Vai al contenuto
Melius Club

Lettore cd sui 1.000€


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, Luca44 ha scritto:

Cmq il nostro amico ormai ha deciso per il Primare CD 30.2

Letta cosi, sembra che io debba in qualche modo pentirmene.

L’ho interpretata bene ?

Inviato
4 minuti fa, samana ha scritto:
8 ore fa, Luca44 ha scritto:

Cmq il nostro amico ormai ha deciso per il Primare CD 30.2

Letta cosi, sembra che io debba in qualche modo pentirmene.

L’ho interpretata bene ?

Buongiorno, no vai tranquillo, purtroppo ho notato che qui su melius ci sono troppi utenti che sentenziano con facilità su qualsiasi argomento.

Il Primare che hai preso è ottimo, l'unico mio appunto è sulla versione, se non è mk2 monta un laser Philips che di solito è più fragile di Sanyo.

  • Thanks 1
Inviato
13 ore fa, gorillone ha scritto:

Parecchie volte ho fatto questa domanda, ma non mi risponde mai nessuno.

Ormai il 99,99 % dei lettori cd , legge i cd "masterizzati" su pc.

Sull'aspetto "legale" non mi sbilancio, anche, se non sbaglio, mi sembra che le eventuali copie sono ad uso esclusivamente personale, cioè non potresti cederle nemmeno gratuitamente.

Inviato
1 ora fa, SalvoJazz ha scritto:

Buongiorno, no vai tranquillo, purtroppo ho notato che qui su melius ci sono troppi utenti che sentenziano con facilità su qualsiasi argomento.

Il Primare che hai preso è ottimo, l'unico mio appunto è sulla versione, se non è mk2 monta un laser Philips che di solito è più fragile di Sanyo.

Dipende sul mio Marantz 14 che monta la stessa meccanica di quel Primaire(12.1) non ho avuto problemi in 25 anni,certo non è a livello di quelle vecchie in metallo,ma insomma.....

Inviato
2 ore fa, SalvoJazz ha scritto:

Ormai il 99,99 % dei lettori cd , legge i cd "masterizzati" su pc.

Sull'aspetto "legale" non mi sbilancio, anche, se non sbaglio, mi sembra che le eventuali copie sono ad uso esclusivamente personale, cioè non potresti cederle nemmeno gratuitamente.

Grazie, me lo immaginavo, tanto più che stampo in red book.

Allora, cosa prendo  …  nuovo o usato, meccanica o lettore con dac?

 

Inviato
17 minuti fa, gorillone ha scritto:

Grazie, me lo immaginavo, tanto più che stampo in red book.

Allora, cosa prendo  …  nuovo o usato, meccanica o lettore con dac?

Se vuoi risparmiare e non avere problemi (accontentandoti di una qualità "solo" sufficiente), prendi un cd player nuovo tipo denon e vivi felice. Altrimenti nell'usato da 150€ in su (per gli economici ma già discreti) o sopra i 500€ per i più performanti (sempre usati)

Ho già consigliato 

Cambridge audio 540 v1

Nad c542

Marantz 5001

Questi tutti entro 200€.

Inviato
2 ore fa, SalvoJazz ha scritto:

Il Primare che hai preso è ottimo, l'unico mio appunto è sulla versione, se non è mk2 monta un laser Philips che di solito è più fragile di Sanyo

E’ il 30.2.

C’e’ anche il 30.1, quindi quello che ho e’ la seconda versione.

Ho letto qualcosa sul manuale, la meccanica e’ Sony ma sul laser non ho trovato nulla.

1 ora fa, jimbo ha scritto:

Dipende sul mio Marantz 14 che monta la stessa meccanica di quel Primaire(12.1)

Come specificato a piu’ riprese, si tratta del Primare 30.2

Giusto per chiarezza d’informazioni a beneficio della collettivita’

Inviato
19 minuti fa, samana ha scritto:
3 ore fa, SalvoJazz ha scritto:

Il Primare che hai preso è ottimo, l'unico mio appunto è sulla versione, se non è mk2 monta un laser Philips che di solito è più fragile di Sanyo

E’ il 30.2.

C’e’ anche il 30.1, quindi quello che ho e’ la seconda versione.

Ho letto qualcosa sul manuale, la meccanica e’ Sony ma sul laser non ho trovato nulla.

1 ora fa, jimbo ha scritto:

Dipende sul mio Marantz 14 che monta la stessa meccanica di quel Primaire(12.1)

Come specificato a piu’ riprese, si tratta del Primare 30.2

Giusto per chiarezza d’informazioni a beneficio della collettivita’

Scusami, forse io non scrivo in italiano:

Primare cd 30.2 esistono due versioni il 30.2 ed il 30.2 mk2, che montano meccaniche sicuramente diverse e probabilmente hanno stadi di conversione diversa.

Se leggi il post di simon48 qua' giù avrai un ulteriore riscontro

 

https://www.audio-forums.com/threads/primare-d30-2-mk1-vs-mk2.89395/

 

La foto mostra il 30.2 prima serie (Philips)

 

 

proto510.jpg

Screenshot_20231130-105637~2.png

Inviato

@samana Spero che finalmente sia chiaro.

Appena ti arriva il player aprilo e guardaci dentro, così avrai la certezza della serie

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, SalvoJazz ha scritto:

Scusami, forse io non scrivo in italiano:

Primare cd 30.2 esistono due versioni il 30.2 ed il 30.2 mk2,

No no sono io che credevo che il 30.2 fosse la seconda versione del 30.1, mi sbagliavo.

Lo smonterò per vedere di quale versione si tratta.

Grazie.

Inviato

@SalvoJazz

Ho un Teac vrds 10, non vorrei peggiorare, ma non vorrei neanche dei trapani iper aperti 

Inviato
34 minuti fa, gorillone ha scritto:

Ho un Teac vrds 10, non vorrei peggiorare, ma non vorrei neanche dei trapani iper aperti 

Ok, quelli che ti ho indicato, non sono né trapani né levigatrici....

1 ora fa, samana ha scritto:

Lo smonterò per vedere di quale versione si tratta.

Grazie.

Ottimo 

Inviato
3 ore fa, gorillone ha scritto:

@SalvoJazz

Ho un Teac vrds 10, non vorrei peggiorare, ma non vorrei neanche dei trapani iper aperti 

Se la tua meccanica è in buono stato perchè non pensi a un DAC esterno?

Inviato

Amici il Primare d 30.2 sta’ suonando da un paio d’ore scarse a casa mia.

E’ ancora troppo presto per farsi un’idea completa ma la differenza di classe rispetto al pur buon Arcam Alpha Plus e’ stata evidentissima sin dai primi minuti.

Suono sopraffino, neutro.

Diversissimo anche rispetto al Rega Jupiter 2000.

Somiglia un po’ al Lector 06t che ebbi qualche anno fa, ma il Primare risulta piu’ corposo mi sembra.

Eccolo con un degno compare di musica :

IMG_1942.thumb.jpeg.2432e8aafd0ee6e74fc8bf0f4b8e1a9d.jpeg

  • Melius 1
Inviato

@alanford69

Grazie Alan per la collaborazione; ce l’ho il dac esterno.

Che mi fa venir voglia di cambiare è il fatto che la meccanica ogni tanto ha problemi.

A volte le cinghie, a volte si incanta e va in loop … poi strofino il disco (che non era sporco) sul maglione e fine del problema.

Per tenerla dovrei essere sicuro che non sia un problema di laser.

E’ quello che mi blocca un po’ 

Inviato
21 minuti fa, gorillone ha scritto:

@alanford69

Grazie Alan per la collaborazione; ce l’ho il dac esterno.

Che mi fa venir voglia di cambiare è il fatto che la meccanica ogni tanto ha problemi.

A volte le cinghie, a volte si incanta e va in loop … poi strofino il disco (che non era sporco) sul maglione e fine del problema.

Per tenerla dovrei essere sicuro che non sia un problema di laser.

E’ quello che mi blocca un po’ 

capito, dai un'occhiata su subito, avevo visto delle meccaniche audiolab 6000 e pro-ject sui 400 EUR

 

ciao

Inviato

@samana perché tieni le elettroniche per terra?

Io le troverei estremamente scomode, capisco l'ampli che lo puoi comandare da telecomando ma il lettore CD...

  • Melius 1
Inviato
15 minuti fa, Gici HV ha scritto:

perché tieni le elettroniche per terra?

Io le troverei estremamente scomode, capisco l'ampli che lo puoi comandare da telecomando ma il lettore CD...

Sono sincero, ci pensavo proprio stasera.

Devo costruirmi un tavolino ma non e’ semplice perche’ il mobile che si intravede e’ una grossa scrivania sulla quale poggia una tv da 55 pollici e devo fare un braccio per fissarla alla parete.  

Comunque anche il lettore ha il telecomando suo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...