Vai al contenuto
Melius Club

Prestazione o piacevolezza ?


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato

Normalmente il miglioramento delle prestazioni di un impianto dovrebbe accompagnarsi ad un'aumentata piacevolezza dello stesso. Sento meglio,mi piace di piu'. In realta' ,non e' cosi' o,perlomeno,non e' sempre e necessariamente così. Ultimamente sto provando alcune amplificazioni ,semplicemente per vedere se riesco a migliorare il mio sistema. Non perché non mi piaccia piu' quanto utilizzo, al contrario, mi piace tantissimo ma ,si sa,ogni tanto viene voglia di cambiare i giocattoli. Quindi ci si guarda attorno,si selezionano alcuni modelli che per budget e caratteristiche potrebbero essere interessanti e ,ove possibile,si ascolta.  Ebbene ,ho provato alcune amplificazioni,delle quali fare il nome non serve ai fini della presente discussione e ,qualche volta, ho effettivamente percepito piccoli miglioramenti su alcuni parametri ma non riesco,almeno per ora, a trovarne nessuno che ,alla fine , renda piu' piacevole l'ascolto. Il " problema " quindi e' che a fronte di un miglioramento di prestazione pura non ho mai avuto finora un miglioramento della piacevolezza. d'ascolto mentre ,in teoria,questi due aspetti dovrebbero essere sempre correlati. Ebbene,sto verificando che non e' cosi'. Solo uno spunto per chi fosse interessato all'argomento....

 

  • Melius 1
Inviato

@Renato Bovello Gli amplificatori di buona qualità suonano tutti in modo più o meno uguale a meno che salti fuori il fuoriclasse (o l'abbinamento perfetto) che potrebbe determinare una percepibile differenza.

Inutile star li a guardare i dati di targa, quelli semmai possono aiutare a non sbagliare l'interfaccia con con gli altri componenti.

Volendo migliorare un impianto già soddisfacente bisognerebbe andare alla ricerca di qualcosa di speciale, mentre le così dette "prestazioni" le lascerei per valutare auto e moto, anche se per me alcuni parametri prestazionali non sono del tutto indicativi nemmeno nel settore motoristico.

Inviato

@hfasci Mah, ho avuto tra gli altri un McIntosh 6500 integrato e dopo un Burmester 082 (anche integrato). Due suoni profondamente diversi.

Renato Bovello
Inviato
23 minuti fa, hfasci ha scritto:

Gli amplificatori di buona qualità suonano tutti in modo più o meno uguale a meno che salti fuori il fuoriclasse (o l'abbinamento perfetto) che potrebbe determinare una percepibile differenza.

Questo e' indubbio ma mi ha sorpreso il fatto che alcuni ampli,pur suonando meglio per certi aspetti, non mi donavano alcun piacere nella riproduzione del suono. La cosa mi e' parsa singolare

Inviato
13 minuti fa, marcocalvi ha scritto:

Mah, ho avuto tra gli altri un McIntosh 6500 integrato e dopo un Burmester 082 (anche integrato). Due suoni profondamente diversi

Si tratta di oggetti tradizionalmente diversi, ci credo che suonino in modo molto diverso. Al buio, senza ascoltarli, sceglierei il Burmester, l'altro lo lascerei agli affezionati del marchio.

Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, hfasci ha scritto:

Si tratta di oggetti tradizionalmente diversi, ci credo che suonino in modo molto diverso. Al buio, senza ascoltarli, sceglierei il Burmester.

Che suonino in modo diverso non lo metto in dubbio. Il vero " problema " e' che magari uno dei due ,pur suonando  meno bene dell'altro potrebbe essere molto piu' piacevole. In tal caso,cosa scegli ? La prestazione o la piacevolezza ? Prendi un ampli perche' "suona meglio " o prendi l'ampli che ti piace di piu' ? E' su questo che vorrei discutere. Voglio dire, se suona meglio dovrebbe sempre piacermi di piu'. Invece non e' affatto cosi.

  • Thanks 1
Inviato
19 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Questo e' indubbio ma mi ha sorpreso il fatto che alcuni ampli,pur suonando meglio per certi aspetti, non mi donavano alcun piacere nella riproduzione del suono.

 

Questo, per mia esperienza , accade quando il nuovo amplificatore ha un suono piu' asciutto, con meno corpo e  "peso" e,  come affermi tu, "per certi aspetti" (secondo me  con certe registrazioni)  sembra  magari suonare che sò  piu' dettagliato, piu' aperto, con gamma medio bassa piu' leggera,  ma  forse è solo "troppo" dettagliato, troppo aperto   in una certa gamma di frequenza  e fa emergere  troppo in primo piano   ciò che non dovrebbe emergere  ma rimanere in secondo piano  e questa situazione rende l'ascolto, soprattutto delle registrazioni meno audiofile,   piu' affaticanti ed il piacere di ascolto su vasta scala ( il 90% dei dischi) se ne va. 

 

Inviato
1 ora fa, Renato Bovello ha scritto:

Normalmente il miglioramento delle prestazioni di un impianto dovrebbe accompagnarsi ad un'aumentata piacevolezza dello stesso. Sento meglio,mi piace di piu'. In realta' ,non e' cosi' o,perlomeno,non e' sempre e necessariamente così. Ultimamente sto provando alcune amplificazioni ,semplicemente per vedere se riesco a migliorare il mio sistema. Non perché non mi piaccia piu' quanto utilizzo, al contrario, mi piace tantissimo ma ,si sa,ogni tanto viene voglia di cambiare i giocattoli. Quindi ci si guarda attorno,si selezionano alcuni modelli che per budget e caratteristiche potrebbero essere interessanti e ,ove possibile,si ascolta.  Ebbene ,ho provato alcune amplificazioni,delle quali fare il nome non serve ai fini della presente discussione e ,qualche volta, ho effettivamente percepito piccoli miglioramenti su alcuni parametri ma non riesco,almeno per ora, a trovarne nessuno che ,alla fine , renda piu' piacevole l'ascolto. Il " problema " quindi e' che a fronte di un miglioramento di prestazione pura non ho mai avuto finora un miglioramento della piacevolezza. d'ascolto mentre ,in teoria,questi due aspetti dovrebbero essere sempre correlati. Ebbene,sto verificando che non e' cosi'. Solo uno spunto per chi fosse interessato all'argomento....

 

La penso sostanzialmente come te, il problema e' che non esistendo l'apparecchio perfetto , il DETRATTORE di turno ti dirà ....le solite cose . Ciao però non toglie che alcuni oggetti rispondano a determinati equilibri più di altri , siano cioè meno vincolati al piacere soggettivo . 

Inviato
21 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Questo e' indubbio ma mi ha sorpreso il fatto che alcuni ampli,pur suonando meglio per certi aspetti, non mi donavano alcun piacere nella riproduzione del suono.

Facendo un parallelo è come mangiare alcune torte, gli ingredienti saranno anche ottimi ma quando arrivano assieme al palato ti lasciano qualche dubbio, penso alla tortionata lodigiana, di fattura semplice ma la sua amalgama è carica di piacevolezza. Ecco perché capita di rimanere legati al vecchio amplificatore, quante volte alle prime esperienze si è fatta la scelta per un apparecchio che non soddisfaceva la propria idea di piacevolezza, con l’esperienza si diventa più esigenti ma diventa più difficile trovare l’oggetto giusto. Comunque ho notato che la tortionata piace a tanti.😂😉

Renato Bovello
Inviato
3 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

Questo, per mia esperienza , accade quando il nuovo amplificatore ha un suono piu' asciutto, con meno corpo e  "peso" e come affermi tu, "per certi aspetti" (secondo me  con certe registrazioni)  sembra  magari suonare che sò  piu' dettagliato, piu' aperto, con gamma medio bassa piu' leggera,  ma  forse è solo "troppo" dettagliato,

Verissimo ma anche il dettaglio,inteso come ricchezza di informazioni, dovrebbe essere piacevole . Comunque concordo con te

Renato Bovello
Inviato
3 minuti fa, Severus69 ha scritto:

avere un suono "migliore" ma che non piace?

Ma se il suone e' migliore come puo' non piacere ? Non dovrebbe essere possibile eppure ...

Inviato
2 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

Questo, per mia esperienza , accade quando il nuovo amplificatore ha un suono piu' asciutto, con meno corpo e  "peso" e come affermi tu, "per certi aspetti" (secondo me  con certe registrazioni)  sembra  magari suonare che sò  piu' dettagliato, piu' aperto, con gamma medio bassa piu' leggera,  ma  forse è solo "troppo" dettagliato, troppo aperto   in una certa gamma di frequenza  e fa emergere  troppo in primo piano   ciò che non dovrebbe emergere  ma rimanere in secondo piano  e questa situazione rende l'ascolto, soprattutto delle registrazioni meno audiofile,   piu' affaticanti. 

 

Ti condivido in pieno !

Aggiungerei che il quanto conta molto ,il come molto di più .

Ma queste son cose che si percepiscono e si comprendono quando sappiamo come dovrebbero suonare gli strumenti . Che non e' una cosa cosi banale.

Inviato
5 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

inteso come ricchezza di informazioni, dovrebbe essere piacevole

 

Vedi è proprio qui una parte del problema: la giusta quantità  di dettaglio (  come da registrazione)  che il sistema deve far percepire. "Mission (quasi)  impossible" ...  trovare l'equilibrio) 

  • Melius 1
Inviato

Tutte e due lo hanno già detto?.

Mica sono due cose che non possono andare insieme 

Anzi se non aumenta la piacevolezza non si tratta di  aumento di prestazioni.

Renato Bovello
Inviato
3 minuti fa, jerry.gb ha scritto:

Comunque ho notato che la tortionata piace a tanti.😂😉

Non riesco a risponderti perche' ignoro di cosa tu stia parlando. Ho un amico che abita a Lodivecchio. Magari,prima o poi, riusciro' a colmare questa lacuna :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
34 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

pur suonando meglio per certi aspetti, non mi donavano alcun piacere nella riproduzione del suono. La cosa mi e' parsa singolare

Ciao Renato,

per me nulla di nuovo e ho sicuramente una minima parte della tua estesa esperienza in materia.

Alcune considerazioni a riguardo cercando di non essere negativo/antagonista o il meno possibile:

a) il tuo punto di valutazione coincide con il mio a livello logico: ovvero effettuo scelte in base a quello che preferisco, una banalità quasi assoluta se non ci si aggiunge che io conosco bene quello che preferisco e quello meno, poi sempre aperto a nuove prove per allargare gli orizzonti delle opzioni potenziali

b) quindi il baricentro è il singolo con il suo bagaglio di esperienze e preferenze, tutto il resto è funzionale e non primario IMHO

c) immagino di conoscere "alcuni aspetti" che tu hai identificato come "migliorativi a livello circoscritto", ma non tali da generare preferenza a livello overall (complessivo) rispetto ai tuoi attuali riferimenti, poi a livello psicologico sarebbe interessante approfondire il tema "per certi aspetti suona meglio, ma mi piace meno", ma questo tema in questo forum equivale a buttare un cerino acceso in un deposito di carburanti, non mi sembra il caso

d) IMHO un singolo che conosce bene le sue preferenze è immune o più immune di altri singoli che per mille motivazioni non hanno ancora raggiunto questo livello di consapevolezza, con alcune eccezioni a partire da soggetti che legittimamente preferiscono cambiare anche radicalmente i propri sistemi di riproduzione audio o averne di sensibilmente diversi, molte persone agli inizi o anche dopo molto tempo sono più influenzabili da altri fattori "esterni" che possono avere un peso notevole sulle loro scelte e molto sulla successiva bassa soddisfazione o bisogno di cambiare

Alla fine rispetto al tuo dubbio iniziale io sarei molto sicuro:

1) se una cosa ti piace di più, hai già la risposta

2) se una cosa la ritieni che suona meglio, ma ti piace di meno, prova a farti delle domande su quali sono i parametri che ti fanno pensare che suoni meglio e come mail la resa complessiva piace meno? Ovvero un bel caso per approfondire cosa cercare e cosa tralasciare anche se apparentemente (per te ora) o per la maggior parte di una collettività è ritenuto meglio

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Mica sono due cose che non possono andare insieme 

Infatti dovrebbero andare sempre assieme,in teoria. Nella pratica,invece ,questo non accade o , almeno, non sempre ed e' strana la cosa 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...