Panurge Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 Ricordo ancora la fuga nel 68 Per sfuggire all'alluvione, mio padre ci trasferì in tempo ad Acqui Terme, prima del disastro, vivevamo vicino a Campore. Oltre ad un certo livello di precipitazioni conta anche la fortuna.
gbale Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 6 ore fa, andpi65 ha scritto: , se non ti sti bene passa oltre e non rompere i testiculi! Sei tu che non ti sta bene quello che scrivo, visto che hai da ridire, quindi passa oltre tu. E Ciccio e non rompere lo dai e dici a qualcun altro, va bene, non certo a me e su questa materia.maleducato. ma gli ignoranti così si esprimono. A proposito, che mestiere fai per essere così insofferente, sentiamo.
stefano_mbp Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 10 ore fa, LeoCleo ha scritto: Pulizia di alvei, rimozione dei detriti, stombamento dei canali? Non pervenuti. Poi si piange alzando le braccia al cielo. Non c’è dubbio che la manutenzione sia un elemento importante, ma di fronte a certi eventi credo ci sia poco da fare … 12 ore fa, Martin ha scritto: 400 litri/mq in 5 ore rappresentano un obiettivo sfidante per chiunque. anche con la migliore volontà e impegno mi pare impossibile , non sfidante. . Il problema è l’esasperazione dei fenomeni climatici a cui le nostre latitudini non sono abituate … leggasi riscaldamento globale, al quale abbiamo dato solo una piccola spinta perché comunque è storia normale della Terra, alternanza di glaciazioni e caldo con siccità, nel mezzo quel clima mite al quale eravamo abituati … Petra (Giordania) era 3000 anni fa un giardino fiorito e ora è solo sabbia, tra un po’ tornerà a essere quel giardino … siamo all’inizio di un nuovo ciclo … 1
Velvet Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 11 ore fa, LeoCleo ha scritto: Sussidiario delle elementari. Disegno: il mare, il sole, il vapore acqueo, la nuvola, la pioggia. Forse, prima di fracassare le biglie in TV con l’estate più calda degli ultimi 3500 anni, la siccità, il cambiamento climatico, sarebbe utile un ripassino. Sole? Caldo? Prima o poi quello che evapora ritorna giù. Pulizia di alvei, rimozione dei detriti, stombamento dei canali? Non pervenuti. Poi si piange alzando le braccia al cielo. Sacrosanto. Aggiungiamo poi l'edilizia selvaggia ovunque, la cementificazione della qualunque, la mancanza di manutenzione e di buonsenso generale. Cittadini compresi. La prossima volta sarà "emergenza siccità", piuttosto che "precipitazioni killer" o "caldo africano" piuttosto che "freddo artico". Il clima fa quello che vuole da millenni senza tanti riguardi. Sta all'uomo essere previdente, e su questo ha ragione @vizegraf: si è persa la trasmissione del sapere a tutti i livelli, nella pia illusione che la Natura segua leggi che non sono le sue. Spero per gli amici dell'Emilia Romagna che passi presto. E' un dramma vero, infinito, per tutte le persone coinvolte. 1 1
Guru Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 Il problema è che il mondo dei nostri vecchi non esiste più, e il boom economico, favorito anche da anni di "pace climatica" ci ha fatto costruire, cementificare e tombare pensando che sarebbero stati anni eterni. Purtroppo oggi il clima sta cambiando, e questo cambiamento sta prendendo in contropiede anche le regioni meglio amministrate. Poi è chiaro, caro @audio2, che @nullo, nonostante si atteggi a super partes avrebbe preferito una statista come la Borgonzoni. Non che le amministrazioni di sinistra siano esenti da magagne, ma nel mio comune dopo una legislatura di destra abbiamo mollato questi parolai senza alcun rimpianto. Vedremo a Ferrara ma non è che l'esperienza leghista susciti tutto questo entusiasmo.
Guru Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 8 ore fa, audio2 ha scritto: e ancora hai il coraggio di parlare No, tu hai ancora il coraggio di parlare. Ma non hai un po' di vergogna? Spero non ti capiti nulla, ma alla prima disgrazia che ti accadrà meriteresti che noi emiliani ci scherzassimo sopra. Ma non lo faremo perché non siamo imbecilli come te.
audio2 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 tranqui, avete già perculato a sufficienza nel passato. prego continuate pure.
Guru Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 1 ora fa, Panurge ha scritto: Oltre ad un certo livello di precipitazioni conta anche la fortuna È così. A Bologna è piovuto tutto ieri, È da ieri sera scende incessantemente come se la buttassero giù coi secchi. Mai visto una pioggia del genere.
Panurge Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 Me la ricordo nel 94, venne giù un ponte ma nessun morto, fortuna.
Guru Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 3 minuti fa, audio2 ha scritto: tranqui, avete già perculato a sufficienza nel passato. prego continuate pure Visto che in questo thread hai dimostrato abbondantemente di non aver capito un cacchio, è lecito continuare a fartelo notare. Stavolta hai superato il limite, e fa veramente specie la tua assenza di vergogna.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 17 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Maggio 2023 7 minuti fa, Guru ha scritto: Mai visto una pioggia del genere. Non facciamo sensazionalismo anche qui però. Basta leggere i dati idrometrici del 66 o del Polesine (1951). Non avere memoria è un conto, "non è mai successo",come si vuol far credere, è un altro 4
LeoCleo Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 Ha piovuto molto. Forse in futuro pioverà sempre così, con la stagione secca e la stagione umida. Serve un piano nazionale, che non sia la truffa 110%. E liberare terreno, quanto più possibile: via asfalto, cemento, e mettere autobloccanti e simili, prato, e qualsiasi cosa renda possibile l’assorbimento diretto del terreno. Magari avremo ogni tanto le scarpe infangate, ma nessuno perderà la casa. E poi recuperare l’acqua piovana: obbligo di cisterna in ogni abitazione, singola o condominiale.
Velvet Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @LeoCleo infatti non so da voi ma qui si continua a cementificare come non ci fosse un domani. Solo negli ultimi 10 anni è sparito il 20% del terreno verde dentro e attorno alla città. Lungimiranti eh? 1
maurodg65 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 20 minuti fa, Guru ha scritto: Purtroppo oggi il clima sta cambiando, I cambiamenti climatici c’entrano poco o nulla, le scelte sbagliate che molti hanno descritto nei precedenti post sono sbagliate anche a “bocce ferme” senza considerare i cambiamenti climatici, che vanno comunque valutati sempre con orizzonti temporali maggiori, le alluvioni non sono una realtà degli ultimi anni e le scelte urbanistiche che hanno favorito queste tragedia erano e sono sbagliate a prescindere dalle considerazioni sui cambiamenti climatici, sono conseguenze che partono dalla mancata manutenzione e dalla mancata pulizia degli argini per finire alla scelta di tombinare molto affluenti dei corsi d’acqua principali per mera scelta di speculazione edilizia. 2
LeoCleo Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 5 minuti fa, Velvet ha scritto: non so da voi ma qui si continua a cementificare come non ci fosse un domani. Guarda con Google maps lo scempio voluto da Sala al confine tra Milano e Bresso. Sradicato migliaia di alberi DENTRO al Parco Nord, e cementificato non so quanti ettari per fare le vasche di laminazione del Seveso. Un metro prima che sparisca sotto terra. Come infilare il preservativo in sala parto…
audio2 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 9 minuti fa, LeoCleo ha scritto: mettere autobloccanti e simili, prato nel comune dove sto è obbligatorio da almeno 15 anni per le case nuove 10 minuti fa, LeoCleo ha scritto: obbligo di cisterna in ogni abitazione c'è anche quella, vista lunga dei contadini che ci stavano prima. grande, deve piovere una settimana per riempirla.
LeoCleo Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 Quanto allo stracciamento di vesti per i post di audio2, vorrei ricordare cosa è stato scritto dai sinistri all’epoca del coviddi su Lombardia, Lombardi, Formigoni ed elettori del cdx. La cosa più rispettosa era “meritate di morire”.
otaner Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 Il tread è " i fiumi non fanno politica". @LeoCleo ne fai invece tanta ed anche becera.
Messaggi raccomandati