT e su ben altri livelli 12 ore fa, samana ha scritto: Cosa intendi quando definisci le Genelec troppo “pro” ? le ho ascoltate più di una volta e non le ho mai apprezzate, passami il termine...volevo dire che sono estremamente rigorose, monitor da studio e da lavoro non adatti (sempre per i miei gusti, intendiamoci) ad un ascolto 'rilassato' e godibile seduti su un divano con la coperta sulle ginocchia 🙂 In quanto al prezzo, si va dai 4500 euro la coppia per le S3V agli oltre 10k di listino delle Focus; visto che praticamente qui vedo che hanno consigliato spesso modelli usati le puoi trovare ovviamente a meno; il collega ha pagato 5500 euro le XD30, compreso di modulo wifi, ex demo da un negozio tedesco. 12 ore fa, jakob1965 ha scritto: Ma se il forumer ha già il suo ampli e chiede dei diffusori passivi perché gli si parla di attivi? Ha già l'ampli a mio parere non è mai troppo tardi per sfruttare l'occasione che si presenta, dovendo cambiare un componente dell'impianto, per sposare una filosofia diversa. come quando ad esempio si chiede consiglio per uno streamer e viene proposto l'acquisto di un pc dedicato, oppure un tuner fm e si suggerisce di valutare il mondo delle radio internet, o un tv da 85 pollici e si propone un vpr... personalmente non ci vedo nulla di scandaloso e nemmeno troppo off topic, ho percorso più o meno tutte queste strade e ne ho tratto sempre beneficio (soprattutto per il portafoglio) quindi mi sento di condividere queste mie esperienze. 1
damy79 Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 Se riesci prova ad ascoltare una coppia di Kudos C20 o S20.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora