Vai al contenuto
Melius Club

Prestazione o piacevolezza ?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Renato Bovello le prestazioni di una Supercar suono fuori da ogni discussione. Ciò non significa che, nell'esperienza di utilizzo del mezzo per il giro della domenica, possa preferire una fiat 125 d'epoca, che mi restituisce altri tipi di emozione.

È un hobby. L'emozione guida le scelte. 

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto:

No,no,per carita'. In questa amena e leggera discussione,magari fine a se stessa ma piacevole, non entrano valutazioni di natura economica,di marchi o di rivendibilita' futura. Si discute in termini generali sul rapporto tra qualcosa che piace di piu' di un'altra pur avendo ,in assoluto,una prestazione meno elevata su alcuni parametri. Almeno,io la intendo in questo modo

Ah ok, valutazioni strettamente soggettive 

ascoltoebasta
Inviato
30 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Con altri ,invece,pur riconoscendo loro una preparazione all'ascolto infinitamente superiore alla mia ,sono piuttosto lontano nei giudizi e nelle valutazioni.

Come possiamo notare e spesso si sostiene,anche in hifi non si può prescindere dai gusti personali,esiste la perfezione teorica e misurata,e poi esiste la nostra "perfezione",che dipende da molti fattori incontestabili e personalissimi,spesso l'avvicinamento a quella perfezione teorica ci fa ricredere o rivalutare le nostre posizioni,altre volte ci conferma che il suono che ci da piacevolezza è di diverso tipo.

Inviato

Questo succede perchè nessun impianto puè rendere il suono reale, magari non per colpa dell'impianto, ma per cosa c'è sul supporto che è frutto di tante mani

Quindi meglio cercare un suono piacevole, tanto la realtà è altra cosa.

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

Ah ok, valutazioni strettamente soggettive

Non esattamente. Cerco di spiegarmi per coinvolgerti un po'. Ampli A rispetto a B.

A : maggiore silenzio,profondita' e dettaglio ma questo rende la voce troppo scarna

B : Voce forse colorata ma piu' "umana ", meno elettronica 

A : migliore prestazione in assoluto

B: maggiore piacevolezza

Nulla di soggettivo

Cosa scegli ? 

Renato Bovello
Inviato
2 minuti fa, loureediano ha scritto:

Quindi meglio cercare un suono piacevole, tanto la realtà è altra cos

Sono talmente d'accordo che nemmeno val la pena replicare

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Allora c'è qualcosa di sbagliato.


Credo che hai centrato in pieno il bersaglio grosso . 
Nel senso che non suonano mai solo i diffusori l’ampli o la testina , e non di rado creiamo involontariamente dei colli di bottiglia che falsano il giudizio di altri componenti . Il che spiegherebbe pure perché a distanza di tempo talvolta giudichiamo lo stesso oggetto in modo diametralmente opposto. 

Inviato
28 minuti fa, loureediano ha scritto:

Perchè la hifi non esiste, esiste il myfi e quindi sscegli uno che ti piace.

Non è vero neppure questo , perché se ti piace che un pianoforte suoni come una spinetta  , esasperi solo malamente l’ascolto . Il My-fi pone delle diversità accettabili , come quella di preferire un pianoforte Bosendorfer a uno Yamaha , ma non una spinetta . 

Inviato
27 minuti fa, one4seven ha scritto:

fiat 125 d'epoca

125s era una bomba all'epoca, mio padre ci faceva cose da pazzi.(fine ot)

Inviato

L’hifi non è una scienza esatta, perché il fruitore finale è sempre un’individuo, con la sua unicità percettiva, esperienziale e di preferenze, che pertanto può determinare differenti giudizi.   
Quindi, prestazione o piacevolezza? 
La prima, senza la seconda, non ha senso in un hobby, invece, la seconda, potrebbe sussistere tranquillamente senza la prima. 
Va da sè, che con l’obbiettivo finale di verosimiglianza della riproduzione sonora, un compromesso tra le due, è forse necessario. 
 

  • Melius 2
Inviato

Piacevolezza 100%

è l'unico parametro che prendo in considerazione, ovviamente tenendo presente che uno Yamaha non è una spinetta né un clavicembalo (suono peraltro che mi dà sui nervi). Così come non considero prezzo (l'amplificatore che uso attualmente l'ho pagato un quarto del precedente) né le prestazioni sulla carta e poi, in fondo, se mi piace di più per me funziona meglio.

Mighty Quinn
Inviato
1 minuto fa, 78 giri ha scritto:

Piacevolezza 100%

Anche io piacevolezza 100%

Ma solo dopo che mi sono fatto una idea il più possibile oggettiva sulle prestazioni 

Piacevolezza da sola non basta però

Le parole d'ordine per il massimo della soddisfazione sono due e sono interdipendenti: piacevolezza e flessibilità 

Inviato
3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

flessibilità

?

 

Inviato

Teniamo anche conto però che ci sono persone che giudicano  piacevoli  le frustate nel cūlus

  • Haha 1
Inviato
38 minuti fa, 78 giri ha scritto:

mio padre

Il mio ne ha cambiate 2. Auto spettacolare. Benzina, 3km/l. 

Sulla seconda ci mise l'impianto a metano. Uno dei primi....

La macchina non si muoveva più 🤣

Fine OT.

Inviato

Tutto quello che è "naturale" è bello.

Una giornata con il sole in estate ha colori sbiaditi, in inverno molto meno, quando è nuvolo diventa tutto in bianco e nero, sappiamo che è normale e così apprezziamo il paesaggio per come madre natura lo propone.

Così è per l'alta fedeltà, devo ascoltare la musica per come il tecnico del suono la propone, no per come vorrei che fosse.

Ne consegue che tra prestazione e piacevolezza c'è un muro, tanto è spesso, più si è lontani dal concetto di Alta Fedeltà.

Inviato

@Renato Bovello

Secondo me, c’è solo una soluzione: provare a casa propria finché non si trova qualche ampli che garantisca la piacevolezza che ricerchi.

Magari anche cercando nel vintage, perché la roba nuova ha un’impostazione che non mi finisce (opinione personale, ma non posso generalizzare perché non ho ascoltato tutto il nuovo 😉).

Inviato

@Renato Bovello

3 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Il " problema " quindi e' che a fronte di un miglioramento di prestazione pura non ho mai avuto finora un miglioramento della piacevolezza. d'ascolto mentre ,in teoria,questi due aspetti dovrebbero essere sempre correlati.

Le prestazioni e la piacevolezza sono parametri ben diversi , le prestazioni in teoria dovrebbero essere percepibili da quasi tutti .

La piacevolezza è molto soggettiva lo dimostrano la grande varietà di elettroniche e diffusori in commercio spesso ben differenti tra loro.

Le nostre orecchie sono comunque abituate da molti anni al tipo di suono che ci piace e riteniamo corretto ed il nostro   impianto lo rappresenta.

Un cambiamento sulle prestazioni  e piacevolezza è una strada lunga e tortuosa 😂.

Nel mio caso ,  una volta apportata la modifica all'impianto, mi  richiede   tempi d'ascolto molto lunghi prima di arrivare a capire .

Certe  volte quello che all'inizio non da piacevolezza poi ti apre nuovi e straordinari orizzonti però ci vuole tempo e pazienza.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...