Nacchero Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 Buondì. Nell'idea di prendere un subwoofer da abbinare ai diffusori, stavo valutando un piccolo Rel Tzero e mi chiedevo se potessi collocarlo sul mobile, a fianco dello streamer (che forse sparirà) da cui prenderà il segnale . In questo modo risolverei alcune beghe per l'installazione e lo avrei centrale rispetto ai diffusori. Il mobile è alto 40 cm. Fa differenza l'emissione a verso il basso rispetto a quella laterale? Grazie e buon sabato.
niar67 Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 @Nacchero Ci sono alcune variabili che,così,sono da provare al momento,tu chiedi se puoi appoggiarlo sul mobile,dipende,se questo non inizierà "a suonare"anche lui quando il sub suona,e possa portarti risonanze indesiderate, altra cosa,il fatto di avere il sub centrale non è detto che sia il miglior posizionamento,però anche qui è da provare, secondo me il discorso sub può essere valido,(io lo posseggo tra più di 30 anni)però ogni ambiente è a se,il fatto di averlo a 40cm da terra può influire, ma con i controlli dovresti poter compensare,questo è la mia idea,a distanza.....l'emissione verso il basso dovrebbe interagire meno se è sul pavimento rispetto al laterale se vicino a un mobile,però se lo posizioni sul mobile non so..... Saluti Andrea 1
Nacchero Inviato 13 Maggio 2023 Autore Inviato 13 Maggio 2023 @niar67 il mobile si sta comportando bene con ogni configurazione avuta fino ad ora. Vero che un sub non l'ho mai avuto. Volendo un piccolo spazietto lo trovo anche a terra, ci sono però un paio di circostanze che me lo farebbero preferire dove ho detto. Una delle quali un cavo da far passare dalla libreria e terminarlo con connettore a vite. @stefano_mbp ho preso da poco delle Dynaudio Xeo 2 attive e sto meditando di passare alle Kef lsx II e semplificare al massimo (oltre alle 26373i38 idee alternative al secondo😝 ). Il sub lo collegherei con uno sdoppiatore alle uscite del Cxn o ad una delle xlr con spinotto RCA lato streamer.
stefano_mbp Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 @Nacchero allora per i Dynaudio Xeo 2 … hanno risposta in frequenza in basso pari a 40Hz (+/-3db) il Rel T0 ha una risposta in frequenza pari a 37Hz (+/-6db) ho la sensazione che il vantaggio di questo subwoofer sia davvero minimo per quanto riguarda invece le Kef LSX II hanno una risposta in frequenza in basso pari a 57Hz (+/-3db) in questo caso il vantaggio con il subwoofer sarebbe maggiore . Però rimane il problema del collegamento … l’ideale sarebbe poter tagliare con il filtro passa alto del subwoofer la frequenza inviata ai monitor in modo da “sollevarli” dal riprodurre le frequenze più basse che per monitor di questo tipo sono sempre critiche. Per spiegare meglio … ho due Adam Audio A5X e due subwoofer Adam Audio Sub7 A5X e Sub7 sono collegati in serie, quindi Preamp -> Sub7 -> A5X (quindi una coppia per canale) I Sub7 hanno un filtro passa alto a 80Hz in modo da inviare alle A5X solo frequenze superiori a 80Hz, a loro volta i Sub7 sono impostati con un taglio a 120Hz in modo gestire in maniera ottimale l’incrocio delle frequenze con le A5X. Tutto ciò non ti sarebbe possibile con il collegamento che hai pensato e potrebbe renderti la vita difficile per calibrare il tutto in maniera ottimale. Aggiungo che, per mia esperienza, un solo subwoofer è molto più difficile da integrare rispetto a due, uno per canale. Io ero partito con un subwoofer solo ma dopo sei mesi, stufo di non riuscire a ottenere il risultato atteso, ho preso il secondo subwoofer (identico al primo) e in poco tempo sono finalmente riuscito a … trovare la quadratura del cerchio . Infine l’idea di posizionare un subwoofer che spara in basso su un mobile in legno non mi entusiasma, rischi davvero che il mobile inizi a suonare insieme al subwoofer e non riesco a immaginare quale potrebbe essere il risultato. . Dal momento che hai preso la strada dei diffusori attivi perché allora non guardare a monitor da studio come Adam Audio o Genelec che hanno previsto l’uso di subwoofer con collegamenti che permettono la migliore integrazione tra monitor e subwoofer? Inoltre, in termini di budget, non saresti molto lontano dalle cifre in ballo con Kef LSX II e Rel T0. . Non è mia intenzione “rovinare” il tuo progetto ma solo cercare di darti spunti su cui ragionare per ottenere il risultato migliore. 1
Nacchero Inviato 13 Maggio 2023 Autore Inviato 13 Maggio 2023 @stefano_mbp grazie, non hai rovinato niente, anzi mi hai dato molti spunti. Per spiegare....sono arrivato a questi diffusori perché mi servivano dei diffusori alti 25 cm che suonassero bene. L'accoppiata Creek PMC era fantastica e mancava solo il sub. Ma le PMC sdraiate non le potevo vedere. Per caso ho provato le Dynaudio e ho detto ok, le prendo. Da qua ho iniziato a valutare il sistema attivo. Avessi modo di trovare e provare dei passivi delle giuste dimensioni e mi piacessero, tornerei senza problemi indietro. Però di quelle dimensioni mi vengono in mente Dali Menuet e Fostex GX100, con reflex posteriore. Il sistema Kef mi pare abbia possibilità di diverse regolazioni. L'alternativa principale è invece intervenire sulla sorgente e prendere una macchina tipo nad c658 con Dirac e uscite sub etc. Devo fare l'impianto intorno al mio ambiente, non il contrario. E le Xeo vanno molto bene. Ho la solita confusione in testa, ma principalmente perché non posso provare molte cose. Fondamentalmente potrei rimanere così e ascoltare bene ugualmente. Tornando al sub, pensavo che mi desse un po' più di pienezza, non cerco cose da fare tremare la casa, tanto il volume resta basso. Avevo trovato un Kef kc62 usato, ma ci volevano comunque 1000 euro......
Simo Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 @Nacchero la vedo durissima. Io ho provato, vibrava ogni cosa. 1
stefano_mbp Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 1 ora fa, Nacchero ha scritto: Avevo trovato un Kef kc62 usato, ma ci volevano comunque 1000 euro Da quel che ho letto vale comunque ogni euro … Se mi permetti ti raccomando di muoverti con cautela … è molto facile fare errori, nulla di irreparabile ma se poi il tutto non funziona come ti aspetti sono soldi spesi male
Nacchero Inviato 13 Maggio 2023 Autore Inviato 13 Maggio 2023 @stefano_mbp 28 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Da quel che ho letto vale comunque ogni euro … E ha l'emissione laterale.... doppio woofer. Ti serve un Creek? 😝 Si si, vado con calma. Stamattina mi è ripresa l'idea di cambiare sorgente. Devo comunque vendere per comprare.
Gici HV Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 2 ore fa, Nacchero ha scritto: tipo nad c658 con Dirac e uscite sub etc. Che però io continuo a preferire collegato ad alto livello (ho recentemente spostato tutti i mobili passando l'impianto sulla parete più lunga e ne ho approfittato per fare varie prove di connessioni), connessione che REL consiglia, lo stesso la parente stretta BK. Non serve centrare il sub, se ben settato non è localizzabile e il suono riempie la stanza. Stendo un velo pietoso sul posizionamento sul mobile 🤭😁😁, però un forumer di cui non ricordo il nickname (mi scuserà) usa un combo pro attivo Yamaha con il sub posizionato nel mobile, ne è contentissimo. 2
Nacchero Inviato 13 Maggio 2023 Autore Inviato 13 Maggio 2023 @Gici HV eccolo lui! 😁 Alto livello, coi diffusori attivi come faccio? O non ho capito nulla? Il discorso localizzazione ok, ma in terra rischia di diventare trampolino per evoluzioni pirotecniche. Alla fine lascio perdere e mi dedico al ricamo. 😎
Gici HV Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 @Nacchero azz.. hai ragione i tuoi diffusori sono attivi, bisogna vedere le connessioni ma credo sia un problema. 10 minuti fa, Nacchero ha scritto: ma in terra rischia di diventare trampolino per evoluzioni pirotecniche. Capisco, ma anche in un angolino fuori mano, magari con una pianta sopra, diventerebbe difficilmente accessibile.
Nacchero Inviato 13 Maggio 2023 Autore Inviato 13 Maggio 2023 @Gici HV con le Kef c'è la sua uscita e ciao..... però sto riflettendo
Simo Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 @Nacchero mica vibra il sub, tutto resto! E di brutto! Io però ho un 12 pollici, pesa più di 30 kg e ti dico non c'è verso, senza neanche esagerare col volume e neanche svuotando tutto e togliendo i cassetti. Vibrano le giunture del mobile che è di massello e bello grosso 1
Nacchero Inviato 13 Maggio 2023 Autore Inviato 13 Maggio 2023 @Simo scherzavo per la zavorra. 😁 Sarebbe comunque da provare, almeno per togliersi il dubbio. Certo il tuo è tutt'altro oggetto.
Fabio Cottatellucci Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 4 ore fa, Simo ha scritto: neanche svuotando tutto e togliendo i cassetti. Casomai proverei a riempirli al massimo...
Fabio Cottatellucci Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 11 ore fa, Gici HV ha scritto: Non serve centrare il sub, se ben settato non è localizzabile e il suono riempie la stanza. Esatto... la posizione centrale e quelle sui terzi e quarti sarebbero da evitare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora