Dufay Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 Adesso, Renato Bovello ha scritto: dovrebbero andare sempre assieme,in teoria. Nella pratica,invece ,questo non accade o , almeno, non sempre ed e' strana la cosa Allora c'è qualcosa di sbagliato. 1
Renato Bovello Inviato 22 Maggio 2023 Autore Inviato 22 Maggio 2023 7 minuti fa, indifd ha scritto: per me nulla di nuovo e ho sicuramente una minima parte della tua estesa esperienza in materia. Mi hai ricordato che son vecchietto.. . Si scherza eh.. 8 minuti fa, indifd ha scritto: io conosco bene quello che preferisco Ecco,questo e' un passaggio fondamentale per fare scelte precise e vincenti per ognuno di noi. Torniamo ad aderire al proprio concetto di "bello" .
hfasci Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 16 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Verissimo ma anche il dettaglio,inteso come ricchezza di informazioni, dovrebbe essere piacevole Posso anche condividere, purché per dettaglio si intenda tutta la gamma udibile, in particolare la zona media che è fondamentale. Se per dettaglio si intende suono sparato sugli alti accompagnato, per compensare, da bassi tipo pugno nello stomaco allora mi permetto di comprendere il tuo punto di vista ma anche di non essere totalmente d'accordo.
indifd Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 3 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: proprio concetto di "bello" Su questo per me non ci piove, poi cerco di studiare, ampliare le conoscenze, misurare quando indispensabile (le valvole che uso per esempio), ma alla fine decido io cosa mi piace di più (la perfezione non è di questo mondo) e cosa di meno 1
dec Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 15 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Ma se il suone e' migliore come puo' non piacere ? "migliore" in che senso? Prestazioni migliori alle misure? Perchè l'oggetto è piu' costoso? O cos'altro?
Severus69 Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 11 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Ma se il suone e' migliore come puo' non piacere "Migliore" l'ho messo tra virgolette, perché migliore vuol dire molto e niente. Può essere un suono migliorato in certi parametri ma risultare meno piacevole. Poi subentra il gusto personale. Per quanto mi riguarda ormai da anni l'unico parametro importante è la piacevolezza ed il coinvolgimento.
Renato Bovello Inviato 22 Maggio 2023 Autore Inviato 22 Maggio 2023 1 minuto fa, hfasci ha scritto: dettaglio si intende suono sparato sugli alti No,no,quello non e' dettaglio. Quello e' pattumiera. Il dettaglio e' ricchezza di informazioni. In basso,in gamma media e in alto. Bisogna distringuere le cose.
ernesto62 Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 @Renato Bovello Segui solo il tuo piacere di ascolto. È prorio quello il parametro più importante . E una altra cosa: a prescindere dalla categoria di prezzo , anche preferendo oggetti sulla carta inferiori
indifd Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 12 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: aderire al proprio concetto di "bello" Correlato a questo aspetto, per me è stato chiaro come l'acqua di fonte fin dall'inizio che per orientarmi ho bisogno di valutare le affinità di valutazione con altre persone che possono avere un bagaglio di esperienze/prove maggiore del mio, ovvero per me è importante "valutare sempre il valutatore", con alcuni (pochi) sono in sovrapposizione molto buona, con altri ho alcune differenze anche sostanziali su alcuni aspetti della riproduzione audio ma conoscendole posso ponderarne i feedback, con molti altri non ho nessuna sicurezza, con la parte rimanente ho invece la sicurezza opposta e le loro preferenze sono per me una sicurezza al contrario
Renato Bovello Inviato 22 Maggio 2023 Autore Inviato 22 Maggio 2023 @dec @Severus69 No,non parlo di misure o di costi. Vi porto un esempio senza fare nomi di marchi perche' non vorrei svilire la discussione .Con l'ampli che utilizzo abitualmente non avverto lo stesso "silenzio" o la stessa profondita' o,ancora,lo stesso dettaglio 'dell'oggetto in prova ma proprio questi aspetti mi restituiscono ,alla fine,una voce meno carnosa,meno "umana" che rende meno piacevole l'ascolto a lungo termine . Riconosco quindi che l'oggetto in prova ha una migliore " prestazione " ma il mio riferimento rende l'ascolto piu' gradevole anche se meno preciso. Domanda : Se suona "meglio" perche' piace di meno ?
Renato Bovello Inviato 22 Maggio 2023 Autore Inviato 22 Maggio 2023 4 minuti fa, ernesto62 ha scritto: Segui solo il tuo piacere di ascolto. È prorio quello il parametro più importante . E una altra cosa: a prescindere dalla categoria di prezzo , anche preferendo oggetti sulla carta inferiori Ti ringrazio ma ,in fondo,si gioca. E' assolutamente certo che scegliero' sempre quello che "mi piace di piu' ". Indipendentemente da nome,estetica,prezzo o blasone. Almeno,cosi' ho fatto negli ultimi ...68 anni..
hfasci Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Se suona "meglio" perche' piace di meno ? Azzardo una diagnosi: se sei abituato a sentire suoni un po' enfatizzati, diventa difficile apprezzare qualcosa di più lineare, di maggiormente corretto. A lungo andare dovresti scoprire i vantaggi di un maggior equilibrio, che non sono pochi. 1
Renato Bovello Inviato 22 Maggio 2023 Autore Inviato 22 Maggio 2023 6 minuti fa, indifd ha scritto: valutare sempre il valutatore" Verissimo,anch'io ho un compagno di merenda con il quale sono solito ascoltare e molto spesso concordiamo nella valutazione finale. Sempre utile. Con altri ,invece,pur riconoscendo loro una preparazione all'ascolto infinitamente superiore alla mia ,sono piuttosto lontano nei giudizi e nelle valutazioni.
Renato Bovello Inviato 22 Maggio 2023 Autore Inviato 22 Maggio 2023 1 minuto fa, hfasci ha scritto: Azzardo una diagnosi: se sei abituato a sentire suoni un po' enfatizzati, diventa difficile apprezzare qualcosa di più lineare, di maggiormente corretto. A lungo andare dovresti scoprire i vantaggi di un maggior equilibrio, che non sono pochi. Hai scritto cose degnissime di riflessione. Sto "lavorando " proprio sull'aspetto che hai citato. Bingo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Maggio 2023 Amministratori Inviato 22 Maggio 2023 il nostro è un hobby, lo facciamo per ricavarne piacere e al s0olito ognuno il piacere lo apprezza su parmetri diversi. vale per tutte le coe. dalle auto ai vestiti ai linri all'rredamento. Le prestazioni dovrebbero essere funzionai ad un risultato Poi certo pesano anchele abitudini, se si prova qualcosa di molto differente dal solito ci possono essere due tipoi di reazioni a caldo, il rifiuto o l'improvviso innamoramento. per anni il mio don carlo di riferimenro era quello sontuoso di solti, quando ascoltati quello diretto da Giulini la primna reazione fu di rifiuto dopo unpaio di ascolti è diventato il mio don carlo di riferimento
ilmisuratore Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Normalmente il miglioramento delle prestazioni di un impianto dovrebbe accompagnarsi ad un'aumentata piacevolezza dello stesso. Buonasera Renato, come vengono stabiliti gli incrementi delle prestazioni? per il fatto che un apparecchio ha un valore di mercato più alto?
loureediano Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 Perchè la hifi non esiste, esiste il myfi e quindi sscegli uno che ti piace. 2
Renato Bovello Inviato 22 Maggio 2023 Autore Inviato 22 Maggio 2023 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Buonasera Renato, come vengono stabiliti gli incrementi delle prestazioni? per il fatto che un apparecchio ha un valore di mercato più alto? No,no,per carita'. In questa amena e leggera discussione,magari fine a se stessa ma piacevole, non entrano valutazioni di natura economica,di marchi o di rivendibilita' futura. Si discute in termini generali sul rapporto tra qualcosa che piace di piu' di un'altra pur avendo ,in assoluto,una prestazione meno elevata su alcuni parametri. Almeno,io la intendo in questo modo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora