Vai al contenuto
Melius Club

Lettore cd sui 1.000€


Messaggi raccomandati

Inviato
14 ore fa, samana ha scritto:

Amici il Primare d 30.2 sta’ suonando da un paio d’ore scarse a casa mia.

Ciao, hai guardato sotto al "cofano"?

In fine quale serie è?

Inviato
14 ore fa, gorillone ha scritto:

Che mi fa venir voglia di cambiare è il fatto che la meccanica ogni tanto ha problemi.

A volte le cinghie, a volte si incanta e va in loop … poi strofino il disco (che non era sporco) sul maglione e fine del problema.

Per tenerla dovrei essere sicuro che non sia un problema di laser.

Ecco il motivo per il quale non consiglio meccaniche troppo "custom" e costose come le teac vrds , appena cominciano a dare problemi si devono revisionare (io ne ho revisionata qualcuna) e su macchine di oltre 20 anni spendere da 100 a oltre 200€ non mi sembra il massimo.

Per questo motivo ti ho consigliato quei tre modelli di cd, dei quali soprattutto il Nad e poi il Cambridge suonano pure meglio (senza dac esterno) del teac vrds 10.

Poca spesa ottima resa.

  • Melius 1
Inviato
19 minuti fa, SalvoJazz ha scritto:

Ciao, hai guardato sotto al "cofano"?

Ciao, 

ancora no perche’ ieri ero impaziente di ascoltarlo per saggiarne le qualita’.

Piu’ tardi come ho tempo postero’ una foto dell’interno.

Sono anche io curioso di sapere di quale serie si tratta.

Inviato
6 ore fa, SalvoJazz ha scritto:

Ciao, hai guardato sotto al "cofano"?

Ecco l’interno.

Sembra abbastanza diverso da quello della foto che hai postato piu’ su..

IMG_1946.thumb.jpeg.d617670eee72f2e0bba89651264c7566.jpeg

Inviato

Credo si tratti della versione mk2

IMG_1948.thumb.jpeg.a2509df6afc4b3701961257cdaba6e61.jpeg

Inviato
Il 30/11/2023 at 07:32, samana ha scritto:

Letta cosi, sembra che io debba in qualche modo pentirmene.

L’ho interpretata bene ?

No è solo una considerazione rivolta all'altro interlocutore , inutile parlare di vecchie meccaniche di 20 o 30 anni fa  etc se hai in arrivo un lettore abbastanza recente 

 

  • Melius 1
Inviato
Il 30/11/2023 at 07:40, SalvoJazz ha scritto:

Buongiorno, no vai tranquillo, purtroppo ho notato che qui su melius ci sono troppi utenti che sentenziano con facilità su qualsiasi argomento.

Il Primare che hai preso è ottimo, l'unico mio appunto è sulla versione, se non è mk2 monta un laser Philips che di solito è più fragile di Sanyo.

Nomi dei sentenziatori o almeno sentenza in oggetto , please... Altrimenti siamo al luogo comune 

 

Inviato
19 ore fa, samana ha scritto:

Credo si tratti della versione mk2

Si , esattamente, meccanica Sony, ottimo acquisto.

Poi se ci sveli quanto lo hai pagato....

Inviato
Il 29/11/2023 at 22:56, Luca44 ha scritto:
Il 29/11/2023 at 14:05, SalvoJazz ha scritto:

Salve, queste cose non sono sempre vere, ci sono meccaniche con più di 30 anni che non perdono un bit ed hanno un ottimo sistema di correzione errori (sul sistema red book) e oggi non è vero che tutto viene riletto più volte su tutti i cd player, semmai su una percentuale minore del 20%, tutti gli "altri" leggono i cd ad 1X e senza buffer.

Purtroppo pur essendo vero che alcune meccaniche siano ottime per lo standard redbook è proprio lo standard ad essere lontano dalla precisione possibile ed auspicabile oggi , anche la metallizzazione dei cd fatta con l'alluminio non aiuta in questo senso , consentendo una lettura media all'interno dello standard per un soffio ma la media è fatta da parti sotto lo standard e parti al di sopra , non come auspicabile da una costante superiorità , anche in minima misura , rispetto al minimo stabilito . Da questo punto di vista l'informatica ha consentito passi da gigante e i lettori cd sono stati adeguati . Ti faccio una domanda : il meraviglioso lettore CD 880 Philips , con la sua stupenda meccanica in metallo , pensi sia se utilizzato come sola meccanica superiore a dei plasticosi Pioneer di 15 anni dopo ? No , non lo è per nulla e altrettanto poi vale man mano che si va avanti nel tempo . Un famoso lettore inglese di alto livello fu equipaggiato di spia per rilevare gli errori di lettura , beh praticamente poteva sostituire un abatjour se acceso di notte , era costantemente acceso il led che segnalava il rilevamento di errori . Questo non vuol neppure dire che un lettore qualsiasi di oggi sia migliore come meccanica di lettura , dato che poi va anche visto come sia stata realizzata la veicolazione del flusso all'uscita coassiale (di solito quella più utilizzata per collegare meccanica a dac esterno). Non mi risulta questa percentuale così bassa di nuovi lettori CD che leggano senza buffer e aggiungiamoci che molti lettori odierni costano ormai meno di tante meccaniche usate e magari senza neppure pezzi di ricambio reperibili . Cmq il nostro amico ormai ha deciso per il Primare CD 30.2

Un "sentenziatore" su  questo 3d saresti proprio tu, visto che pur di contestare cerchi il pelo nell'uovo 

Inviato
16 ore fa, Luca44 ha scritto:

Nomi dei sentenziatori o almeno sentenza in oggetto , please... Altrimenti siamo al luogo comune

Ti ho risposto?

 

16 ore fa, Luca44 ha scritto:

No è solo una considerazione rivolta all'altro interlocutore , inutile parlare di vecchie meccaniche di 20 o 30 anni fa  etc se hai in arrivo un lettore abbastanza recente 

Poi ci svelerai chi è l'altro interlocutore, grazie 

Inviato
1 ora fa, SalvoJazz ha scritto:

, ottimo acquisto.

Ciao, 

diciamo che la mia convinzione  che la sorgente e’ quella che meno influisce sul risultato finale ha subito un possente scossone.

1 ora fa, SalvoJazz ha scritto:

oi se ci sveli quanto lo hai pagato

Certo, ma permettimi di risponderti con una domanda ?

Che valore dovrebbe avere oggi questo lettore ?

In condizioni eccellenti, con telecomando ma senza imballo e manuale.

Inviato
59 minuti fa, samana ha scritto:

diciamo che la mia convinzione  che la sorgente e’ quella che meno influisce sul risultato finale ha subito un possente scossone.

Questo me lo immaginavo, anche se non ho voluto anticipare nulla.

 

1 ora fa, samana ha scritto:

Che valore dovrebbe avere oggi questo lettore ?

In condizioni eccellenti, con telecomando ma senza imballo e manuale.

Facendo dei semplici conti, se non sbaglio da nuovo costava circa 2500€, considerando che ha più di 15 anni anche se in ottime condizioni, direi che il suo valore (soltanto economico) dovrebbe oscillare da un minimo di 650€ ad un massimo di 850€, perché oltre questo max ci sono anche altri eccellenti player più recenti (non migliori), nella "logica" della riparabilità.

Comunque il tuo montando laser Sony kss213-b (può montare tranquillamente anche il kss 213-c) è praticamente "eterno".

  • Thanks 2
Inviato
1 hour ago, samana said:

Ciao, 

diciamo che la mia convinzione  che la sorgente e’ quella che meno influisce sul risultato finale ha subito un possente scossone.

 

 

Be' il resto puo solo riprodurre quello che la sorgente gli manda....
diciamo che dovrebbe costare meno a produrlo ,ma la qualita' e le finezze sono importanti comunque

  • Melius 1
Inviato

@samana

Spero di averti dato una "buona" risposta, ripeto, ottimo cd player.

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, SalvoJazz ha scritto:

dovrebbe oscillare da un minimo di 650€ ad un massimo di 850€

Il lettore sembra nuovo, il signore che me lo ha ceduto e’ un tipo anziano e non bada molto al denaro da  quello che ho potuto dedurre parlando al telefono con lui un paio di volte.

Il lettore e’ stato acquistato da lui nuovo 8 anni fa.

Ho speso 400€ compresa la spedizione.

Penso di aver fatto un bell’affare.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

diciamo che la mia convinzione  che la sorgente e’ quella che meno influisce sul risultato finale ha subito un possente scossone.

 

bene - influisce eccome 

Inviato

@SalvoJazz Si , hai risposto , attendevo con ansia una tua dimostrazione di inutile polemica , volta a non dare consigli utili a chi li richieda ...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...