Vai al contenuto
Melius Club

L’invincibile armata dei supergiradischi


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 19/5/2023 at 19:40, walge ha scritto:

Tra l'altro, per curiosità, molti anni fa si fece una prova tra un P9 con testina Benz Rubi con EMT 930, base sismica, tarato braccio Ortofon con la medesima testina ed ovviamente elettronica uguale.

Dopo ore di ascolto si giunse alla conclusione che il P9 era allo stesso livello del 930.

Differenze pari a zero, anzi............

@walge E lo avete detto a Benedetti??!:classic_biggrin: Scherzo ovviamente. Quello che va sottolineato è che le prove vanno fatte in comparazione diretta; in questo modo molte visioni mariane svaniscono...

Inviato

@gimmetto

era presente.

Fu interessante

poi le sensazioni personali ovviamente aggiungono sfumature

 

 

W

Inviato
11 minuti fa, franz_84 ha scritto:

non prendiamo per oracoli coloro che scrivono sulle riviste, perché si tratta di appassionati, che come noi spesso sbagliano nel set up analogico, ovviamente in assoluta buona fede. Ho letto cose mirabilanti del trafo clinamen su AR, poi l'ho provato in casa ed è miseramente stato polverizzato dai fidelity research xg5 ed xf1, per dirne una..

@franz_84 Assolutamente condivisibile. Va dato però atto ad Audioreview di differenziare le prove tecniche, con un set di misure unico al mondo, dalle prove di ascolto soggettive , per definizione, totalmente inattendibili. Chi ha un approccio scientifico, nella vita, è meno propenso, in genere (purtroppo ci sono eccezioni paradossali) alla suggestione o quantomeno sa che la suggestione esiste e ne tiene conto nelle valutazioni dei dispositivi. 

Inviato

@franz_84 prendo atto di quello che dici… ma come fai a sapere che erano quasi tutte caricate erroneamente, sarebbe un disastro.. mi stupisce quello che dici sul Tango… una curiosità: che trasformatore useresti con la Denon 103, senza fare follie?

Inviato

@walge Grazie Walter, immaginavo; credo che oltre che interessante sia stato anche divertente! 

Inviato

@gimmetto

non puoi capire i fulmini e le saette!!!!

Ovviamente spenti da birra e varie leccornie !!!!!

:classic_biggrin:

 

Walter

  • Haha 1
Inviato

@Lumina perché mi piace leggere, e su internet trovi paro paro la descrizione di uno dei valzer con i caricamenti di ogni testina usata, caricamenti praticamente tutti sbagliati, il che è inaccettabile per me ..

la 103 liscia la carichi con au 1000 per ottenere il massimo del massimo, con au103 per ottenere una gran bel risultato ad un prezzo più che umano .. questi sono i due trafi con cui ho sentito darle il massimo, ovviamente con braccio pesantissimo, ikeda, fr64s fr66, orotfon rs212/309 D..

Inviato

@franz_84

non è come dici; le prive di ascolto furono fatte a dovere, questo te lo posso garantire.

Tieni presente anche la disamina elettrica dei vari trafo che fu fatta con tanto di informazioni tecniche e spiegazione della teoria che non trovi da nessuna parte al mondo.

Aggiungo poi che se per te il 999 non è un granchè va benissimo, ognuno la vede e la sente come crede.

Credo che il buon Marco di step up ne abbia provati e sentiti (oltre a possederne)  ed averli misurati ad AR

E non veniamo a dire che le misure non contano perchè da lì si capiscono molte cose.

Tanto e vero che poi anche con il minuetto delle impedenze furono espressi alcuni concetti chiari; tra l'altro la parte tecnica fu curata da me.

 

 

Walter

 

Inviato

@walge deve difendere l’ottimo benedetti, anche se é ovvio che un walzer delle testine non puó che essere fortemente approssimativo, ma per esempio la verticale delle Lyra fatta a Roma da fiorini era davvero interessante, stesso produttore di testine e stesse condizioni di contorno, impressioni peraltro confermate anche da prove singole sul campo. Ho amici che hanno fatto le loro scelte dopo il walzer.. perché diciamocela tutta… CHi ha davvero la possibilità di ascoltarli in comparazione veloce tutta la gamma della Lyra (il sottoscritto ovviamente escluso, data la fraterna amicizia con l‘importatore)? Quale venditore in Italia permette di ascoltare le diverse testine mc di alta gamma? Quindi ben vengano i walzer, anche se ovviamente sono approssimerà difetto dell‘esperienza personale vera!

Inviato
1 ora fa, gimmetto ha scritto:

Quello che va sottolineato è che le prove vanno fatte in comparazione diretta; in questo modo molte visioni mariane svaniscono...

@gimmetto vanno fatte in comparazione diretta...ma bisogna poi metabolizzare con ascolti prolungati...cambiare testina ogni quarto d'ora come accadeva nei valzer del Benedetti aveva secondo me poco senso; in un ambiente e con una catena che non si conosce poi!

Inviato
2 ore fa, franz_84 ha scritto:

che ripeto è adatto solo alla bassa cedevolezza, e tutte con il trafo tango, che per me tra l'altro è sopravvalutato e mal suonante

@franz_84 anch'io ho avuto in prova il Tango per una settimana e sono giunto alle medesime conclusioni: sopravvalutato e mal suonante! Attualmente, dopo averne provato decine, non uso nessun step up perché tutti, chi in un modo, chi in un altro, colorano il suono. Se si riesce a trovare un phono attivo che riesce ad arrivare a 65 - 72 db di guadagno mantenendo al contempo bassa la distorsione, dinamica e punch vengono fuori anche con le testine da 0,2 - 0,3mV e quindi non c'è nessun bisogno del trasfo. Se si è amanti dei phono a valvole, allora  convengo che lo step up diventa quasi obbligatorio.  

Discopersempre2
Inviato
7 minuti fa, veidt ha scritto:

Tango

Mode o.t. on: Io di "Tango" mi ricordo/ho avuto il pallone :classic_rolleyes:

Mode o.t. off

  • Haha 1
Inviato
15 ore fa, antonew ha scritto:

sarà, ma dalle risposte che stai ottenendo mi sembra 

tu abbia intrapreso la crociata sbagliata.

:classic_laugh: crociata?? Dai, in quattro gatti avete creato il club della vanagloria che se la sona e se la canta sfornando "perle" davvero divertenti.

Che ti devo dire, le risposte mi disarmano perchè è un misto di concetti campati in aria, per aver letto o sentito dire, di negazione dell'evidenza e sopratutto di non aver chiaro quello che si fa.......ma va bene così, torno in platea con il mio pacco di pop corn e mi godo lo spettacolo, come fanno il 90% degli iscritti a questo forum, che ti assicuro è molto divertente :classic_biggrin:

skillatohifi
Inviato

@alexis fantastico!! nulla da dire... 

Anche se.. io vorrei metterli di fianco il mio super Td124MKII che ho fatto restorare al top e che suona con uno spessore timbrico da paura, io non penso che questo loro nuovo super-gira possa far suonare molto meglio i vinili del mio, mi piacerebbe proprio ascoltare quali sono le REALI differenze sul suono. 

Non so il suo prezzo.. ? Ma immagino che abbia molti zero... 😪

  • Thanks 1
Inviato

@franz_84

non capisco il post.

Non ne ha fatte solo una di dimostrazioni e sempre sono state interessanti, a prescindere.

Poi ognuno trae le proprie conclusioni; di fatto eventi del genere non sono affatto comuni e ben vengano.

Il problema che, temo, non si ripeteranno più

 

@alexis

Il mitico non ha bisogno di difese visto la sua eperienza che in pochissimi hanno, quasi nessuno.

Poi, mi ripeto, ognuno la vede come crede.

 

 

Walter

  • Melius 1
Inviato
23 ore fa, franz_84 ha scritto:

se per te sono alieni concetti quali l'attrito del braccio al movimento sugli assi orizzontale e verticale, e la risonanza intrinseca del braccio data dalla sua massa e dal suo materiale, non so cosa dirti .. io se spendo 40k pretendo di sapere se quel braccetto ha la fluidità di un braccio di alto livello, cioè un attrito molto basso, la Jelco per dirne una indicava per ogni suo braccio tale parametro..

Ogni braccio ha una risonanza ottimale, che per i jap è prossima ad 8 hz, e pure per la ortofon (rmg risuonava sempre a 8hz).

non sono concetti alieni ma in ambito analogico, quando si a che fare con macchine di punta di un produttore, sono relativi.

Poi lo ripeto per la centesima volta, ogni componente di quel giradischi è stato messo a punto per funzionare in maniera sinergica con il resto. Questo giradischi va provato ed ascoltato... PUNTO!

23 ore fa, franz_84 ha scritto:

Poi mi spiegheresti chi imita i Rega??

Credevo fosse chiaro. Ho scritto che Gandi ha messo a punto un giradischi semplicissimo, controccorrente all'epoca e ben suonante, che da 40 anni è scimmiottato a più non posso.....il PLANAR!!

23 ore fa, franz_84 ha scritto:

ho citato alcuni mostri dell'hi fi, tipo techdas, leggasi Micro Seiki,

ecco bravo, anche io adoro i Techdas, e molto probabilmente comprerei uno di questi e non il NAIAD, ma cosa hanno di nuovo? E' una rivisitazione ed evoluzione dei Micro Seiki....esattamente come il NAIAD per REGA....nulla di nuovissimo sotto questo cielo......escludendo lo Zero.

 

23 ore fa, franz_84 ha scritto:

Fatico sempre a comprendere come un piatto leggero, una cinghia corta ed un perno di normali dimensioni riescano a garantire la costanza.di rotazione di piatti che pesano decine di kg, con motori sovradimensionati e sistemi sofisticati per combattere le risonanza indesiderate .. tutto qui, poi viva i Rega e chi se li compra, ci mancherebbe altro 😀

Guarda, ti consiglio di vedere su youtube il video girato in fabbrica REGA, dove spiegano dettagliatamente tutte le parti del NAIAD, dei benefici che apportano i materiali usati, e di come è stato concepito. Sono sicuro che la curiosità, riguardo questo progetto, ti verrà.

Inviato
1 ora fa, Guru Guru ha scritto:

Che ti devo dire, le risposte mi disarmano perchè è un misto di concetti campati in aria, per aver letto o sentito dire, di negazione dell'evidenza e sopratutto di non aver chiaro quello che si fa......

 

va bene ,

tu però promettici di parlare dopo aver ascoltato sto naid

e non per sentito dire dall'amico.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...