samana Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 Come da titolo, cosa consigliereste in questa fascia di prezzo ? Necessario il telecomando. Mi rivolgerei al mercato dell’usato. Non vorrei andare oltre i 15-20 anni di eta’. Vengo da un Rega Jupiter 2000. Cercherei qualcosa un filo piu’ neutrale rispetto all’Inglese ma che mantenga la sua ricchezza armonica. Il resto dell’impianto e’ composto da un Synthesis Roma 510 ac e da una coppia di Boston A 150. Non mi viene in mente niente… Grazie fin d’ora
78 giri Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 Ho un Meridian 588 che talvolta alterno all'Electrocompaniet, un filo meno musicale un filo più dinamico. Nell'usato dovrebbe stare su quella cifra. 1
samana Inviato 21 Maggio 2023 Autore Inviato 21 Maggio 2023 20 minuti fa, Napoli ha scritto: Primare CD 31 Questo sembra rispondere ai requisiti. Anche sotto l’aspetto puramente estetico. Lo hai confrontato con lettori di segnento simile? Se si, che impressioni ne hai ricavato ? 20 minuti fa, 78 giri ha scritto: Ho un Meridian 588 Interessante, ma a quando risale ?
piergiorgio Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 Copland CDA 823: musicalissimo come da tradizione della casa senza essere sdolcinato. Tra tutti i lettori che ho ascoltato lo ritengo di poco inferiore ad audio aero e a symphonic line. 1
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 21 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Maggio 2023 io con quei soldi li mi terrei quello che ho adesso da usare come meccanica e ci metterei un dac separato. poi vedete pure voi. 3
78 giri Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 20 minuti fa, samana ha scritto: a quando risale ? Da Annuario del suono 2002 1
Napoli Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 @samana preso circa 15 anni fa,realmente bilanciato suono non stancante,di più non so. 1
samana Inviato 21 Maggio 2023 Autore Inviato 21 Maggio 2023 21 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Copland CDA 823: Questo marchio suscita il mio interesse da sempre ma mai ascoltato nulla purtroppo. Lo tengo in serissima considerazione. 20 minuti fa, audio2 ha scritto: io con quei soldi li mi terrei quello che ho adesso da usare come meccanica e ci metterei un dac separato. Lo sai che avevo pensato ad una soluzione del genere ? Pero’ non so se il lettore che uso attualmente abbia le connessioni per un dac esterno. Si tratta di un Arcam Alpha Plus del 1991, che per inciso suona alla grande. Che dac consiglieresti nel caso fosse possibile ?
audio2 Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 21 minuti fa, samana ha scritto: non so se il lettore che uso attualmente abbia le connessioni per un dac esterno devi controllare dietro se ha l' uscita coassiale nel caso avesse solo quella ottica io per esempio con queste non mi sono mai trovato bene 21 minuti fa, samana ha scritto: Che dac consiglieresti nel caso ce ne sono decine e decine di modelli diversi, devi vedere tu. io per quasi per gioco ho preso un audio gd nfb 11.38 da audiophonics, in realtà è un combo ma l' ho settato solo come dac ad uscita fissa ed a vederlo non è un apparecchio niente di che, costa pure poco. come lettore cd ho un mf m2scd integrato e dopo l' aggiunta il suono è cambiato in meglio in tutto come dalla notte al giorno. 1
Berico Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 Audio Analogue crescendo airtech per me è un ottimo lettera cd. neutrale e dettagliato, grande scena, il telecomando è quello che è.. però lo trovi usato e non a 1000 euro 1
piergiorgio Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 42 minuti fa, samana ha scritto: Arcam Alpha Plus del 1991, che per inciso suona alla grande. Avevo inteso rega Jupiter dal primo post, e ti capisco se lo volevi cambiare: ho avuto l' apollo serie precedente e l'ho trovato eccessivamente tronfio e colorato
lukache Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 @samana a 1000 ho visto in giro l'accoppiata proceed, nulla di meglio https://www.evoluzionehifi.it/amplificatori/index.php?route=product/product&path=372520&product_id=16834 1
samana Inviato 21 Maggio 2023 Autore Inviato 21 Maggio 2023 17 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Avevo inteso rega Jupiter dal primo post, e ti capisco se lo volevi cambiare: ho avuto l' apollo serie precedente e l'ho trovato eccessivamente tronfio e colorato Avevi inteso bene, lo Jupiter era il lettore titolare (l’ho venduto), l’ Arcam lo uso in caso di bisogno. Ho avuto anche io l’Apollo per qualche anno e sebbene sia d’accordo con te nel definirlo tendente al caldo, di certo non lo etichetterei come tronfio. Lo Jupiter e’ tutta un’altra musica.
samana Inviato 21 Maggio 2023 Autore Inviato 21 Maggio 2023 19 minuti fa, lukache ha scritto: a 1000 ho visto in giro l'accoppiata proceed, nulla di meglio Mai letto od ascoltato nulla di questo marchio, vado a documentarmi un po’. Grazie!
Fazer802 Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 Io alterno al mio Esoteric, un EAD finitura stile Jeff rowland. Mai avuto un problema. Suono ancora molto valido e musicale. Erano garantiti a vita. Se ne trovi uno pensaci! 1
samana Inviato 21 Maggio 2023 Autore Inviato 21 Maggio 2023 44 minuti fa, Fazer802 ha scritto: un EAD finitura stile Jeff rowland. Che modello e’ ? Grazie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora