Moderatori Mister66 Inviato 5 Maggio 2023 Moderatori Inviato 5 Maggio 2023 Mai posseduto nessun dac puro se non integrato a lettori cd, in rete ci si può fare una cultura, ci sono enciclopedie sui dac, ma si legge spesso che in un attimo diventano obsoleti. In previsione di un possibile affiancamento ad un node2 chiedo qualche consiglio ai più informati in materia. Budget 1000 euro mercato usato, risoluzione 192 basta e avanza, anche se datato poco importa, non mi interessa dsd etc etc.. collegamento via coassiale, 😉… sono abituato ad un suono caldo, ricco di dettagli e trasparente. Se poco ingombrante è meglio. un saluto.
yukatan Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 Io con il Node 2 uso l’RME con ottimo appagamento sonoro molto ben gestibile e modulabile secondo le proprie preferenze con un bel equalizzatore di bordo, però per un suono più “caldo” diciamo vicino all’analogico quando collego al Node il dac lector (il due telai, quindi l’ingombro inizia ad essere importante), il suono va in quella direzione (nella mia configurazione il Lector è collegato alla meccanica cd). Io quando passai alla liquida provai alcuni dac e poi sposai la filosofia dell’Rme proprio per la sua modulabilitá. Nel mio piccolo mi sento di darti questo consiglio.
lukache Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @Mister66 l'audiobyte black dragon ha tutto quel che cerchi ed oltre e non é per nulla vecchio e superato ed usato stai sotto il budget; insuperabile... usato qui https://mantova.audiograffiti.com/prodotto/audiobyte-black-dragon/ é il mio ex...
glucar Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 42 minuti fa, Mister66 ha scritto: si legge spesso che in un attimo diventano obsoleti. Se un progetto è ben fatto, resiste al passare degli anni (anche tanti). Vedi wadia e mark levinson. Io sono a posto con un Apogee Minidac che avrà almeno 15 anni, e sono l'esempio che smentisce quanto ho quotato sopra
fmr59 Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 @Mister66 Se hai ancora l’integrato accuphase potresti metterci una scheda dac. Per il prezzo che la paghi hai un dac eccellente e non devi neanche usare un cavo di collegamento all’amplificatore ed un cavo di alimentazione. Io ho usato la dac40 e la dac50. La seconda è migliore e sull’usato gira intorno a 800 euro.
CDJ Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 @Mister66 Buongiorno come descritto dall'utente @yukatan mi sento di consigliarti RME Ad2 (,io utilizzo la versione Pro ma va benissimo anche la versione base). Ottimo rapporto prestazioni/prezzo.
Gici HV Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 4 ore fa, CDJ ha scritto: mi sento di consigliarti RME Ad2 E con poco più lo compri nuovo..
Aniroceppa Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 Sono certo che il mio suggerimento cadrà nel vuoto, date le premesse, (suono caldo, anche se datato poco importa, tipici stilemi audiofili), ma ci provo lo stesso: Topping E70 Velvet, provato da Audioreview nell’ultimo numero in edicola , con risultati, sia di misure che di ascolto, “Sabbatiniani”. Chip Ak4499ex, impressioni ascolto, cito:”spicca il volo con un suono armonicamente ricco, dettagliato e dinamico, all’altezza dei migliori convertitori in commercio. Una volta ascoltato è difficile farne a meno.”. Costa troppo poco, non è scavato dal pieno, e non rassicura l’audiofilo che è in noi, perché si chiama Topping, e non Dcs sublima extrema reference resurrection. Meglio di cosi è impossibile, nel mondo reale, ma l’audiofilo melius che è in te comprerà altro, magari un vecchio ciofecone obsoleto, ma dal suono “caldo” e “analogico”. 2
Plissken Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 @Aniroceppa tutto giusto, ma perché sostenere che chi cerca altro è in pratica un cretino? Boh non capisco. Quindi se invece di un DAC costruito con opamp (tutti i cinesi low cost sono fatti così), si volesse optare per un DAC costruito a discreti, magari senza (o poco) feed-back negativo (ed ancora i cinesi hanno misure perfette grazie a ciò) sarebbe solo una fissa da stupidi audiofili spendaccioni.
Aniroceppa Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 @Plissken Non posso rispondere a cose che non ho mai scritto e che sono solo nella tua testa. Se vuoi entrare nel merito ben venga, altrimenti nessun problema.
maxraff Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 Ho venduto da poco un Aqua La Voce prima serie, credo sarebbe stato perfetto chip 1704 non oversampling
Mighty Quinn Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 @Mister66 Lassa perde i topping, cianno i piani sonori poco scansionati e il nero è quello che è, gli alti poi sono poco setosi Ti consiglio il miglior DAC che umano possa concepire al di sotto dei settecentomila euro Qui non se n'è quasi mai parlato ma è fantastico: RME Adi2 Risultati "Sabbatiniani" garantiti al pistacchio 1
jakob1965 Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 @Mister66 ma non puoi usare il dac del lettore CD? Può essere sia migliore di quanto viene proposto ora
Moderatori Mister66 Inviato 6 Maggio 2023 Autore Moderatori Inviato 6 Maggio 2023 @FabioSabbatini non lo ho mai presi in considerazione 😉@jakob1965 il cd/dac Gato suona molto molto bene… ma la curiosità di capire per poter migliorare ulteriormente….
Mighty Quinn Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 3 minuti fa, Mister66 ha scritto: la curiosità di capire per poter migliorare ulteriormente Con i DAC puoi migliorare solo se quello che già hai fa schifo Ma schifo di brutto, tipo totaldac, Zanden e simili, ce ne sono parecchi Se vuoi migliorare devi cambiare un n meglio le cose importanti
Marenda Fabio Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 Ho avuto in passato molti cdp e anche convertitori ma quello che posso consigliarti spendendo davvero poco e con risultati molto buoni è il Musical Fidelity V90. Ho avuto il DP 570 Ora ho un Lector 707 e ti posso assicurare che non sfigura affatto. Suona come lo vuoi te e se lo trovi usato ancora meglio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora