Lucasan Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 C’è un motivo per il quale nella traduzione dalla lingua originale del paese straniero molte città prendono lo stesso suffissò iniziale ed altre no ? London. diventa. Londra Paris diventa Parigi mentre Sevilla. diventa Siviglia
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 18 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Maggio 2023 Brutta cosa l’insonnia 1 4
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 19 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Maggio 2023 Qui ci vorrebbe un linguista, ed oggi sono tutti impegnati come geologi, meteorologi e ingegneri idraulici. 6
melos62 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 22 minuti fa, luimas ha scritto: perchè Reykjavik non è stata tradotta Si mangia una chiavica, come vuoi chiamarla?😀
Guru Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 1 ora fa, melos62 ha scritto: Qui ci vorrebbe un linguista Eppure pensavo, che data l'età media...
melos62 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 58 minuti fa, Guru ha scritto: Eppure pensavo, che data l'età media beato te che sei giovine 1
spersanti276 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 Dato che si cazzeggia di stranezze, com'è che in Moldavia non passa il fiume Moldava che scorre in Cechia a circa 1500 Km di distanza?
Guru Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 E che dire di Novi Ligure, che si trova in Piemonte?
melos62 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 6 minuti fa, Guru ha scritto: E che dire di Novi Ligure, che si trova in Piemonte sono tirchi tutti e due
minollo63 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 @Guru ...e allora che dire di Guardia Piemontese che sta in Calabria ? Ben più distante dalla regione collegata. Ci sarà mica un tunnel nascosto !!! Ciao ☮️ Stefano R. 1
Guru Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 @minollo63 aledetti piemontesi... Ora che mi ci fai pensare in provincia di Ferrara c'è Jolanda di Savoia.
minollo63 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 9 minuti fa, Guru ha scritto: provincia di Ferrara c'è Jolanda di Savoia Beh, dai, ma "la jolanda" c'è in ogni dove !!! (basta guardarsi un po' attorno) Ciao ☮️ Stefano R. 1 1
daniele_g Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 @Lucasan non sono traduzioni, è semplicemente come il nome è stato recepito e distorto nel tempo; quindi non c'è una regola.
Martin Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 E di Villa Vicentina in prov. di Udine ne vogliamo parlare ?
melos62 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 @Lucasan voglio provarci, metto il cappello da linguista per un attimo: le città il cui nome deriva da origini latine mantengono anche nelle traduzioni una riconoscibilità. Se la pronuncia nel dialetto locale differisce molto da quella del ceppo latino, può esserci una deformazione progressiva del modo in cui viene scritto. Per esempio nella pronuncia in lingua napoletana la V e la B sono spesso intrescambiabili, come la D e la R, e questo può trasferirsi nel nome dei luoghi (ad esempio: Varcaturo è il nome di un piccolo centro sulla costa, che era un imbarcadero) Se invece la città ha un nome originario di altra lingua, o resta invariato oppure può essere tradotto secondo la comodità del paese traduttore, magari in modo assonante con la propria lingua. Adesso fammi riprendere la piccozzetta da geologo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Maggio 2023 Amministratori Inviato 19 Maggio 2023 @minollo63 guardia piemontese ha una storia lunga e doloroa, venne popolata ai tempi delle guerre di religione dainvaldesi che fuggirono dal piwemonte per evitare le persecuzioni, ma ciò non basto a salvarli. erano tempi bui. e i valdesi erano contadini ignoranti. quando mandarono una delegazione a roma, per verificarne la ortodossia gli fecero alcune domnde per esempio vhisero se adorassero la Madonna. E alla risposta positiva li condannarono per eresia, la madonna si venera, si adora solo Dio 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Maggio 2023 Amministratori Inviato 19 Maggio 2023 molte città hanno nomi che nascono da visite di VIP (essenzialmente regnati) per esempio Umbertide (così chiamata dopo la visita di umberto I), poi c'è il caso di un paese calabro che si chiama Belnome (si narra che il nome originario fosse mezza, dal nome del generale cartaginese che fondò la città), poi un prelato di passaggiom chiese come si chiamasse il paese e sentito mezza disse Belnome (che poi è rimsto)
Messaggi raccomandati