Cep63 Inviato 22 Maggio 2021 Autore Inviato 22 Maggio 2021 @scubi si, certo...hai ragione sulla carta possiamo ipotizzare tutto....ma poi la prova è sul “campo”. complimenti per il Norma...prima o poi dovrò provarlo .... saluti. Orazio 1
Carson Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 12 ore fa, scubi ha scritto: Forse intendevi color nero o silver, Ciao, ovviamente intendevo in modo generico della possibilità di scelta, al contrario dei vari modelli con differente classe. 1
Cep63 Inviato 24 Maggio 2021 Autore Inviato 24 Maggio 2021 In questi giorni Fabio Serblin mi ha comunicato di aver ricevuto un altra buonissima recensione dalla Francia che uscirà il mese prossimo su Audiophile.......complimenti!!!
Cesco Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 @Cep63 buongiorno, leggendo la sua recensione del Franky mi chiedevo come si batterebbe con un Lector, sia ibrido che stato solido,essendo tutti e due italiani e detti da molti fluidi e piacevoli da ascoltare, se qualcuno ha avuto modo di ascoltarli entrambi e trarne differenze sonore, grazie mille a tutti
alexis Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 Molto bellino come design.. a volta basta così poco a partorire un oggetto semplice lineare che non stufa mai…
Cep63 Inviato 12 Ottobre 2024 Autore Inviato 12 Ottobre 2024 @Cesco ciao, ho avuto il Frankie qualche anno fa e conservo un ottimo ricordo, ascolto molto piacevole, musicale e mai stancante….unica cosa che mi lasciava perplesso la mancanza di telecomando….potevi regolare il volume dalla propria App…..e risultava un po’ scomodo…..adesso credo che abbiano incluso il telecomando ad infrarossi….quindi ok… purtroppo non ho mai avuto un Lector integrato…quindi niente prova comparativa. mi piacque il Frankie talmente tanto da consigliarlo ad un mio amico…che lo ha ancora ed è contentissimo. A me incuriosisce anche il Raptor……😎
samana Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 @Cesco Io ho un Lector a stato solito, lo Zax 120. Suona benissimo. Purtroppo mai ascoltato il Franky di Serblin. Sarei molto curioso anch’io, da tifoso delle elettroniche Italiane, su un confronto. Non dubito che suonera’ piu’ che bene, il Frankye.
Renato Bovello Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 @samana Posso farmi i … fatti tuoi ? Dovresti ascoltare uno ZXT70 e un Audiogram MB Plus . Anch’io amo oggetti italiani
Cep63 Inviato 12 Ottobre 2024 Autore Inviato 12 Ottobre 2024 @Renato Bovello io ho avuto fino alla settimana scorsa l’Audiogram MB Plus…ultimo integrato prodotto da Audiogram….consigliatissimo….sostituito da altri prodotti Audiogram (pre PR10 + finale PW15)…io fin ora ho avuto quasi sempre integrati…per semplicità di utilizzo….ma devo ammettere che questo cambio mi ha fatto fare un up grade incredibile…. i prodotti Audiogram li ritengo eccellenti e a costo ancora umano….. 1
samana Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Posso farmi i … fatti tuoi ? Ma ci mancherebbe!! 😄 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Dovresti ascoltare uno ZXT70 e un Audiogram MB Plus . Ne avessi l’opportunita’! Purtroppo non l’ho. Ma lo ZXT 70 della Lector e’ ibrido o totalmente a stato solido ? Audiogram mai sentiti. Mi hanno proposto un Audia Flight da scambiare con il mio Synthesis (Italianissimo nonostante il nome dell’azienda), ma ho declinato. Senza pentimenti e paturnie cervellotiche.
Renato Bovello Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 27 minuti fa, samana ha scritto: Ma lo ZXT 70 della Lector È ibrido . La storia di Audiogram riflette quella di Lector . Un ottimo prodotto proposto a prezzi onesti ma poco considerato in Italia . Un vero peccato 1
Renato Bovello Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 2 ore fa, Cep63 ha scritto: prodotti Audiogram li ritengo eccellenti e a costo ancora umano….. Hai ragione , quali diffusori utilizzi ?
Cep63 Inviato 12 Ottobre 2024 Autore Inviato 12 Ottobre 2024 @Renato Bovello in questo momento…Le Nuove Alone sempre Audiogram…..è un impianto che avevo avuto una decina di anni fa…..iper tutto questo tempo ho cambiato e provato un sacco di prodotti un po’ di tutte le marche…italiane e no…..ricordavo il bel suono dei prodotti Audiogram….e sono tornato un po ‘ all’origine….riacquistando i loro prodotti… Le Alone sono in perfetta sintonia con gli amplificatori….per me una goduria. 1
Renato Bovello Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 @Cep63 Come va il nuovo potenziometro ? Riesci ad intervenire facilmente per piccole regolazioni o tende ad avere l’effetto “ troppo piano o troppo forte “ ?
Lumina Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 C’è questo video di Lincetto che intervista Serblin
Cep63 Inviato 13 Ottobre 2024 Autore Inviato 13 Ottobre 2024 @Renato Bovello si regola benissimo...con poccoli scatti avanti o indietro....tra l'altro la manopola è illuminata di giallo...molto bella 1
Cesco Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 @Renato Bovello buongiorno, incuriosito dal suo messaggio lector zxt 70 vs audiogram mb plus, a suo parere ,che differenze sonore ci possono essere tra i due , per lunghi ascolti rilassanti e avvolgenti ? e quali cavi di segnale e di potenza suggerisce ? Utilizzo diffusori da pavimento Totem , grazie mille
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora