Vai al contenuto
Melius Club

L’invincibile armata dei supergiradischi


Messaggi raccomandati

Inviato
23 ore fa, alexis ha scritto:

ragiona con la tua testa, quanto fa un piattone da trenta kg su una superficie di appoggio di diciamo 0,5 mm2, tipo la parte sommitale di una sfera?

Ma in mezzo di solito c'è l'olio

Inviato

@alexis

nel tempo come ben sai sono apparsi alimentatori ad hoc per alimentare il 930 e il 927 con tre fasi e sicuramente il miglioramento c’è stato

Ma rimane l’alto livello del P9

 

W

Inviato
6 minuti fa, walge ha scritto:

apparsi alimentatori ad hoc per alimentare il 930

Sono stato uno dei primi ad usare alimentatori a tre fasi, migliorava da una parte, specie come vibrazioni, ma perdeva da un altra, nell’incisività. Penso che uno dei limiti sia il motore, poi la puleggia base larga.
Altra cosa invece, come già detto, il 927, che dovresti conoscere molto bene.

Ora ho un altro derivato vintage, il Torqueo che mi pare davvero eccellente, difficile immaginarlo di più.
ps. Rimane la mia ( relativa) perplessità sul suono dei rega, poco corpo e poco slam, a mio avviso. Un garrard ben messo suona molto meglio sempre a mio sentire.

Inviato
11 ore fa, Guru Guru ha scritto:

punto primo: sorvolo sulla faccenda di cosa hai posseduto della Nakamichi e dei commenti di presunti tecnici, mi sanno talmente di cazzate che non vale la pena controbattere.

@Guru Guru io invece non sorvolo e ti ricordo che in questo forum esiste un regolamento che vieta il linguaggio scurrile e volgare, pertanto ti consiglio di moderare il linguaggio. Anni fa acquistai un sintolettore per auto nakamichi nuovo e nei viaggi lunghi (dopo diverse ore) emetteva un fruscio sui tweeter (con cd originali e immacolati). Una volta chiusa l'auto se aspettavo almeno una mezz'ora  il difetto spariva (evidentemente qualche componente si surriscaldava), ma il difetto ritornava e sempre nei viaggi lunghi. Testai il sintolettore anche nell'impianto di casa (con una batteria da 12v) e il problema lo stesso si presentava, con tutti i cd originali. Ebbene la Nakamichi si rifiutò di passare il prodotto in garanzia sostenendo che era un problema di supporto (nonostante che il difetto si presentasse con tutti i cd). Anni dopo conobbi altri appassionati i quali mi raccontarono che ebbero lo stesso problema con quel lettore, anche loro respinti da Nakamichi.....già proprio seria questa azienda che tanto decanti. Voglio inoltre ricordarti che quando ho scritto che è stato eliminato il cogging mi riferivo alla sola Technics e tu mi hai aggredito con il tuo gira che io non ho citato....anche se fosse vero che Naka ha eliminato il cogging tanti anni fa, l'ha fatto in un prodotto di nicchia all'epoca costosissimo dedicato ai soli nababbi. Invece oggi Technics l'ha eliminato in un prodotto di fascia media, permettendo alla massa di usufruirne...vi è una bella differenza. 

11 ore fa, Guru Guru ha scritto:

hai chiamato in causa Valerio attribuendogli commenti inesistenti solo per darti ragione......in quella discussione non c'è alcun intervento sul fatto che il Nakamichi non sia coggingfree.

mi ricordo di un suo intervento su alexis visto che quest'ultimo sosteneva che il cogging era stato eliminato in un vecchio giradischi...non mi ricordo se era  il Nakamichi ma a questo punto non mi metto a cercare per un provocatore come te.    

 

11 ore fa, Guru Guru ha scritto:

punto terzo: non dovevi guardare solo il disegno del documento, ma anche leggere di come hanno eliminato il cogging del motore......lo conosciamo l'inglese?

conosco bene l'inglese ed è inutile che fai il prepotente e il saccente come me. Ribadisco i miei dubbi. 

 

11 ore fa, Guru Guru ha scritto:

e continuare a dialogare con te è davvero una perdita di tempo

bravo lo stesso vale per me solitamente non dialogo con i prepotenti che non rispettano la diversa opinione altrui. Quindi un ciaone e ti prego d'ignorare i miei post.

martin logan
Inviato
13 ore fa, hfasci ha scritto:

Io continuo a pensare che il mio Linn LP12 standard con braccio Basic Plus e testina Audio Technica sia già oversized per quello che deve fare un giradischi.

 

Forse non troppo over ma certo fa il suo dovere e suona bene. Peraltro, visto il continuo e incessante aumento assurdo dei prezzi del vintage (Thorens, per tacere di Garrard, EMT e altro), oggi un LP12 "base" si trova sui 1500 / 2000 euro (se è a posto e non richiede interventi), che è un prezzo onesto visto l'oggetto, la fama e la facilità nel rivenderlo se per caso ti stufi e vuoi passare ad altro.

Inviato
1 ora fa, martin logan ha scritto:

....e la facilità nel rivenderlo (il Linn LP12) se per caso ti stufi e vuoi passare ad altro.

L'ho comprato nel lontanissimo 1985, non ha mai perso la taratura della sospensione e non ho nessuna intenzione di passare ad altro.

Al massimo potrei pensare ad un braccio migliore del Basic Plus, se trovassi qualcosa di valido, adatto al Linn e (molto) conveniente.

Inviato
13 ore fa, alexis ha scritto:

???

I perni vengono lubrificati, per cui tra piatto e perno ci sarà sicuramente un velo d'olio che riduce fortemente attritto e usura. Non può esistere un contatto diretto tra i materiali pena un usura elevatissima se non un grippaggio vero e proprio.

rebeccariccobon
Inviato

@hfasci ...almeno un Akito - se non un Ittok - l'unica cosa buona che ha il Linn è il braccio.

Riki

Inviato
15 ore fa, walge ha scritto:

del Rega, nonostante le sembianze, posso parlare bene sopratutto del braccio.

Un ottimo prodotto

Tra l'altro, per curiosità, molti anni fa si fece una prova tra un P9 con testina Benz Rubi con EMT 930, base sismica, tarato braccio Ortofon con la medesima testina ed ovviamente elettronica uguale.

Dopo ore di ascolto si giunse alla conclusione che il P9 era allo stesso livello del 930.

Differenze pari a zero, anzi............

I Rega belli o brutti sono giradischi geniali. Da sempre sono stati oggetto di cannibalizzazione e modifiche da parte di altri costruttori (Moss, Morsiani, Klimo), utilizzando componenti di base che nella loro economicità, sono ben fatti. Ho avuto modo di parlare di recente con un conoscente che ha acquistato l'unico Rega NAIAD presente in Italia, e lo descrive come un giradischi a livelli sonici impressionanti (è un giradischi a progetto "chiuso", nel senso che si acquista completo della sua testina e non lo si tocca)....prima o poi cercherò di ascoltarlo per sentire fino a dove si è spinto Gandi.

Inviato

@bungalow bill ma zio bello...

Rapporto costo al kg fra i più svantaggiosi, in ogni caso sarei curioso anche io di ascoltarlo, non fosse altro perchè si propone come top facendo vanto della filosofia minimalista ultraleggera e ultrarigida, senza ostentare masse imbarazzanti ed ammiccanti.

A parte prezzo purtroppo...

Inviato

@bungalow bill  è proprio lui e costa quella cifra. Sono state chiamate in campo maestranze ultraspecializzate (Lotus)per la progettazione del del telaio e della mensola in carbonio . Il braccio è totalmente in titanio. Sono stati utilizzati materiali innovativi. Fedele alla filosofia della casa, che fa della legerezza e minimalismo il suo punto di forza, promette risultati superlativi (e chi lo ha, lo conferma).

Inviato
23 minuti fa, Guru Guru ha scritto:

proprio lui e costa quella cifra

Beh c'è pure il libro Rega in omaggio...

  • Melius 1
bungalow bill
Inviato

@micfan71 Guarda che non sono tuo zio . Secondo : anche se li avessi quei soldi , non lo comprerei . E' brutto . 

Inviato

@bungalow bill mi scuso se sono stato frainteso...è un'esclamazione delle mie zone (fra Bologna e Modena), che non ha nulla a che fare con presunte parentele!

 

In merito al giradischi, al di là del bello o del brutto, penso che se anche avessi tanti soldi farei comunque fatica a spenderli per un oggetto dall'aspetto così "ordinario e dimesso"

 

Però la curiosità di ascoltarlo resta.

 

Cordialità

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...